lunedì 22 settembre 2025

(calcio) Venera: **Seconda Categoria Girone C: La 2^ Giornata di Domenica 21 Settembre**

La giovane promessa del Venera -Brahim Samrani

Il Venera Calcio ha subito una sonora sconfitta nella seconda giornata del campionato di Seconda Categoria, giocata in casa contro il Real Minerbe con un punteggio finale di 1-4. Una battuta d’arresto pesante, ma non del tutto meritata in base a quanto visto sul campo.

Fin dal primo tempo, il Real Minerbe è riuscito a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Marvin Favalli. Nonostante lo svantaggio iniziale, il Venera ha mostrato grande determinazione, cercando di trovare la via del gol e pareggiare il risultato. I giocatori hanno dimostrato capacità e volontà, lasciando intravedere il proprio potenziale durante le fasi di gioco.

È stato però nel secondo tempo che il Venera ha mostrato il suo volto migliore: dopo una serie di azioni offensive, la squadra è riuscita a pareggiare con Brahim Samrani. Questo gol ha acceso le speranze dei tifosi, e sembrava che il Venera avesse in mano il gioco, creando occasioni da rete e colpendo sia un palo sia una traversa. Era evidente che la squadra di casa stava meritando di più, mostrando una netta superiorità nelle fasi di gioco.

Tuttavia, come accade spesso nel calcio, la gioventù e l’energia non sempre riescono a contrastare l’esperienza. Il Real Minerbe ha ripreso il controllo del match con un tiro di Mattia Fraccaroli che, dopo una deviazione sfortunata della difesa del Venera, si è trasformato in un autogol, spiazzando completamente il portiere.

L’illusione di un possibile pareggio è svanita quando, a soli quattro minuti dalla fine della partita, Luca Pasquali, ex capocannoniere del Venera e del campionato della scorsa stagione, ha fissato il punteggio sul 4-1. Questa volta il gol è stato assegnato a Fraccaroli, che ha chiuso il match con una segnatura definitiva.

Nonostante il pesante risultato, il giovane Venera, rinnovato in estate con talenti freschi, ha dimostrato a tratti di cosa può realmente essere capace. È importante che questo 4-1 non demoralizzi i ragazzi, ma piuttosto serva come insegnamento per le prossime sfide. Con la giusta determinazione e continuità, i ragazzi possono ancora trarre grande soddisfazione dal loro cammino nel campionato.

Nella prossima giornata contro il "Nuovo Ponso Ospedaletto Calcio" il Venera dovrà ripartire con rinnovato spirito e concentrazione, pronto a dimostrare che questa sconfitta è solo un episodio da cui imparare.

 

Jerry Brighenti 

Redazione Sanguinetto Channel 

(cronaca) Sanguinetto: LORENZO DA COMO SCOMPARSO, L'APPELLO DELLA FAMIGLIA


SANGUINETTO – Momenti di forte preoccupazione per i familiari di Lorenzo Da Como, pensionato 68enne residente in paese, del quale non si hanno più notizie da giovedì 18 settembre.

L’uomo si è allontanato da casa portando con sé soltanto documenti ed effetti personali, facendo perdere le proprie tracce. I parenti hanno subito dato l’allarme, ma le ricerche non hanno ancora portato risultati.

Al momento della scomparsa Da Como indossava un giubbotto smanicato blu, jeans chiari e una polo a righe verdi. Potrebbe muoversi a piedi o in auto e non si esclude che si sia diretto alla stazione ferroviaria per prendere uno dei pochi treni notturni.

La famiglia ha sporto denuncia di scomparsa ai carabinieri di Sanguinetto, che hanno attivato le procedure di ricerca, ma finora senza esito. Nonostante la grande mobilitazione, non sono giunte segnalazioni utili o avvistamenti attendibili.

Alle ricerche si è unita anche l’associazione “Penelope Veneto”, specializzata nel supporto ai familiari di persone scomparse, che ha diffuso l’appello con foto e recapiti utili. Chiunque avesse informazioni può rivolgersi alla caserma dei carabinieri di Sanguinetto (tel. 0442 81087) oppure contattare direttamente l’associazione “Penelope Veneto” al numero 388 1822651.

Lorenzo Da Como, pensionato, era conosciuto in paese anche per la sua passione per il bricolage e i piccoli lavori di falegnameria. La comunità spera in un rapido ritrovamento.

 

Cesare Tomezzoli

Redazione Sanguinetto Channel 

sabato 20 settembre 2025

(calcio) Venera: **Calcio Dilettante: Il Venera Inizia con un Pareggio Coinvolgente contro il Villa Bartolomea**

Christian Mottin 2 reti realizzate e migliore in campo


Domenica 14 settembre, si è aperta la prima giornata del Campionato di Calcio Maschile Dilettanti, Seconda Categoria, girone C. Anche in questa stagione, la redazione di Sanguinetto Channel ha il piacere di seguire da vicino le squadre di calcio del territorio, con una particolare attenzione per il Venera, la formazione di Seconda Categoria, il Sanguinetto, che milita in Terza Categoria, e la Women's Venera, attualmente in Eccellenza.

La prima a scendere in campo è stata la squadra maschile del Venera, che ha disputato la sua partita casalinga presso lo stadio di Sustinenza, con l'intento di iniziare la stagione nel migliore dei modi. L’incontro si è concluso con un pareggio 2-2 contro il Villa Bartolomea, risultato che, sebbene possa sembrare deludente, ha offerto spunti interessanti e momenti di intensa emozione.

Il match ha visto un avvio promettente per i padroni di casa, che si sono portati in vantaggio al ventesimo minuto grazie a Christian Mottin. Purtroppo, la gioia del Venera è stata di breve durata; al trentesimo minuto, un autogol ha riportato il risultato in parità, scombussolando i piani della squadra locale. La situazione è ulteriormente complicata quando, al trentottesimo minuto, Mattia Rigobello ha portato il Villa Bartolomea in vantaggio, concludendo un primo tempo caratterizzato da azioni frizzanti e imprevisti.

Nonostante le difficoltà, il Venera ha dimostrato grande determinazione e spirito di squadra. A pochi istanti dalla fine della partita, precisamente al quarantacinquesimo del secondo tempo, Christian Mottin ha siglato la sua seconda rete personale, regalando così il pareggio ai suoi compagni e meritandosi il titolo di migliore in campo. Mottin ha avuto diverse occasioni per aumentare il suo bottino personale e contribuire a una vittoria che sarebbe stata certamente meritata.

Con questo pareggio, nonostante la rivoluzione estiva della rosa e cambio allenatore il Venera ha dimostrato di avere potenzialità e risorse per affrontare il campionato. Domani, Domenica 21 settembre la squadra tornerà in campo per la seconda giornata, sempre tra le mura amiche, contro il Real Minerbe, una delle compagini favorite per la vittoria finale. Sarà un incontro cruciale per valutare la crescita e l'adattamento della squadra a questo nuovo inizio di stagione.

 Rimanete aggiornati con Sanguinetto Channel per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti sulle performances del Venera e delle altre squadre locali

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel 

(calcio) Sanguinetto: la giovane Reunion riparte con la prima scuadra dopo due anni.

 


Dopo due anni di assenza, la Reunion Sanguinetto torna a iscrivere la proria prima squadra al campionato di Terza categoria. Una scelta importante, frutto del lavoro sul settore giovanile che ha portato la società a valorizzare i ragazzi cresciuti nel vivaio.

A guidare la nuova avventura sarà il tecnico Nabil, affiancato dal suo vice  Zanolo, con l’obiettivo di dare continuità a un progetto che unisce sport, crescita e senso di appartenenza.

Il nuovo presidente Stefano Martini, che raccoglie l’eredità di Fabio Merlin, ha sottolineato lo spirito con cui la società riparte:

«Il gruppo è molto giovane, ma i ragazzi si conoscono bene e sono cresciuti insieme. Questo è il vero valore aggiunto: la squadra nasce da un percorso comune che ha formato il nostro vivaio. Ora siamo pronti a rimetterci in gioco».

Al fianco di Martini collaborano figure storiche come il vicepresidente Massimo Pettene, il segretario Peter Tosi, direttore generale Giacomo Pettene, il direttore sportivo Stefano Lanza, oltre a consiglieri ed ex giocatori che hanno deciso di rimettersi in gioco per sostenere il progetto.

La rosa che affronterà il campionato di Terza categoria girone C è composta da:

  • Portieri: Manuel Tognoli (06), Enrico Rossato (99), Giacomo Pettene (06)

  • Difensori: Mattia Marconcini (05), Filippo Gobetti (05), Cristian Manara (04), Leonardo Bersan (05), Marco Pasquali (06), Elia Antoniazzi (06), Silvestro Palumbo (06), Leonardo Tonel (05), Riccardo Bonfante (06), Bilal Elbouhali (04).

  • Centrocampisti: Federico Marangoni (06), Giacomo Mantovani (06), Alessandro Lanza (05),  Pietro Grigoli (04), Nicola Altafini (06), Nouara Anas (05), Rubens Kimoena (01), Lachheb Brahim (06),  Abdelkarim Laouinate (03), Julin Vighini (06).       

  • Attaccanti: Robero di Maio (04) Luca Costalunga (04) Cristiano (06), Youssef Elbouhali (05),  Kamal El Ainoui (96) Koutoua Michel Elloh (01)                                                  

La società ha ribadito l’intenzione di proseguire sul solco della crescita dei giovani, senza mai perdere di vista i valori del gioco leale e dell’aggregazione. La Reunion Sanguinetto riparte quindi, con entusiasmo e ambizione, con la voglia di sorprendere e di scrivere nuove pagine di sport per il territorio.

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel 

mercoledì 10 settembre 2025

(calcio) Venera: Venera Calcio Femminile: si riparte con entusiasmo e nuovi stimoli

La squadra femminile del Venera è pronta ad affrontare una nuova stagione in Eccellenza con il sorriso e tanta voglia di crescere.

 La presentazione ufficiale si è svolta il 6 Settembre presso la piscina Casaleone, occasione in cui dirigenti, staff e atlete hanno illustrato programmi e obiettivi del prossimo campionato. Un appuntamento che ha confermato la solidità del gruppo e l’entusiasmo con cui la società vuole continuare a scrivere pagine importanti di calcio femminile.

Il presidente Michele Gobbi ha ribadito l’impegno del club nel valorizzare le giocatrici e nel consolidare il vivaio giovanile, che conta già oltre 10 atlete iscritte. Una filosofia portata avanti grazie al lavoro degli allenatori del settore giovanile: Renato Benedetti (Under 12), Nicola Bologna (Under 15), Fausto Martinelli (Under 19) ed infine Melania Mirandola alla guida della prima squadra.

Alla serata non sono mancati ospiti d’eccezione: il sindaco di Concamarise Marco Bonadiman, il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Sanguinetto Matteo Rossini, accompagnato dal nuovo presidente della Reunion Sanguinetto Stefano Martini, oltre alla gradita presenza di Zaccaria Tommasi, responsabile dell’Area Tecnica Femminile dell’Hellas Verona.

«Vogliamo affrontare il campionato con passione, entusiasmo e senso di appartenenza – hanno sottolineato i dirigenti – consapevoli delle sfide che ci attendono ma anche desiderosi di migliorarci e ottenere soddisfazioni».

La rosa, guidata da Melania Mirandola con la collaborazione della vice Vanessa Piloti, è composta da un mix di giovani talenti e giocatrici d’esperienza:

  • Portieri: Sara Ferrarini, Alia Magalini, Eleonora Natal

  • Difensori: Giada Contarelli, Giulia Menegazzi, Oriana Quartararo, Valentina Dal Monte, Roberta Martello, Vanessa Gambaretto, Linda Menegazzi, Beatrice Silvestri, Aurora Mantovani

  • Centrocampiste: Annica Squassabia, Valentina Gardona, Anita Ruggeri Bianchi, Desiree Marras, Vittoria Fiorini, Ilaria Ottaviani, Carlotta Brognara, Sydney Pesarin, Gaia Fagnani, Veronica Coelati Rama, Roxana Scutaro, Jessica Mercedi, Giulia Dal Corso

Completano lo staff: T.M. Nelly Trevisi, direttore Roberto Menegazzi, coordinatrice responsabile Sabrina Rossato, presidente Michele Gobbi e segretaria Silvia Zuliani.

Il campionato di Eccellenza femminile vedrà ai nastri di partenza ben 20 squadre, con un calendario fitto e impegnativo che metterà alla prova tutte le formazioni. Per il Venera sarà l’occasione di misurarsi con avversarie di livello e, soprattutto, di vivere un’altra stagione all’insegna della passione e del sorriso.

GIBI

Redazione Sanguinetto Channel 
































 

 

martedì 9 settembre 2025

Sagre) Sanguinetto:Torna la 46ª Antica Sagra dei Rofioi e il 2° Raduno Auto e Moto d’Epoca

SANGUINETTO – Settembre si apre a Sanguinetto con uno degli appuntamenti più attesi e radicati nella tradizione del territorio: la 46ª Antica Sagra dei Rofioi, festa dedicata al dolce tipico locale che ancora una volta unisce cultura, gastronomia e spettacolo. Evento organizzato dalla Pro Loco “Le Contrà e patrocinato dal Comune di Sanguinetto.

Gli stand enogastronomici aperti apriranno ogni sera dalle 19.30 (la domenica anche a pranzo dalle 12.00) con un’ampia area ristoro e spettacoli al coperto. Accanto alla cucina tipica e ai celebri rofioi, la manifestazione propone un ricco cartellone musicale:

Venerdì 12 settembre (ore 21.30) Luca Guaraldi con La grande notte del Rock and Roll, a seguire il Lele Show anni ’90-2000.

Sabato 13 settembre (ore 21.30) grande spettacolo con la Mercury Band, tributo ai Queen.

Domenica 14 settembre (ore 21.30) chiusura in musica con la Harley Max 883 Tribute Band, omaggio ai successi degli 883.


La domenica sarà arricchita da un evento speciale: il 2° Raduno Auto e Moto d’Epoca,  con il patrocinio del Comune di Sanguinetto e organizzato in collaborazione con la  Pro Loco “Le Contrà”. L’iniziativa, dal titolo Tour dei Castelli, ricorderà i fratelli Maserati celebrando due importanti ricorrenze: i 100 anni della Maserati Tipo 26 e i 110 anni della Fondazione Maserati.

Il programma prevede:

ore 8.30 ritrovo in Piazza della Vittoria a Sanguinetto,

ore 9.30 partenza del “Tour dei Castelli” con passaggio a Bovolone, Salizzole, Bionde, Cerea e Nogara,

ore 10.45 arrivo e visita al Castello di Sanguinetto con aperitivo nelle prigioni,

ore 12.30 pranzo presso gli stand gastronomici della Sagra con premiazioni ed esposizione delle auto.


La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende aperitivo, pranzo con primo piatto, acqua e il dolce tipico (3 rofioi). Per i partecipanti con Maserati è previsto un riconoscimento esclusivo dai fratelli Maserati.

Per informazioni e iscrizioni: 340 5862398 – radunoautosanguinetto@gmail.com.

Un doppio appuntamento, quindi, che lega tradizione, gusto e passione motoristica, confermando Sanguinetto come punto di riferimento per cultura, enogastronomia e spettacolo nel Basso Veronese.

GIBI 
Redazione Sanguinetto Channel

venerdì 5 settembre 2025

(eventi poetici) Sanguinetto: 🌿 Il Chiostro dei Poeti: quando la parola incontra il silenzio della pietra

 Sanguinetto (VR), 14 settembre 2025


Nel cuore del Chiostro di Santa Maria delle Grazie, tra colonne antiche e ombre che raccontano storie, torna l’appuntamento con Il Chiostro dei Poeti, ultimo incontro di questa 17 edizione . Un evento che, come ogni estate, trasforma uno spazio sacro e storico in un luogo vivo di voce, ascolto e bellezza.

La serata, in programma per domenica 14 settembre alle ore 17:30, sarà dedicata al tema dell’Equinozio d’Autunno, quel momento sospeso in cui luce e buio si bilanciano, e la natura ci invita alla riflessione e al raccoglimento. Un’occasione perfetta per dare spazio alla poesia, alla lettura e alla condivisione.

Protagonisti saranno i gli amici dei poeti del Chiostro, con letture in italiano, veneto e dialetto, in un intreccio di voci che raccontano il territorio, l’anima e il tempo. L’evento vedrà la partecipazione speciale del Musicista cantante il Angelo Milani, che presenterà la sua nuova raccolta poetica, portando in scena versi intensi e profondi.

A condurre la serata saranno Mario Bissoli e Jerry Brighenti, voci storiche del panorama culturale locale, capaci di guidare il pubblico in un viaggio tra emozioni e parole.

Organizzato dall’associazione AmiAmo La Pianura, in collaborazione co Pianura Cultura e Libri da Gustare con il patrocinio del Comune di Sanguinetto,   Il Chiostro dei Poeti si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale veronese.

L’ingresso è libero e aperto a tutti, con un invito speciale rivolto ai giovani poeti: portate i vostri versi, condividete la vostra voce, lasciate che il Chiostro vi ascolti.   


 

GIBI

Redazione Sanguinetto Channel