martedì 14 ottobre 2025

(sociale) Sanguinetto: BREVI DAL COMUNE

 

 

Direttamente dal sito istituzionale del comune di Sanguinetto 

 

SCIOPERO SIVE – 17 ottobre 2025

Dettagli della notizia data 10 ottobre 

SCIOPERO SIVE - “Sciopero generale nazionale proclamato da CGIL/CISL/UIL/FIADEL - 17 ottobre 2025”

 


BUONO LIBRI ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2025-2026 

Dettagli della notizia   Data:11 Ottobre 2025

ATTENZIONE !! La domanda, una volta inserita sulla piattaforma della Regione Veneto, dovrà essere consegnata all'ufficio dei servizi sociali (Anna Rossato o Assistente Sociale) entro lunedì 20 ottobre ore 12 con gli allegati indicati 

 

 

Contributi per attività sportive dei minori 6-17 anni

Dettagli della notizia

Il Comune promuove con contributi le attività sportive per i minorenni di età compresa tra i 6 e 17 anni. Il progetto è realizzato con il contributo dell'Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA).

   

Progetto App “Sanguinetto-Smart”

Dettagli della notizia

Il Comune di Sanguinetto ha scelto di adottare “Comune Smart“ 

www.comunesmart.it  

 

CARTA DELLA CULTURA

Dettagli della notizia    7/10/2025

Carta della Cultura, promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura

 Descrizione

La misura prevede l’erogazione di una carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri, cartacei o digitali (con codice ISBN), destinata ai nuclei familiari residenti in Italia – italiani o stranieri – con ISEE inferiore a 15.000 euro.

Presentazione delle domande:

Le domande andranno presentate dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025 esclusivamente tramite App IO o relativo sito https://cepell.it/carta-della-cultura/, accedendo tramite SPID o CIE.

Caratteristiche del beneficio:

- contributo di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024

- una sola carta per nucleo familiare

- graduatorie stilate in base al valore inferiore dell’ISEE e all’ordine di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

La carta, ricevuta direttamente nella sezione Portafoglio dell’App IO, potrà essere utilizzata entro 12 mesi presso librerie e punti vendita convenzionati.

Tutte le informazioni sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sulla pagina https://ioapp.it/carta-della-cultura.

La Carta della Cultura rappresenta uno strumento concreto a sostegno delle politiche di contrasto alla povertà educativa portate avanti dagli enti locali, rafforzando il ruolo dei Comuni come presidio di inclusione e promozione culturale nei territori

 

Redazione  Sanguinetto Channel

 

 



Nessun commento:

Posta un commento

Per mantenere un livello civile dei contenuti da voi espressi Sanguinetto channel si riserva il diritto di rimuovere a suo insindacabile giudizio e senza preavviso i commenti che risultino offensivi e volgari,in violazione della legge sulla privacy. Gli utenti potranno essere bannati da questo blog.