SANGUINETTO
- Sabato 25 gennaio, il Teatro Zinetti, incastonato all'interno del
suggestivo Castello di Sanguinetto, si prepara ad ospitare il secondo
appuntamento della 24esima edizione del Premio "Le Contrà". Questo
concorso teatrale, organizzato dall'Associazione Pro Loco Le Contrà di
Sanguinetto con il patrocinio del Comune, celebra con passione la
ricchezza della lingua e della cultura veneta.
La serata avrà
come protagonista la compagnia "Amici del Teatro Veneto di Cartura"
(PD), che porterà in scena la divertente commedia "Tutta colpa di un
caffè", scritta da Angelo Scommacca e diretta da Bianca Zulin. Un titolo
già di per sé promettente per gli amanti del teatro!
La trama
ruota attorno a un intrigante gioco di equivoci che coinvolge tre coppie
di personaggi pronti a tutto pur di nascondere le loro malefatte. È
Efisio, uno dei protagonisti, a confessare a Marcello di sentirsi
insoddisfatto nel suo matrimonio con Medarda, privo di quel brio che una
volta caratterizzava la loro relazione. Marcello decide così di dargli
un consiglio audace: far trovare un suggestivo biglietto alla moglie,
qualcosa che dovrebbe risvegliare in lei nuovi ardori.
Ma ecco
il primo colpo di scena! Il biglietto finisce tra le mani di Patrizia,
che erroneamente crede che il messaggio sia destinato a suo marito. Da
qui ha inizio un dramma della gelosia che la porterà a cercare aiuto da
una psicologa, la quale, oltre a sostenerla, suggerirà di ingaggiare un
detective per svelare la verità dietro questa presunta tresca. È un
susseguirsi di eventi esilaranti che si intrecciano, conducendo a un
imprevisto scambio di coppie. Pulchèria, un personaggio chiave, dovrà
faticare non poco per mantenere tutto sotto controllo e far sì che
sembrerà non essere successo nulla!
Non finisce qui, perché il
prossimo appuntamento della rassegna è fissato per sabato 8 febbraio,
quando la compagnia "Nove etti e mezzo" da Villa d’Adige di Badia
Polesine (RO) presenterà "Parcherggio a pagamento", un testo di Italo
Cont, diretto da Angelo Brenzon. Un altro evento da segnare in agenda
per tutti gli appassionati di teatro!
Non lasciatevi sfuggire
l'occasione di immergervi nella vivace atmosfera del teatro in dialetto
veneto, un'esperienza che promette risate e emozioni, immersi nella
tradizione e nella cultura di una terra ricca di storia!
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
Nessun commento:
Posta un commento
Per mantenere un livello civile dei contenuti da voi espressi Sanguinetto channel si riserva il diritto di rimuovere a suo insindacabile giudizio e senza preavviso i commenti che risultino offensivi e volgari,in violazione della legge sulla privacy. Gli utenti potranno essere bannati da questo blog.