lunedì 20 ottobre 2025
Addio a Gino Pivatelli, il bomber gentiluomo di Sanguinetto
(Calcio) Sustinenza: Un’altra grande vittoria per il Venera: 4-1 all’Union Best e terzo posto in classifica
UN'ALTRA VITTORIA DEL VENERA CONTRO LA UNION BEST. DI SORGA'/ERBE'
![]() |
Christian Mottin |
Venera Calcio - Union best Calcio 4-1
Christian Mottin (Venera) 35pt - Brahim
Samrani (Venera) 15 sp - Brahim Samrani (Venera) - Mirko De Berti (Venera)Romario Gjoka (Union B.)
Al “Luca Davi” di Sustinenza, il campo casaligo del Venera di mister Niko Ferrari, i rossoblù firmano un’altra prestazione da applausi battendo con un netto 4-1 l’Union Best di mister Mattia Pasotto.
![]() |
Brahim Samrani |
Partita vivace sin dai primi minuti, con il Venera sempre propositivo e padrone del gioco. Il vantaggio arriva al 35’ del primo tempo grazie a Christian Mottini, che insacca con freddezza portando avanti i suoi. Poco prima del riposo, Mirko De Berti ha l’occasione di raddoppiare dal dischetto, ma il suo rigore finisce fuori di poco.
Nella ripresa i rossoblù ripartono con la stessa intensità e al 15’ del secondo tempo trovano il 2-0 con Brahim Samrani, autore di una prova straordinaria. L’Union Best prova a riaprire il match al 25’ con Romario Gjoka, che accorcia le distanze sul 2-1. Ma la reazione dei “venerati” è immediata: ancora Samrani sigla la doppietta personale portando il punteggio sul 3-1, e nel finale arriva anche la firma del riscatto su punizione di De Berti, che con il gol del 4-1 chiude i conti e si fa perdonare il rigore sbagliato.
![]() |
Mirko De Berti |
Una vittoria convincente e meritata, che conferma il grande momento del Venera, ora terzo in classifica con 13 punti, a sole tre lunghezze dalla capolista Real Minerbe.
La squadra di mister Ferrari continua così a far sognare la tifoseria, mostrando grinta, qualità e un gioco sempre più convincente.
Prossimo appuntamento: trasferta a Bonferraro contro la Amatori, per continuare la corsa ai vertici del campionato.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
(calcio femminile) Vittorio Veneto: La Women Venera vince 3 a 1 in trasferta
Calcio Femminile – Campionato Eccellenza, girone unico 4 giornata
Vittorio Veneto – Women Venera 1-3
Reti: Mantovani (Venera) 30’ pt, Pesarin (Venera) 35’ pt, Zanetti (Vittorio V.) 20’ st, Poggi (Venera) 25’ st
Vittoria meritata per il Women Venera, che disputa un primo tempo di grande intensità e qualità, creando numerose occasioni e portandosi sul doppio vantaggio grazie alle reti di Aurora Mantovani e Sydney Pesarin.
Nella ripresa il Vittorio Veneto reagisce con orgoglio, alzando il baricentro e mettendo in difficoltà le ospiti, che faticano a contenere la pressione. Le padrone di casa accorciano le distanze con Vittoria Zanetti, riaprendo il match.
Dopo qualche minuto di sofferenza, il Venera ritrova equilibrio e chiude definitivamente i conti con il gol di Emma Poggi, che festeggia così la sua prima rete in Eccellenza.
Con questa seconda vittoria stagionale, il Women Venera sale a 6 punti, portandosi in pieno centro classifica e confermando la propria crescita nel campionato di Eccellenza.
Un risultato che dà fiducia e morale al gruppo: la squadra continua a dimostrare compattezza, entusiasmo e tanta voglia di migliorare. Avanti così, ragazze!
Domenica prossima turno di Coppa in casa contro il Cadore.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
venerdì 17 ottobre 2025
(Libri/Cultura)Sanguinetto: 75ª edizione del Premio nazionale “Castello di Sanguinetto”
A Sanguinetto la premiazione del Concorso nazionale di Narrativa per Ragazzi “Giulio Nascimbeni”
Domenica 19 ottobre 2025 al Teatro del Castello la 75ª edizione del “Premio Castello di Sanguinetto”
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti culturali più attesi della pianura veronese: la cerimonia di premiazione del Concorso di Narrativa per Ragazzi intitolato a Giulio Nascimbeni, giunto alla 75ª edizione.
L’evento si terrà domenica 19 ottobre 2025, alle ore 16:00, nel suggestivo teatro “Zinetti” del Castello di Sanguinetto, e vedrà la partecipazione degli autori in concorso, dei ragazzi-giurati e dei loro insegnanti.
Il Premio “Castello di Sanguinetto”, il più antico concorso italiano dedicato alla narrativa per ragazzi, è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sanguinetto con la collaborazione di 11 scuole secondarie di primo e secondo grado di Verona e provincia.
Quest’anno la giuria popolare è composta da 135 studenti, che durante l’estate hanno letto i libri selezionati dalla giuria tecnica ed espresso, al rientro a scuola, le proprie preferenze.
Una giuria giovane e appassionata
Le scuole coinvolte provengono da Sanguinetto, Roncanova, Casaleone, Villabartolomea, Nogara, Sommacampagna e Verona.
Novità di questa edizione è la partecipazione degli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Leonardo Da Vinci” di Cerea, ai quali è stata affidata la scelta del vincitore nella categoria “Giovani lettori”, dedicata ai ragazzi dai 14 anni in su.
Il concorso, che gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, rappresenta da decenni un punto di riferimento per la promozione della lettura tra i più giovani, grazie anche alla passione di tanti insegnanti che, anno dopo anno, aderiscono all’iniziativa.
Il premio nacque nel 1948 per volontà del prof. Giulio Accordi, con l’intento di unire crescita culturale e formazione umana attraverso i libri.
I libri in concorso
La giuria tecnica, presieduta dal prof. Gian Paolo Marchi (Università di Verona) e composta da Maria Fiorenza Coppari (giornalista e divulgatrice culturale), Elena Trevenzoli (docente dell’Istituto comprensivo di Sanguinetto), Daniele Fraccaroli (Dindaco di Sanguinetto) Lisa Baldi (Asessore Scuola e Cultura), ha selezionato sei opere che si contenderanno i riconoscimenti finali.
Per la sezione scuole secondarie di primo grado:
-
Manlio Castagna, “Di fuoco e seta” – Mondadori
-
Giuliana Facchini, “La mia vita imprevista” – Camelozampa
-
Cristina Zagaria, “Fino alla fine del mondo e un po’ più in là” – Il Battello a Vapore
Per la sezione scuole secondarie di secondo grado (“Giovani lettori”):
-
Marco Erba, “Il male che hai dentro” – Rizzoli
-
Roberto Morgese, “Non la sfiorare” – Il Mulino a Vento Alpha
-
Cristina Obber, “Ci vediamo in chat” – Il Battello a Vapore
I vincitori verranno svelati nel corso della cerimonia di domenica, che si annuncia come una festa della letteratura giovanile, animata dagli stessi ragazzi che, con entusiasmo e spirito critico, hanno letto e giudicato le opere.
Le scuole partecipanti
-
I.C. Sanguinetto e Roncanova – Dirigente: Prof.ssa Caterina Pagano
-
I.C.S. Casaleone – Dirigente: Prof.ssa Caterina Pagano
-
I.C.S. “Carlo Ederle” Villabartolomea
-
I.C. Madonna di Campagna – San Michele (Verona)
-
I.C. “F. Cipriani” Nogara
-
I.C. 18 “Veronetta – Porto” Verona
-
I.C.S. Don Lorenzo Milani – Sommacampagna
-
I.S.I. “Leonardo Da Vinci” – Cerea
Una tradizione che continua
Il Premio “Castello di Sanguinetto” continua così a mantenere viva una tradizione culturale che coniuga lettura, scuola e territorio, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni l’amore per i libri e per le storie che fanno crescere.
Jerry Brighenti
Sanguinetto Channel


mercoledì 15 ottobre 2025
(cultura) Sanguinetto: UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO da Mercoledì 22 Ottobre
UNIVERSITÀ TEMPO LIBERO di Sanguinetto, iniziativa culturale fondata nell’anno 2001, a cura della Pro Loco Le Contra e il Comune di Sanguinetto
PROGRAMMA 2025/2026
Ha preso il via con entusiasmo il nuovo anno accademico dell’Università del Tempo Libero di Sanguinetto, coordinata dal Rettore Gianni Fioravanti, una realtà culturale fondata nel 2001 e ormai divenuta un punto di riferimento per l’aggregazione, la conoscenza e la crescita personale nel territorio della Bassa Veronese.

Le lezioni si tengono presso la sala civica dell’ex Convento di Santa Maria delle Grazie o, in base al numero dei partecipanti, al Teatro “G. Zinetti”, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano tra storia, scienza, arte, salute, musica e società.
Il nuovo anno accademico inizierà mercoledì 22 ottobre ore 15:00 presso il Teatro G. Zinetti (all'interno del Castello di Sanguinetto) con la presentazione del programma curata dalla professoressa Maria Clementi, seguita da un omaggio musicale a Lucio Battisti. Da lì in avanti, ogni settimana propone incontri di grande interesse culturale: dai “Poeti di guerra, soldati di pace” alla riflessione sull’“Uomo di fronte ai grandi cambiamenti”, fino ai temi legati alla medicina naturale, alla chimica della bellezza, alla storia locale e ai grandi protagonisti della cultura italiana.
Particolarmente apprezzati sono anche gli incontri dedicati al benessere psicofisico e alla scienza, come quelli sull’“Intestino intelligente”, sulla terapia forestale o sull’“Energia dentro l’atomo”. Non mancano momenti di approfondimento sull’attualità e la tecnologia, come la conferenza su Guglielmo Marconi, padre della radio, e quella dedicata alla nuova medicina protesica.
Il calendario si conclude nel mese di maggio con lezioni dedicate alla longevità, alla figura del “Paron”, e la tradizionale chiusura dell’anno accademico con proiezione cinematografica (tutto il programma nel volantino allegato). Inoltre, durante l’anno, vengono organizzate uscite culturali e visite guidate, programmate di volta in volta in date concordate.
L’Università del Tempo Libero di Sanguinetto rappresenta una straordinaria opportunità di incontro e condivisione per persone di ogni età, mantenendo vivo lo spirito di curiosità e la voglia di imparare che caratterizzano la comunità locale da oltre vent’anni.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
Calcio) Raldon: Partita positiva del Sanguinetto purtroppo non nel risultato
Calcio – Terza Categoria, Girone C
3ª giornata – Domenica 12 ottobre 2025
Raldon Sq. B – Reunion Sanguinetto 1-0
Rete: Ali Laaraich (32’ pt)
Vittoria
di misura per il Raldon Sq. B di mister Martin Marrone, che supera per
1-0 la Reunion Sanguinetto di Nibal Nouara grazie al gol realizzato su
punizione da Ali Laaraich al 32° del primo tempo.
Nonostante la
terza sconfitta consecutiva, la Reunion ha mostrato questa volta segnali
incoraggianti: la partita si è incanalata su binari equilibrati, senza
occasioni degne di nota.
Dopo il vantaggio al 32° dei padroni di
casa su punizione di Laaraich, la squadra ha saputo reagire. Grande
merito va anche al portiere Zerman, che, sempre nella prima parte del
match, ha parato un rigore ad Alessandro Lanza, il quale avrebbe potuto
regalare il meritato pareggio alla Reunion.
Nella seconda parte
di gara, varie occasioni da rete fallite hanno impedito alla Reunion di
pareggiare, nonostante abbiano costruito qualche buona trama di gioco,
mettendo in difficoltà i padroni di casa, che hanno terminato la gara
con ben cinque ammoniti (Zerman, Sartori, Laaraich, Pighi e Menegatti).
La
Reunion Sanguinetto, pur uscita sconfitta, può guardare al futuro con
maggiore fiducia: la prestazione fa sperare che il periodo negativo sia
ormai alle spalle.
Il prossimo impegno è fissato per domenica 19 ottobre, quando la Reunion Sanguinetto ospiterà la Sanpietrina in casa.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
martedì 14 ottobre 2025
(calcio) Salizzole: Il Venera colpisce ancora: vittoria esterna e terzo posto in classifica
Seconda Categoria – Girone C

Christian Mottin


Brahim Samrani

5ª giornata – Domenica 12 ottobre 2025
GIPS SALIZZOLE – ASD VENERA 0-2
Reti: Mottini (35’ pt), Samrani (30’ st)
Continua il momento positivo dell’ASD Venera, che nella quinta giornata del campionato di Seconda Categoria – Girone C espugna il campo del Gips Salizzole con un convincente 0-2.
I ragazzi di mister Niko Ferrari si impongono grazie a un gol per tempo, confermando solidità, organizzazione e grande concretezza sotto porta.
Nel primo tempo, al 35’, è Christian Mottini a sbloccare il risultato con una splendida conclusione che non lascia scampo al portiere avversario. Nella ripresa, al 30’, arriva il raddoppio firmato da Brahim Samrani, che chiude definitivamente i conti e regala tre punti pesantissimi ai rossoblù.
Nonostante gli sforzi del Gips Salizzole, guidato da mister Stefano Rossignoli, e la presenza in attacco del veterano Mirko Merlin (classe 1988), la squadra di casa non riesce a trovare il guizzo giusto per riaprire la gara.
Con questo successo, il Venera sale a 10 punti dopo cinque giornate, portandosi al terzo posto in classifica, a sole tre lunghezze dalla capolista Real Madrid.
Un inizio di stagione brillante per la formazione del presidente Graziano Bertozzo e del vicepresidente Andrea Ceresoli, che vedono confermati i frutti del loro lavoro.
Il prossimo impegno vedrà il Venera impegnato in casa contro l’Union Best Calcio: una sfida che rappresenta una ghiotta occasione per continuare la scalata e consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.
.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
(sociale) Sanguinetto: BREVI DAL COMUNE
Direttamente dal sito istituzionale del comune di Sanguinetto
SCIOPERO SIVE – 17 ottobre 2025
Dettagli della notizia data 10 ottobre
SCIOPERO SIVE - “Sciopero generale nazionale proclamato da CGIL/CISL/UIL/FIADEL - 17 ottobre 2025”
BUONO LIBRI ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2025-2026
Dettagli della notizia Data:11 Ottobre 2025
ATTENZIONE !! La domanda, una volta inserita sulla piattaforma della Regione Veneto, dovrà essere consegnata all'ufficio dei servizi sociali (Anna Rossato o Assistente Sociale) entro lunedì 20 ottobre ore 12 con gli allegati indicati
Contributi per attività sportive dei minori 6-17 anni
Dettagli della notizia
Il Comune promuove con contributi le attività sportive per i minorenni di età compresa tra i 6 e 17 anni. Il progetto è realizzato con il contributo dell'Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA).
Progetto App “Sanguinetto-Smart”
Dettagli della notizia
Il Comune di Sanguinetto ha scelto di adottare “Comune Smart“
www.comunesmart.it
CARTA DELLA CULTURA
Dettagli della notizia 7/10/2025
Carta della Cultura, promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura
Descrizione
La misura prevede l’erogazione di una carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri, cartacei o digitali (con codice ISBN), destinata ai nuclei familiari residenti in Italia – italiani o stranieri – con ISEE inferiore a 15.000 euro.
Presentazione delle domande:
Le domande andranno presentate dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025 esclusivamente tramite App IO o relativo sito https://cepell.it/carta-della-cultura/, accedendo tramite SPID o CIE.
Caratteristiche del beneficio:
- contributo di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024
- una sola carta per nucleo familiare
- graduatorie stilate in base al valore inferiore dell’ISEE e all’ordine di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
La carta, ricevuta direttamente nella sezione Portafoglio dell’App IO, potrà essere utilizzata entro 12 mesi presso librerie e punti vendita convenzionati.
Tutte le informazioni sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sulla pagina https://ioapp.it/carta-della-cultura.
La Carta della Cultura rappresenta uno strumento concreto a sostegno delle politiche di contrasto alla povertà educativa portate avanti dagli enti locali, rafforzando il ruolo dei Comuni come presidio di inclusione e promozione culturale nei territori
Redazione Sanguinetto Channel
lunedì 13 ottobre 2025
(Calcio femminile) Venera: Women Venera, stop casalingo contro il Cittadella
Calcio Femminile – Campionato Eccellenza, girone unico (3ª giornata)
Women Venera – Cittadella Women 0-5
Reti: A. Guizzo (10’ pt), S. Pasquali (34’ pt), E. Caravetta (2T, doppietta), G. Perego (2T)
Pesante battuta d’arresto per la Women Venera, sconfitta in casa dal Cittadella per 5-0. Le ospiti hanno mostrato fin da subito grande organizzazione di gioco e qualità tecnica, imponendo il proprio ritmo per gran parte della gara.
La squadra di Melania Mirandola ha provato a reagire, ma ha pagato alcune disattenzioni difensive e, in certi momenti, un pizzico di timidezza nelle ripartenze. Aspetti su cui la formazione venera lavorerà con impegno nelle prossime settimane per ritrovare equilibrio e fiducia.
Da segnalare il positivo esordio della giovane Emma Poggi, che ha mostrato buona personalità al suo debutto in maglia Venera.
In classifica, la Women Venera resta ferma a 3 punti, in compagnia di altre cinque squadre, con quattro formazioni alle spalle. Sarà importante iniziare a consolidare i risultati soprattutto nelle gare casalinghe, per non perdere terreno nelle prossime giornate.
Prossimo appuntamento: domenica, impegnativa trasferta a Vittorio Veneto.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguineto Channel
(politica) Sanguinetto: SI RIUNISCE il 15 OTTOBRE IL CONSIGLIO COMUNALE
E' stato convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno MERCOLEDI' 15 ottobre alle ore 19.30 presso la Sala Consiliare, sita all'interno dell'ex Convento di Santa Maria delle Grazie.
Il link per lo streaming è il seguente:
http://live-reporting.it/sanguinetto.php
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
VISTA la necessità di esaminare e decidere riguardo gli argomenti sottoindicati di competenza consiliare;
RICHIAMATI:
•l’art. 39 del Testo Unico Enti Locali, contenuto nel D.Lgs. n. 267/2000;
•l’art. 10 dello Statuto Comunale;
•l’art. 14 del Regolamento del Consiglio Comunale;
C O N V O C A
il Consiglio Comunale di Sanguinetto, presso la Sala Consiliare sita all’interno dell’ex-Convento di Santa Maria delle Grazie, in Corso Cesare Battisti n. 29, in Sessione Ordinaria ed in Prima Convocazione, per il giorno Mercoledì 15-10-2025 alle ore 19:30, ed eventualmente in Seconda Convocazione ex-art. 19 del Regolamento del Consiglio Comunale, per la trattazione del seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) COMUNICAZIONI SINDACO
2) APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA 30.07.2025
3) VARIAZIONE DI BILANCIO DI COMPETENZA N. 04 ESERCZIO 2025
4) APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP BILANCIO 2026-2028
5) APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETA' S.I.VE. SRL DI LEGNAGO PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA DI GARA E DELLA SUCCESSIVA FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI).
6) "VARIANTE N. 4 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.), PER L'INTRODUZIONE DI CORREZIONI E/O INTEGRAZIONI E MODIFICHE ALLE N.T.O. Z.T.O. A - Centro Storico", REGOLAMENTO EDILIZIO, ALLA CARTOGRAFIA DI PIANO CON ADEGUAMENTO N.T.A. (NORME TECNICHE ATTUATIVE) DEL P.T.C.P. E MODIFICA ALLA SCHEDA DI UN PROGETTO NORMA DI ATTIVITA’ PRODUTTIVA SITA NEL CAPOLUOGO - APPROVAZIONE ED ESAME OSSERVAZIONI.
7) APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER L'IMPIEGO DI LEGNAGO PER IL PERIODO 2026-2030
8) INDIVIDUAZIONE DEGLI ORGANISMI COLLEGIALI INDISPENSABILI PER I FINI ISTITUZIONALI EX-ART. 96 DEL D.LGS. N. 267/2000
9) MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA COMUNIAN ANTONIO IN DATA 10/10/2025 CON PROT. N. 15806, AVENTE AD OGGETTO: " EMERGENZA PFAS - PROMUOVERE L'AZIONE ED AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA
Si comunica che, per cortesia istituzionale, le proposte di deliberazione con i relativi allegati potranno essere consultate anche telematicamente, nei tempi previsti dal Regolamento del Consiglio Comunale, nell’apposita sezione “Extranet” del sito istituzionale del Comune di Sanguinetto.
Le deliberazioni già approvate in precedenti sedute di Giunta o Consiglio Comunale sono sempre consultabili presso l’Albo Pretorio on-line dell’Ente.
Redazione Sanguinetto Channel
mercoledì 8 ottobre 2025
(calcio) S. Giovanni Lupatoto: Nuova scofitta della Reunion Sanguinetto
Calcio Maschile – Terza Categoria Girone C
IFA Verona – Reunion Sanguinetto 5-1
Reti: Marchi 3’ pt (IFA), Picello 20’ pt (IFA), Marchi 32’ pt (IFA), Lanza (rig.) 32’ st (Sanguinetto), Scudeller 35’ st (IFA), Soardo 44’ st (IFA)
Sabato 4 ottobre la Reunion Sanguinetto ha incassato una pesante sconfitta nella trasferta di San Giovanni Lupatoto, dove l’IFA Verona si è imposta con un netto 5-1
Partita corretta e combattuta fino al fischio finale, ma dominata sul piano del gioco e delle occasioni da un’IFA Verona in giornata di grazia.
Nell’anticipo di sabato 4 ottobre, la formazione di mister Andrea Greggio ha travolto per 5-1 la Reunion Sanguinetto di mister Nouara conquistando così la seconda vittoria consecutiva in campionato.
Protagonista assoluto dell’incontro è stato Mattia Marchi, autore di una doppietta nei primi 32 minuti che ha indirizzato la gara. A segno anche Picello, Scudeller e Soardo, a completare il tabellino per i padroni di casa.
Nella ripresa il Sanguinetto ha provato a reagire, trovando il gol della bandiera al 32’ con un rigore trasformato da Alessandro Lanza, ma l’IFA ha ristabilito le distanze con le segnature di Scudeller e Soardo, chiudendo definitivamente i conti.
Per la formazione di Sanguinetto si tratta della seconda battuta d’arresto consecutiva in questo inizio di campionato. Probabilmente pesano ancora l’inesperienza e il rodaggio dopo due anni di assenza dai campionati di prima squadra, tuttavia, la stagione è appena iniziata: il gruppo dovrà fare tesoro di queste prime uscite per crescere, ritrovare compattezza e tornare presto a lottare per risultati positivi.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
(Calcio femminile) Venera: Women Venera, arriva la prima vittoria in campionato
Calcio Femminile – Eccellenza, girone unico (2ª giornata)
Women Venera – Duomo Women 2-0
Reti: Gaia Fagnani (2)
![]() |
Le ragazze felici dopo la partita |
Domenica 5 Ottobre
Grande festa in casa Women Venera per la prima vittoria stagionale nel campionato di Eccellenza. Le ragazze allenate da Melania Mirandola hanno superato per 2-0 il Duomo Women al
![]() |
Gaya Fagnani |
Partenza lampo per le padrone di casa: dopo appena cinque minuti, Gaia Fagnani trova il gol del vantaggio con una bella conclusione che sorprende la retroguardia avversaria. L’1-0, però, non mette la partita in discesa: la formazione ospite reagisce con grande determinazione, rendendosi pericolosa in più occasioni e costringendo la difesa del Venera a un lavoro attento e costante.
Nel corso della ripresa, il Duomo Women resta in netta inferiorità numerica a causa di due espulsioni tra le giocatrici e dell’allontanamento di un dirigente dalla panchina. A quel punto, la squadra di Melania Mirandola riesce a gestire meglio il ritmo della gara, mantenendo il vantaggio grazie anche all’ottima prova del reparto arretrato e della portiera, sempre sicura nelle uscite.
Nel recupero, al 95° minuto, ancora Gaia Fagnani – vera protagonista del match – chiude i conti firmando la sua personale doppietta e regalando al Venera una vittoria tanto sofferta quanto meritata.
Una prova di carattere per la Women Venera, che dimostra di saper soffrire e reagire con grinta fino all’ultimo minuto.
“La Venera non molla mai”: è questo il segnale che le ragazze hanno voluto lanciare al campionato.
Prossimo appuntamento: domenica 12 ottobre, ancora tra le mura amiche, contro il Cittadella Women.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
martedì 7 ottobre 2025
(calcio) Venera: **ASD Venera Trionfa nel Derby: Una Partita da Ricordare**

Brahim
Samran autore della doppietta

Brahim Samran autore della doppietta
Campionato di Seconda categoria Girone
(4 giornata) - Venera - Casaleone 4 - 1
Domenica 5 Ottobre
L'atmosfera
del Derby si è fatta sentire forte e chiara nella frazione di Venera,
un territorio che abbraccia tre comuni: Sanguinetto, Casaleone e Cerea. Domenica scorsa, il Venera ha festeggiato una vittoria schiacciante contro
il Nuovo Calcio Casaleone, imponendosi con un netto 4 a 1.
A
causa delle condizioni impraticabili del campo del Casaleone, la partita
si è svolta presso lo stadio del Venera al "Luca Davi" di Sustinenza,
dove i “venerabili rossoblù”, guidati da mister Niko Ferrari, hanno dato
prova di grande determinazione e abilità. L’incontro è iniziato subito
in discesa per il Venera, che ha trovato la rete grazie a Brahim
Samrani, autore di una doppietta: il primo gol al 30° minuto del primo
tempo e il secondo all'8° del secondo tempo, portando i suoi compagni in
vantaggio.
Nonostante gli sforzi degli avversari, il classe 1999
Christian Mottìn si è dimostrato il migliore in campo, mettendo a segno
il terzo gol su rigore al 25° minuto del secondo tempo. Il Nuovo Calcio
Casaleone, però, non si è arreso completamente e ha tentato di riaprire
la gara grazie al talentoso Ahmed Sraidy, che ha realizzato il gol
della bandiera al 30° minuto.
Tuttavia, il Venera ha risposto con
decisione: Cole Uyi ha siglato il gol definitivo al 40° minuto,
chiudendo il match sul 4 a 1 in favore dei rossoblù, una gioia per il
presidente Graziano Bertozzo e per il dirigente Andrea Ceresoli, tra i
più appassionati sostenitori della squadra.
Questa vittoria
rappresenta la seconda consecutiva per il Venera, che ha così
totalizzato 7 punti nelle prime 4 partite di campionato, tutte giocate
in casa. La squadra si piazza attualmente in zona alta della classifica,
a soli 3 punti di distanza dal Real Minerbe, capolista.
Il
prossimo impegno vedrà il Venera impegnato in trasferta a Salizzole,
dove cercherà di consolidare il buon momento e di proseguire la sua
corsa verso l'alto. L'entusiasmo e la determinazione mostrati in campo
fanno ben sperare per il futuro di questa promettente squadra. Forza
Venera!
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel

Christian Mottìn autore del 3 gol migliore in campo

Christian Mottìn autore del 3 gol migliore in campo
domenica 5 ottobre 2025
(incontri)Sanguinetto: “Incontri per la Salute”: un ciclo di appuntamenti dedicato al benessere e alla prevenzione
sabato 4 ottobre 2025
(podismo) Sanguinetto: Domenica 5 ottobre la 19ª “Corri a donare” con l'Avis-Aido
giovedì 2 ottobre 2025
(calcio) Sanguinetto: Runion Sanguinetto, esordio amaro ma con la voglia di ripartire.
mercoledì 1 ottobre 2025
(Calcio ) Venera: Esordio Amaro per la Women Venera : Sconfitta 4-2 a Cadore, Ma Lo Spirito C'è
Si è aperto con una sconfitta il Campionato di Eccellenza femminile – girone unico per l' ASD Women Venera Women, superato per 4 a 2 in trasferta contro il Cadore in occasione della prima giornata. Nonostante il risultato, la prestazione delle ragazze non ha rispecchiato del tutto l'andamento della gara, mostrando segnali incoraggianti in vista del prosieguo della stagione.
La Gara: Reazione D'Orgoglio Nella Ripresa
![]() |
Gaia Fagnani |
![]() |
Vanessa Gambaretto |
L'Attitudine Giusta per il Futuro
Nonostante i tre punti siano rimasti in casa Cadore, l'analisi del match è incoraggiante per il Venera Women. Le note positive arrivano soprattutto dall'atteggiamento mostrato in campo e dalla capacità del gruppo di restare unito anche nei momenti di difficoltà, un elemento fondamentale per un campionato lungo e impegnativo.
Il percorso è appena iniziato: la squadra è ora chiamata a ripartire con lavoro, determinazione e concentrazione in vista della prossima sfida. L'occasione per rifarsi arriverà subito in casa, dove le ragazze affronteranno il Duomo Women.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
(calcio) Venera Prima vittoria del Venera contro il Nuovo Ponso Ospedaletto
Calcio Seconda Categoria – Girone C
Terza giornata – Domenica 28 settembre
Venera – Nuovo Ponso Ospedaletto 3-2
Prima vittoria stagionale per il Venera di mister Nico Ferrari, che supera 3-2 in casa il Nuovo Ponso Ospedaletto al termine di una gara combattuta e ricca di emozioni.
La partita si sblocca subito al 5’ del primo tempo con un autogol degli ospiti che porta avanti il Venera. La reazione del Nuovo Ponso non si fa attendere e arriva il pareggio firmato da Jacopo Dall’Olmo. Al 30’ però i padroni di casa tornano in vantaggio grazie a Christian Mottin, che insacca il 2-1.
Nella ripresa gli ospiti provano a prendere in mano il gioco, ma al 40’ è ancora Mottin – migliore in campo e ormai idolo della tifoseria – a realizzare la doppietta personale fissando il risultato sul 3-1. Nei minuti finali Matteo Grandi accorcia per il Nuovo Ponso, ma il tempo a disposizione non basta per completare la rimonta.
Con questo successo il Venera sale a quota 4 punti nelle prime tre giornate, tutte disputate in casa: un bottino che lascia un po’ di rammarico, ma la squadra, completamente rinnovata, ha bisogno di tempo per amalgamarsi e crescere.
Il prossimo turno vedrà i giallorossi impegnati nella prima trasferta stagionale: il derbissimo contro il Casaleone.
![]() |
Venera Calcio 2025/2026 |
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
![]() |
Christian Mottin autore delle 2 reti |
lunedì 22 settembre 2025
(calcio) Venera: **Seconda Categoria Girone C: La 2^ Giornata di Domenica 21 Settembre**
Il Venera Calcio ha subito una sonora sconfitta nella seconda giornata del campionato di Seconda Categoria, giocata in casa contro il Real Minerbe con un punteggio finale di 1-4. Una battuta d’arresto pesante, ma non del tutto meritata in base a quanto visto sul campo.
Fin dal primo tempo, il Real Minerbe è riuscito a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Marvin Favalli. Nonostante lo svantaggio iniziale, il Venera ha mostrato grande determinazione, cercando di trovare la via del gol e pareggiare il risultato. I giocatori hanno dimostrato capacità e volontà, lasciando intravedere il proprio potenziale durante le fasi di gioco.
È stato però nel secondo tempo che il Venera ha mostrato il suo volto migliore: dopo una serie di azioni offensive, la squadra è riuscita a pareggiare con Brahim Samrani. Questo gol ha acceso le speranze dei tifosi, e sembrava che il Venera avesse in mano il gioco, creando occasioni da rete e colpendo sia un palo sia una traversa. Era evidente che la squadra di casa stava meritando di più, mostrando una netta superiorità nelle fasi di gioco.
Tuttavia, come accade spesso nel calcio, la gioventù e l’energia non sempre riescono a contrastare l’esperienza. Il Real Minerbe ha ripreso il controllo del match con un tiro di Mattia Fraccaroli che, dopo una deviazione sfortunata della difesa del Venera, si è trasformato in un autogol, spiazzando completamente il portiere.
L’illusione di un possibile pareggio è svanita quando, a soli quattro minuti dalla fine della partita, Luca Pasquali, ex capocannoniere del Venera e del campionato della scorsa stagione, ha fissato il punteggio sul 4-1. Questa volta il gol è stato assegnato a Fraccaroli, che ha chiuso il match con una segnatura definitiva.
Nonostante il pesante risultato, il giovane Venera, rinnovato in estate con talenti freschi, ha dimostrato a tratti di cosa può realmente essere capace. È importante che questo 4-1 non demoralizzi i ragazzi, ma piuttosto serva come insegnamento per le prossime sfide. Con la giusta determinazione e continuità, i ragazzi possono ancora trarre grande soddisfazione dal loro cammino nel campionato.
Nella prossima giornata contro il "Nuovo Ponso Ospedaletto Calcio" il Venera dovrà ripartire con rinnovato spirito e concentrazione, pronto a dimostrare che questa sconfitta è solo un episodio da cui imparare.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
(cronaca) Sanguinetto: LORENZO DA COMO SCOMPARSO, L'APPELLO DELLA FAMIGLIA
SANGUINETTO – Momenti di forte preoccupazione per i familiari di Lorenzo Da Como, pensionato 68enne residente in paese, del quale non si hanno più notizie da giovedì 18 settembre.
L’uomo si è allontanato da casa portando con sé soltanto documenti ed effetti personali, facendo perdere le proprie tracce. I parenti hanno subito dato l’allarme, ma le ricerche non hanno ancora portato risultati.
Al momento della scomparsa Da Como indossava un giubbotto smanicato blu, jeans chiari e una polo a righe verdi. Potrebbe muoversi a piedi o in auto e non si esclude che si sia diretto alla stazione ferroviaria per prendere uno dei pochi treni notturni.
La famiglia ha sporto denuncia di scomparsa ai carabinieri di Sanguinetto, che hanno attivato le procedure di ricerca, ma finora senza esito. Nonostante la grande mobilitazione, non sono giunte segnalazioni utili o avvistamenti attendibili.
Alle ricerche si è unita anche l’associazione “Penelope Veneto”, specializzata nel supporto ai familiari di persone scomparse, che ha diffuso l’appello con foto e recapiti utili. Chiunque avesse informazioni può rivolgersi alla caserma dei carabinieri di Sanguinetto (tel. 0442 81087) oppure contattare direttamente l’associazione “Penelope Veneto” al numero 388 1822651.
Lorenzo Da Como, pensionato, era conosciuto in paese anche per la sua passione per il bricolage e i piccoli lavori di falegnameria. La comunità spera in un rapido ritrovamento.
Cesare Tomezzoli
Redazione Sanguinetto Channel
sabato 20 settembre 2025
(calcio) Venera: **Calcio Dilettante: Il Venera Inizia con un Pareggio Coinvolgente contro il Villa Bartolomea**
![]() |
Christian Mottin 2 reti realizzate e migliore in campo |
Domenica
14 settembre, si è aperta la prima giornata del Campionato di Calcio
Maschile Dilettanti, Seconda Categoria, girone C. Anche in questa
stagione, la redazione di Sanguinetto Channel ha il piacere di seguire
da vicino le squadre di calcio del territorio, con una particolare
attenzione per il Venera, la formazione di Seconda Categoria, il
Sanguinetto, che milita in Terza Categoria, e la Women's Venera,
attualmente in Eccellenza.
La prima a scendere in campo è stata
la squadra maschile del Venera, che ha disputato la sua partita
casalinga presso lo stadio di Sustinenza, con l'intento di iniziare la
stagione nel migliore dei modi. L’incontro si è concluso con un pareggio
2-2 contro il Villa Bartolomea, risultato che, sebbene possa sembrare
deludente, ha offerto spunti interessanti e momenti di intensa emozione.
Il
match ha visto un avvio promettente per i padroni di casa, che si sono
portati in vantaggio al ventesimo minuto grazie a Christian Mottin.
Purtroppo, la gioia del Venera è stata di breve durata; al trentesimo
minuto, un autogol ha riportato il risultato in parità, scombussolando i
piani della squadra locale. La situazione è ulteriormente complicata
quando, al trentottesimo minuto, Mattia Rigobello ha portato il Villa
Bartolomea in vantaggio, concludendo un primo tempo caratterizzato da
azioni frizzanti e imprevisti.
Nonostante le difficoltà, il
Venera ha dimostrato grande determinazione e spirito di squadra. A pochi
istanti dalla fine della partita, precisamente al quarantacinquesimo
del secondo tempo, Christian Mottin ha siglato la sua seconda rete
personale, regalando così il pareggio ai suoi compagni e meritandosi il
titolo di migliore in campo. Mottin ha avuto diverse occasioni per
aumentare il suo bottino personale e contribuire a una vittoria che
sarebbe stata certamente meritata.
Con questo pareggio,
nonostante la rivoluzione estiva della rosa e cambio allenatore il
Venera ha dimostrato di avere potenzialità e risorse per affrontare il
campionato. Domani, Domenica 21 settembre la squadra tornerà in campo
per la seconda giornata, sempre tra le mura amiche, contro il Real
Minerbe, una delle compagini favorite per la vittoria finale. Sarà un
incontro cruciale per valutare la crescita e l'adattamento della squadra
a questo nuovo inizio di stagione.
Rimanete aggiornati con Sanguinetto Channel per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti sulle performances del Venera e delle altre squadre locali
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
(calcio) Sanguinetto: la giovane Reunion riparte con la prima scuadra dopo due anni.
Dopo due anni di assenza, la Reunion Sanguinetto torna a iscrivere la proria prima squadra al campionato di Terza categoria. Una scelta importante, frutto del lavoro sul settore giovanile che ha portato la società a valorizzare i ragazzi cresciuti nel vivaio.
A guidare la nuova avventura sarà il tecnico Nabil, affiancato dal suo vice Zanolo, con l’obiettivo di dare continuità a un progetto che unisce sport, crescita e senso di appartenenza.
Il nuovo presidente Stefano Martini, che raccoglie l’eredità di Fabio Merlin, ha sottolineato lo spirito con cui la società riparte:
«Il gruppo è molto giovane, ma i ragazzi si conoscono bene e sono cresciuti insieme. Questo è il vero valore aggiunto: la squadra nasce da un percorso comune che ha formato il nostro vivaio. Ora siamo pronti a rimetterci in gioco».
Al fianco di Martini collaborano figure storiche come il vicepresidente Massimo Pettene, il segretario Peter Tosi, direttore generale Giacomo Pettene, il direttore sportivo Stefano Lanza, oltre a consiglieri ed ex giocatori che hanno deciso di rimettersi in gioco per sostenere il progetto.
La rosa che affronterà il campionato di Terza categoria girone C è composta da:
-
Portieri: Manuel Tognoli (06), Enrico Rossato (99), Giacomo Pettene (06)
-
Difensori: Mattia Marconcini (05), Filippo Gobetti (05), Cristian Manara (04), Leonardo Bersan (05), Marco Pasquali (06), Elia Antoniazzi (06), Silvestro Palumbo (06), Leonardo Tonel (05), Riccardo Bonfante (06), Bilal Elbouhali (04).
-
Centrocampisti: Federico Marangoni (06), Giacomo Mantovani (06), Alessandro Lanza (05), Pietro Grigoli (04), Nicola Altafini (06), Nouara Anas (05), Rubens Kimoena (01), Lachheb Brahim (06), Abdelkarim Laouinate (03), Julin Vighini (06).
-
Attaccanti: Robero di Maio (04) Luca Costalunga (04) Cristiano (06), Youssef Elbouhali (05), Kamal El Ainoui (96) Koutoua Michel Elloh (01)
La società ha ribadito l’intenzione di proseguire sul solco della crescita dei giovani, senza mai perdere di vista i valori del gioco leale e dell’aggregazione. La Reunion Sanguinetto riparte quindi, con entusiasmo e ambizione, con la voglia di sorprendere e di scrivere nuove pagine di sport per il territorio.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel