giovedì 30 gennaio 2025

(calcio) **Venera Calcio: Un Pareggio in Casa che Mantiene la Posizione in Classifica**

 Nella 18ª giornata del campionato di calcio maschile di Seconda Categoria, girone C, il Venera Calcio ha disputato una partita intensa e combattuta contro il Porto, terminata con un pareggio di 1-1. L'incontro si è svolto nel consueto campo del Sustinenza, dove i tifosi hanno tifato calorosamente per la squadra di mister Patrick Parolin.

La partita ha visto gli ospiti del Porto portarsi in vantaggio grazie a un gol di Mattia Pivatello, che ha sorpreso la difesa locale. Tuttavia, il Venera non si è dato per vinto e ha trovato la forza di reagire. Il momento decisivo è arrivato con un penalty, trasformato con freddezza da Luca Pasquali goleador del campionato con 18 reti ,  ha riportato la situazione in parità e ha acceso le speranze dei sostenitori.

Questo pareggio rappresenta un importante risultato per il Venera, che, grazie ai recenti rinforzi, ha collezionato ben 3 vittorie e 3 pareggi nelle ultime partite. Attualmente, la squadra si trova al 6° posto in classifica, condividendo la posizione con il Porto e il Sule, tutte e tre le squadre ferme a 28 punti.

Il prossimo impegno del Venera sarà cruciale per mantenere o migliorare la posizione in classifica. La squadra è determinata a continuare su questa strada positiva e a lottare per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Tifosi e appassionati di calcio attendono con trepidazione le prossime sfide, certi che la squadra saprà offrirci emozioni indimenticabili.

 risultati e classifica della 18 Giornata


 

GIBI FotoVideoReporter

Redazione Sanguinetto Channel





venerdì 24 gennaio 2025

**(teatro) Sanguinetto: Premio "Le Contrà": secondo appuntamento della rassegna di Teatro in Dialetto Veneto al Teatro Zinetti**


SANGUINETTO - Sabato 25 gennaio, il Teatro Zinetti, incastonato all'interno del suggestivo Castello di Sanguinetto, si prepara ad ospitare il secondo appuntamento della 24esima edizione del Premio "Le Contrà". Questo concorso teatrale, organizzato dall'Associazione Pro Loco Le Contrà di Sanguinetto con il patrocinio del Comune, celebra con passione la ricchezza della lingua e della cultura veneta.

La serata avrà come protagonista la compagnia "Amici del Teatro Veneto di Cartura" (PD), che porterà in scena la divertente commedia "Tutta colpa di un caffè", scritta da Angelo Scommacca e diretta da Bianca Zulin. Un titolo già di per sé promettente per gli amanti del teatro!

La trama ruota attorno a un intrigante gioco di equivoci che coinvolge tre coppie di personaggi pronti a tutto pur di nascondere le loro malefatte. È Efisio, uno dei protagonisti, a confessare a Marcello di sentirsi insoddisfatto nel suo matrimonio con Medarda, privo di quel brio che una volta caratterizzava la loro relazione. Marcello decide così di dargli un consiglio audace: far trovare un suggestivo biglietto alla moglie, qualcosa che dovrebbe risvegliare in lei nuovi ardori.

Ma ecco il primo colpo di scena! Il biglietto finisce tra le mani di Patrizia, che erroneamente crede che il messaggio sia destinato a suo marito. Da qui ha inizio un dramma della gelosia che la porterà a cercare aiuto da una psicologa, la quale, oltre a sostenerla, suggerirà di ingaggiare un detective per svelare la verità dietro questa presunta tresca. È un susseguirsi di eventi esilaranti che si intrecciano, conducendo a un imprevisto scambio di coppie. Pulchèria, un personaggio chiave, dovrà faticare non poco per mantenere tutto sotto controllo e far sì che sembrerà non essere successo nulla!

Non finisce qui, perché il prossimo appuntamento della rassegna è fissato per sabato 8 febbraio, quando la compagnia "Nove etti e mezzo" da Villa d’Adige di Badia Polesine (RO) presenterà "Parcherggio a pagamento", un testo di Italo Cont, diretto da Angelo Brenzon. Un altro evento da segnare in agenda per tutti gli appassionati di teatro!

Non lasciatevi sfuggire l'occasione di immergervi nella vivace atmosfera del teatro in dialetto veneto, un'esperienza che promette risate e emozioni, immersi nella tradizione e nella cultura di una terra ricca di storia!

 

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel

martedì 21 gennaio 2025

(Calcio)Venera: **Una giornata impegnativa per le squadre di calcio Venera**



È stata una giornata dura per entrambe le squadre del Venera Calcio, che hanno dovuto affrontare risultati deludenti nei rispettivi campionati. Nel campionato femminile di Eccellenza, le Women Venera hanno ceduto in casa al San Zeno Lavagno, con un punteggio finale di 3-2. La partita è stata intensa, piena di emozioni e gol.

Il punteggio è iniziato con un tiro di Carta e un altro di Orlandi per le San Zeno Lavagno Ladies, mettendo il Venera sulla difensiva. Nonostante i coraggiosi sforzi di Fagnani e Quartararo che hanno segnato per portare la squadra di casa in parità, Vallani ha sigillato il destino del Venera segnando il 3 a 2  lasciando la squadra di casa incapace di riprendersi. Sfortunatamente, questo segna un'altra sconfitta casalinga per le Women Venera, mentre si preparano per la loro ultima partita della stagione contro il Cadore. Con poche speranze di scalare la classifica del campionato, la squadra è pronta a partecipare ai playoff di retrocessione, dove gareggerà con altre tre squadre per determinare chi scenderà di divisione. La strada che li aspetta è impegnativa, ma finché ci credono, c'è ancora una possibilità di sopravvivenza.

Nel frattempo, nella Seconda Categoria girone C  maschile, il Venera Calcio è riuscito a ottenere un pareggio combattuto contro il Gips Salizzole, terminato 0-0. Sotto la guida dell'allenatore Patrick Parolìn, la squadra ha dimostrato resilienza da quando ha acquisito nuovi rinforzi. Con tre vittorie e due pareggi nelle ultime partite, ora si trovano a 27 punti, settimi in classifica, a poca distanza dalle squadre migliori.

La difesa, ancorata da giocatori forti come Andrea De Fanti, Alessio Moyo e il difensore goleador Thomas Bersani, ha resistito agli attacchi del Salizzole. Nonostante questa volta non abbia trovato il fondo della rete, la squadra rimane determinata a migliorare la propria posizione nelle prossime settimane. I tifosi sperano che la squadra si riprenda e capitalizzi il proprio slancio mentre si sforza di ottenere risultati migliori.

Mentre entrambe le squadre del Venera riflettono sulle loro prestazioni impegnative, il supporto dei loro tifosi rimane inestimabile. Con determinazione e convinzione, possono superare le avversità e continuare a impegnarsi nelle rispettive competizioni.



 

di seguito risultati e classifiche delle 2 scuadre

 CAMPIONATO CALCIO ECCELLENZA FEMMINILE GIRONE A

 



 

 

 

 

 

 

 

 CAMPIONATO 2^ CATEGORIA  MASCHILE GIRONE C





Jerry Brighenti

 Redazione AreaTV

lunedì 13 gennaio 2025

Venera: **ASD Venera Calcio sorprende la capolista Scaligera e si avvicina ai vertici**



In un match che ha messo in scena una lotta avvincente per il predominio della classifica, a nostra scuadra di casa l’ASD Venera Calcio ha sconfitto la capolista Scaligera con un netto 1-0. La rete decisiva è stata siglata dal difensore classe 83  Thomas. Bersani, il cui gol ha incorniciato una prestazione di squadra convincente e determinata.

La partita, disputata sul campo del Venera, ha visto gli ospiti partire con grande intensità, cercando di mantenere il possesso e dominare il gioco. Tuttavia, i padroni di casa hanno risposto con grande carattere, creando occasioni e dimostrando una difesa ben organizzata. È stato proprio in un momento cruciale del match che Bersani è riuscito a trovare la via del gol, con un’azione che ha sorpreso la retroguardia avversaria.

La vittoria permette al Venera di consolidare la propria posizione in classifica, portandosi a 26 punti e mantenendo viva la corsa verso le prime posizioni, a soli sei punti dalla capolista Altopolesine. Dalla metà di dicembre, dopo l’arrivo di rinforzi strategici, il Venera ha intrapreso un percorso di crescita costante, totalizzando tre vittorie e un pareggio in quattro partite.

Il coach del Venera ha elogiato la tenacia dei suoi giocatori, sottolineando l'importanza di questa vittoria per il morale dell’intera squadra. Con questo successo, il Venera dimostra di poter competere ad alti livelli, mentre la Scaligera dovrà riflettere su questa sconfitta per riprendersi e tornare sulla retta via.

Con la stagione che prosegue, tutti gli occhi saranno puntati sulle prossime sfide di entrambe le squadre, in un campionato che si preannuncia sempre più avvincente e combattuto.

 RISULTATI E CLASSIFICA


 

 

 

 

 

 

 


Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel 


 

venerdì 10 gennaio 2025

(teatro) Sanguinetto: **Premio "Le Contrà": Un Eccellente rassegna di Teatro in Dialetto Veneto al Teatro Zinetti**

 




Si accende il sipario sulla 24esima edizione del Premio "Le Contrà", un concorso teatrale che celebra la ricchezza della lingua e della cultura veneta. L'evento, organizzato dall'Associazione Pro Loco Le Contrà di Sanguinetto con il patrocinio del Comune di Sanguinetto, si svolgerà nel suggestivo scenario del Teatro Zinetti, all'interno del Castello Sanguinetto, nei sabati dell'11, 25 gennaio, 8 e 22 febbraio, 8, 22 e 29 marzo. Gli spettacoli inizieranno tutti alle ore 21:00, promettendo serate ricche di emozioni e risate.

Il cartellone degli eventi è variegato e coinvolgente. Si parte domani, sabato 11 gennaio, con la compagnia teatrale "Amici Teatro dell'Attorchio" di Cavaion Veronese, che presenterà "L'Usel del Marascial" di Loredana Cont, con la regia di Ermanno Regattieri.



<< Che cosa succede se per sbaglio si investe con l’auto un fagiano che attraversa imprevedibilmente la Strada?

Niente, se non fosse che quel fagiano appartiene al maresciallo dei carabinieri, ma che, soprattutto, non è per niente un fagiano!

E quindi, si sa, il segreto diventa sempre più difficile da mantenere, anche perché il paese è piccolo, la gente mormora e....>>

 Seguiranno altre compagnie di talento e opere intriganti, ognuna con la propria unicità e stile.

Il 25 gennaio sarà il turno della compagnia "Amici del Teatro Veneto di Cartura" (PD), che metterà in scena "Tutta colpa di un caffè" di Angelo Scommacca, sotto la regia di Bianca Zulin.

L’8 febbraio porterà sul palcoscenico "Nove etti e mezzo" da Villa d’Adige di Badia Polesine (RO), presentando "Parcherggio a pagamento", un testo di Italo Cont, con la regia di Angelo Brenzon.

Il 22 febbraio sarà dedicato ai “I Salvadeghi” di Vigo di Legnago (VR) che tireranno fuori risate con "L’albaro....Ginecologico", opera scritta e diretta da Gloria Filippini.

L’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, "Artefatto Teatro" di Verona proporrà "Ovo Galina, e cul caldo", testo e regia di Fabrizio Piccinato, offrendo una riflessione comica sull’universo femminile.

Il  22 marzo  la compagnia  "Le Acque Mosse" di Battaglia Terme (PD) con "El corajo no me manca.... Xe la sfiga che me frega!" di P. De Filippo, diretto da Sandro Cappellozzo.

Infine, sabato 29 Marzo chiuderà la rassegna la compagnia   Questa data sarà particolarmente significativa, poiché si svolgerà anche la serata finale con le premiazioni; la compagnia fuori concorso  vincitrice dell’edizione 2024, "Amici del Teatro di Pianiga" (VE), si esibirà con "Ancora 6 Ore", testo e regia di Stefano Davide. Parte del ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma Onlus di Verona, rendendo l'evento non solo un momento di festa culturale, ma anche un gesto di solidarietà.

I biglietti sono disponibili al prezzo di €8 per gli adulti e €6 ridotto, con la raccomandazione di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in questa celebrazione del teatro veneto.

Non perdete l’occasione di immergervi nella magia del dialetto e delle storie locali: vi aspettiamo al Castello Sanguinetto per un mese di grande teatro!

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel

martedì 7 gennaio 2025

(eventi) Sanguinetto: **Gran Cena Sociale di Fine Anno con La Pianura e Il Chiostro dei Poeti**

Mercoledì 11 dicembre, presso il Circolo La Stazione di Sanguinetto, si è svolta la tanto attesa Gran cena sociale di fine anno, organizzata dall'Associazione Provinciale Culturale La Pianura. È stata una serata all'insegna della convivialità e dei festeggiamenti, dove tesserati e simpatizzanti si sono ritrovati per scambiarsi calorosi auguri di Natale.


L’atmosfera era colma di gioia, arricchita da buon cibo e ottima compagnia. Durante la cena, tutti hanno avuto l'opportunità di socializzare e condividere momenti speciali insieme, creando legami che vanno oltre la semplice partecipazione a un evento. Inoltre, è stata l'occasione perfetta per dare il via al tesseramento sociale per il 2025, invitando tutti a continuare a far parte di questa comunità viva e attiva.

La serata ha preso una piega poetica con l’emozionante spettacolo "Il Chiostro dei Poeti", presentato da Mario Bissoli, il noto poeta contadino. Alcuni poeti hanno incantato il pubblico con le loro letture, regalando attimi di intensa bellezza e riflessione. Come ospite d’onore, Angelo Milan ha deliziato i presenti con le sue musiche e canzoni d'autore, contribuendo a creare un’atmosfera speciale, ricca di sorrisi e emozioni.

La Presidente Dott.ssa Sandra Rossini per conto  di tutto il direttivo dell'Associazione La Pianura desidera ringraziare calorosamente tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa serata indimenticabile. Concludiamo augurando a tutti un felice anno nuovo, con la speranza di rivedervi nei prossimi eventi!

 

Angelo Milani e Mario Bissoli
GIBI FotoVideoReporter

Redazione Sanguinetto Channel 







 


venerdì 3 gennaio 2025

(Concerti) Sanguinetto: **Jazzset Orchestra in «Timeswing» al Teatro Zinetti: Un'Immersione nelle Atmosfere degli Anni '30 e '40**

**Domenica 5 Gennaio nel Teastro del castello di Sanguinetto**



Se sei un amante della musica jazz e desideri vivere un'esperienza unica, non perdere l'appuntamento con la Jazzset Orchestra Domenica 5 gennaio ore 18 presso il suggestivo Teatro Zinetti, situato all'interno del medievale Castello di Sanguinetto. in collaborazione con l'Amministrazione comunale e la Pro Loco "LE CONTRA'

**Una Serata di Musica e Storia**

La Jazzset Orchestra, composta da diciotto talentuosi musicisti, ti guiderà in un viaggio musicale che celebra il genere swing, tipico delle mitiche jazz band americane degli anni ’30 e ’40. Durante il concerto, avrai l’opportunità di ascoltare brani strumentali iconici, alternati a celebri canzoni internazionali, interpretate dalle voci soliste di Rossana D'Auria e Stefano Fusco. Sotto la direzione del Maestro Gilberto Merli, il programma di «Timeswing» è studiato per coinvolgere completamente il pubblico, creando una sinergia perfetta tra palco e spettatori.

**Atmosfera Gioiosa e Coinvolgente**

Immagina di essere avvolto da un'atmosfera gioiosa e scintillante, in cui ogni nota invita a ballare. Il Teatro Zinetti, con la sua acustica impeccabile e la scenografia d'epoca, si trasformerà in un elegante ballroom, pronto ad accoglierti per una serata di puro intrattenimento. Grazie alle piacevoli improvvisazioni dei musicisti e ai canti, l’energia sarà contagiosa, facendo vibrare le emozioni e i ricordi associati a quest’epoca d'oro della musica.

**Un'Occasione da Non Perdere**

L'ingresso al concerto è libero, un'opportunità da cogliere al volo per tutti coloro che desiderano rivivere l'autenticità delle performance musicali dal vivo. Che tu sia un esperto di jazz o semplicemente curioso di esplorare nuovi generi musicali, «Timeswing» rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi in ritmi avvolgenti e melodie senza tempo. Portando con sé il fascino di un’epoca passata, la Jazzset Orchestra ti farà danzare con il cuore e con la mente, facendoti sentire parte di una storia che continua a vivere attraverso la musica.

Non dimenticare di segnare sul tuo calendario questo straordinario evento al Castello di Sanguinetto, dove la magia del jazz si fonde con il patrimonio storico, creando un'esperienza imperdibile. Ti aspettiamo con entusiasmo per una serata indimenticabile, tra swing, eleganza e buona musica!

GIBI
Redazione Sanguinetto Channel