venerdì 17 ottobre 2025

(Libri/Cultura)Sanguinetto: 75ª edizione del Premio nazionale “Castello di Sanguinetto”

 


A Sanguinetto la premiazione del Concorso nazionale di Narrativa per Ragazzi “Giulio Nascimbeni”

Domenica 19 ottobre 2025 al Teatro del Castello la 75ª edizione del “Premio Castello di Sanguinetto”

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti culturali più attesi della pianura veronese: la cerimonia di premiazione del Concorso di Narrativa per Ragazzi intitolato a Giulio Nascimbeni, giunto alla 75ª edizione.
L’evento si terrà domenica 19 ottobre 2025, alle ore 16:00, nel suggestivo teatro “Zinetti” del Castello di Sanguinetto, e vedrà la partecipazione degli autori in concorso, dei ragazzi-giurati e dei loro insegnanti.

Il Premio “Castello di Sanguinetto”, il più antico concorso italiano dedicato alla narrativa per ragazzi, è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sanguinetto con la collaborazione di 11 scuole secondarie di primo e secondo grado di Verona e provincia.
Quest’anno la giuria popolare è composta da 135 studenti, che durante l’estate hanno letto i libri selezionati dalla giuria tecnica ed espresso, al rientro a scuola, le proprie preferenze.

Una giuria giovane e appassionata

Le scuole coinvolte provengono da Sanguinetto, Roncanova, Casaleone, Villabartolomea, Nogara, Sommacampagna e Verona.
Novità di questa edizione è la partecipazione degli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Leonardo Da Vinci” di Cerea, ai quali è stata affidata la scelta del vincitore nella categoria “Giovani lettori”, dedicata ai ragazzi dai 14 anni in su.

Il concorso, che gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, rappresenta da decenni un punto di riferimento per la promozione della lettura tra i più giovani, grazie anche alla passione di tanti insegnanti che, anno dopo anno, aderiscono all’iniziativa.
Il premio nacque nel 1948 per volontà del prof. Giulio Accordi, con l’intento di unire crescita culturale e formazione umana attraverso i libri.

I libri in concorso

La giuria tecnica, presieduta dal prof. Gian Paolo Marchi (Università di Verona) e composta da Maria Fiorenza Coppari (giornalista e divulgatrice culturale), Elena Trevenzoli (docente dell’Istituto comprensivo di Sanguinetto), Daniele Fraccaroli (Dindaco di Sanguinetto) Lisa Baldi (Asessore Scuola e Cultura), ha selezionato sei opere che si contenderanno i riconoscimenti finali.

Per la sezione scuole secondarie di primo grado:

  • Manlio Castagna, “Di fuoco e seta” – Mondadori

  • Giuliana Facchini, “La mia vita imprevista” – Camelozampa

  • Cristina Zagaria, “Fino alla fine del mondo e un po’ più in là” – Il Battello a Vapore

Per la sezione scuole secondarie di secondo grado (“Giovani lettori”):

  • Marco Erba, “Il male che hai dentro” – Rizzoli

  • Roberto Morgese, “Non la sfiorare” – Il Mulino a Vento Alpha

  • Cristina Obber, “Ci vediamo in chat” – Il Battello a Vapore

I vincitori verranno svelati nel corso della cerimonia di domenica, che si annuncia come una festa della letteratura giovanile, animata dagli stessi ragazzi che, con entusiasmo e spirito critico, hanno letto e giudicato le opere.

Le scuole partecipanti

  • I.C. Sanguinetto e Roncanova – Dirigente: Prof.ssa Caterina Pagano

  • I.C.S. Casaleone – Dirigente: Prof.ssa Caterina Pagano

  • I.C.S. “Carlo Ederle” Villabartolomea

  • I.C. Madonna di Campagna – San Michele (Verona)

  • I.C. “F. Cipriani” Nogara

  • I.C. 18 “Veronetta – Porto” Verona

  • I.C.S. Don Lorenzo Milani – Sommacampagna

  • I.S.I. “Leonardo Da Vinci” – Cerea

Una tradizione che continua

Il Premio “Castello di Sanguinetto” continua così a mantenere viva una tradizione culturale che coniuga lettura, scuola e territorio, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni l’amore per i libri e per le storie che fanno crescere.

Jerry Brighenti 

Sanguinetto Channel 












Nessun commento:

Posta un commento

Per mantenere un livello civile dei contenuti da voi espressi Sanguinetto channel si riserva il diritto di rimuovere a suo insindacabile giudizio e senza preavviso i commenti che risultino offensivi e volgari,in violazione della legge sulla privacy. Gli utenti potranno essere bannati da questo blog.