SANGUINETTO
- Sabato 25 gennaio, il suggestivo Teatro Zinetti, incastonato nel
cuore del Castello di Sanguinetto, si appresta ad accogliere il terzo
appuntamento della 24esima edizione del Premio "Le Contrà". Questo
concorso teatrale, organizzato con passione dall'Associazione Pro Loco
Le Contrà e patrocinato dal Comune, rappresenta un'importante
celebrazione della lingua e della cultura veneta.
La serata sarà
caratterizzata dalla performance della compagnia teatrale Nove Etti e
Mezzo, proveniente da Villa d'Adige di Badia Polesine, che presenterà la
divertente commedia "Parcherggio a pagamento". Scritta da Italo Cont e
diretta da Angelo Brenzon, la commedia racconta le disavventure di
Beatrice, un'anziana donna che, dopo aver trascorso momentaneamente
alcuni giorni in una casa di riposo, si ritrova a viverci da ben quattro
anni. La struttura, denominata Villa Arzilla, si presenta in uno stato
di degrado sia architettonico che nell'assistenza sanitaria, dando vita a
una serie di situazioni comiche e toccanti.
I personaggi sono
tutti colorati e indimenticabili. Beatrice deve fare i conti con un
personale poco motivato: Lino, l'infermiere svogliato; Angelo, un medico
più incompetente che esperto; e Consolata, sua figlia specializzanda in
chirurgia, che ha ben altre ambizioni. Ma non è solo il clima di
desolazione dell’istituto a rattristarla; si unisce a questo il
comportamento opportunista del figlio Attilio, succube della moglie
Mimì, pronta a estorcere alla suocera ogni bene possibile.
Nella
stanza di Beatrice vivono anche la sorella smemorata di nome Ernestina e
la compagna di stanza Genziana, nota come Nana, che insieme tramano un
piano vendicativo contro i familiari egoisti. A inserirsi nella trama,
c’è anche don Pasquale, il frate, accompagnato dal chierichetto Saverio,
e Terry, l’ispettore di polizia, che daranno un ulteriore tocco di
comicità e intrigo alla storia.
L’evento promette dunque di
essere non solo un momento di intrattenimento, ma anche una riflessione
sulle dinamiche familiari e sul trattamento degli anziani nella società
moderna. I biglietti sono disponibili a un costo accessibile: 8 euro per
gli adulti e 6 euro per i soci Pro Loco e per i bambini fino a 10 anni.
Non perdere l’occasione di assistere a questa serata di cultura e risate nel magnifico scenario di Sanguinetto!
GIBI
Redazione Sanguinetto Channel
Nessun commento:
Posta un commento
Per mantenere un livello civile dei contenuti da voi espressi Sanguinetto channel si riserva il diritto di rimuovere a suo insindacabile giudizio e senza preavviso i commenti che risultino offensivi e volgari,in violazione della legge sulla privacy. Gli utenti potranno essere bannati da questo blog.