martedì 12 dicembre 2023
(Libri) Sanguinetto: Alex Faccio ai < I Letterari > con "Desìo"
giovedì 30 novembre 2023
(Letteratura) Sanguinetto:NAPPONI AI "I LETTERARI" con "LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE"
Sabato 2 Dicembre ore 17:30 nuovoappuntamento della 11 edizione letteraria di Sanguinetto "I LETTERARI" edizione tutta dedicata ai romanzi e racconti,
Un ciclo letterario di 6 incontri presso la sala civica dell' Ex convento di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto, come sempre sono invitati Autori della Pianura veronese per dare loro modo di farsi conoscere come da filosofia dell ns Associazione, promuovere la pianura veronese con i suoi artisti, Una 'edizione dedicata ai romanzi, narrativa e racconti
evento organizzato da Pianura Cultura sezione Libri da gustare ed è patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Sanguinetto.Sabato 2 Dicembre ore 17:30 ANNA NAPPONI presenta “"LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE”
Per quanto tempo deve restare invisibile una ragazza che frequenta il liceo classico, al penultimo anno? Zoe, questo il nome, è bravissima: prende ottimi voti in italiano, greco e latino. È appassionata di letteratura, legge incessantemente per ampliare i propri orizzonti, ma lo scoglio quotidiano da superare è proprio questa “invisibilità” che le viene procurata presso le compagne della sua classe proprio da questo suo essere “diversa”. Un sentimento che, profilatosi negli anni del liceo, le procura parecchie situazioni di sofferenza psicologica, ma diremmo quasi spirituale, un disagio che si riflette nella ricerca di solitudine, aspettando un contatto che le possa aprire il cuore. È questa la “fabula” dell’opera prima Le avventure di una liceale invisibile di Anna Napponi, giovane laureata in lettere classiche all’Università di Verona, che in un racconto di duecento pagine, tenacemente raccolto giorno dopo giorno, ha condensato il primo tempo della sua storia. Ma sarebbe riduttivo pensare ad un’opera esclusivamente autobiografica perché questa misura toglierebbe al lettore una chiave interpretativa di respiro più ampio. Quello di Anna Napponi, a tutti gli effetti, è un tentativo di rappresentare una forma diffusa di emarginazione giovanile, a partire dal rifiuto consapevole di un allineamento ideologico alle mode correnti per ricercare una sintesi più alta su cui fondare la propria esistenza negli anni fuggitivi e preziosi della formazione. Una condizione che per Zoe/Anna diventa anche la capacità di sopportare l’insulto e la derisione pur di tenere fede ad una concezione della vita come serietà di comportamenti, coerenza e drittura morale. In una parola, e sta tutta qui la differenza con le sue compagne di classe, Zoe non è disposta a buttarsi via, a rincorrere le mode e gli atteggiamenti che vanno per la maggiore e che prevedono anche per avere successo una totale reversibilità dei sentimenti. Molte le figure di contorno in questa storia: gli insegnanti ognuno dipinto coi suoi tic, le sue manie, ma anche con le grandi passioni all’origine della scelta di insegnare e di essere in grado di coniugare il proprio sapere con lo spirito dei tempi. Sono le figure che più incidono in questo percorso di formazione che viene raccontato da un diario-romanzo, dove gli argomenti del programma dell’anno scolastico scandiscono altrettante tappe del cammino umano e culturale di Zoe. E solo alla fine un raggio di luce, l’amicizia con Maria, un po’ più avanti nel percorso scolastico, rimetterà nella giusta luce tutto lo sforzo di Zoe di conquistarsi una formazione coerente e di non sentirsi per questo ancora diversa. Un cammino che lascia presagire sviluppi, anche narrativi, in questa giovane scrittrice veronese che sa già adoperare i ferri del mestiere per raccontare il disagio di una generazione.
mediatrice e lettore Francesca Fagnani, maestra elementare.
Legge i brani Matthias Marzolo, educatore e aspirante assistente sociale
Introducono Elisa Casari e Gianni Fioravanti della Associazione Culturale La Pianura,
sponsor dell'incontro AUTOFFICINA MASSIMO SGANZERLA di Salizzole
prossimo e ultimo appuntamento:
16 Dicembre ALEX FACCIO presenta “DESIO”
un ringraziamento ai ns Media partner, Radio RCS, , i canali web di AreaTV, in particolar modo SANGUINETTO CHANNEL e TELE CARPANEA per i servizi che farano per ogni incontro
CESARE TOMEZZOLI
REDAZIONE AREATV
mercoledì 15 novembre 2023
(libri) Sanguinetto:I LETTERARI con la "LA DAMA DEL RIONE ROSSO" di Nocini
Sabato
18 Novembre ore 17:30 quarto appuntamento della 11 edizione letteraria di
Sanguinetto, edizione tutta dedicata ai romanzi e racconti. Un ciclo letterario di 6
incontripresso la Sala civica dell' Ex convento di S.
Maria delle Grazie di Sanguinetto, come sempre sono invitati Autori
della Pianura veronese per dare loro modo di farsi conoscere come da
filosofia dell' Associazione, promuovere la pianura veronese con i
suoi artisti, Una 'edizione dedicata ai romanzi, narrativa e racconti evento
organizzato da Pianura Cultura sezione Libri da gustare ed è
patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di
Sanguinetto.:Sabato 18 Novembre ore 17:30 ANDREA NOCINI presenta “La dama del rione rosso”
Con
il ritmo proprio del romanzo, Nocini propone la biografia del padre,
Sinibaldo, cardiologo e medico dello sport scomparso nel 2003 e a cui,
per meriti professionali e per la solidarietà dimostrata fuori e dentro
lo studio, è stato co-intitolato nel 2008 il centro polisportivo
“Gavagnin” in Borgo Venezia.Aneddoti
di vita, lutti e passioni che attraversano in oltre 200 pagine, ricche
anche di fotografie, il capoluogo scaligero per dirigersi a Faenza,
città natale del medicoGli incontri, le testimonianze, la passione
per il calcio – che per il figlio e giornalista sportivo Andrea è
diventato un mestiere – accompagnano il lettore nel delineare una figura
per anni riferimento di migliaia di cittadini veronesi.Altrettanto
spazio è dedicato a Faenza, nel ravennate, dove Sinibaldo Nocini ha
giocato in Serie C come ala destra per ricoprire, in seguito, il ruolo
di dirigente sportivo.A firmare la prefazione del libro, don Stefano Stimamiglio, direttore responsabile di Famiglia Cristiana.Introducono Elisa Casari e Gianni Fioravanti della Associazione Culturale La Pianura,sponsor dell'incontro AUTOFICINA MASSIMO SGANZERLA di Salizzole prossimi appuntamenti:2 Dicembre ANNA NAPPONI presenta “LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE”
16 Dicembre ALEX FACCIO presenta “DESIO” Media partner EVENTO , Radio RCS, , i canali web di
AreaTV, in particolar modo SANGUINETTO CHANNEL e TELE CARPANEA
per i servizi che farano per ogni incontro
info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.com Jerry BrighentiRedazione Sanguinetto Channel
giovedì 2 novembre 2023
(eventi) Sanguinetto: IL CHIOSTRO DEI POETI CON ANGELO MILANI
Decimo appuntamento 2023 del Chiostro dei Poeti, evento patrocinato dalla Provincia di Verona e Comune di Sanguinettoe Viviamo La Bassa organizzato dalla Associazione Culturale La Pianura con il ramo "PIANURA CULTURA" Sezione "LIBRI DA GUSTARE" Venerdì 3 Novembre ore 21:00 decimo e penultimo appuntamento stagionale del Chiostro dei Poeti preso Sala Civica del bellissimo Chiostro dell'Ex Convento di Santa Maria delle Grazie di Sanguinetto
VENERDI 2 DICEMBRE ore 21:00 ultimo appuntamento 2022
Un ringraziamento allo sponsor la Banca BCC VERONA e VICENZA, ANNA GARDEN di Concamarise al Comune (Assessorato alla cultura) di Sanguinetto per la collaborazione
mercoledì 1 novembre 2023
(libri) Sanguinetto : I LETTERARI - ZORZELLA PRESENTA "300 MILIONI"
martedì 24 ottobre 2023
(eventi sociale) Sanguinetto: ”La comunicazione interpersonale: il ruolo dei social al giorno d'oggi” ai Percorsi Psicologici di Sanguinetto
giovedì 19 ottobre 2023
(libri) Sanguinetto: AI LETTERARI BIASINI PRESENTA "IL CORAGGIO DI VOLARE"
Sabato 21 Ottobre secondo appuntamento della 11 edizione letteraria di Sanguinetto, "I LETTERARI"
Un
ciclo letterario di 6 incontri che si svolgeranno nella sala civica
dell' Ex convento di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto, evento
organizzato da Pianura Cultura sezione Libri da gustare ed è
patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Nogara.
Edizione dedicata ai romanzi, narrativa e racconti.
Sabato 21 Ottobre ore 17:30 CLAUDIA BIASINI presenta "IL CORAGGIO DI VOLARE (Edizioni Rossini)
Amanda
è una giovane donna, allegra, sorridente, dinamica. Non si arrende e si
impegna a reinventarsi la vita che la mette spesso a dura prova. Quando
dopo l’ennesima delusione lavorativa decide di trasferirsi nella casa
della nonna e aprire un nido a domicilio, la nuova sfida sarà far
breccia al cuore del misterioso vicino. Brian è serio, taciturno,
solitario. È un pilota di linea che sa volare solo in cielo ma non
lascia volare il suo cuore per tornare ad amare. Sarà difficile per
Amanda amarlo in silenzio, con pazienza, finché, da solo, lui scoprirà
sentimenti che credeva perduti. Ma saranno altre prove a minare la
precaria stabilità sentimentale raggiunta… E ancora bisognerà
reinventarsi il vita e trovare il coraggio di esporre le proprie
cicatrici, del corpo e del cuore.
Relatori: Claudia Biasini (autrice) e Paola Muraro (relatrice), Aurora Tinazzi (lettrice)

Edoardo Fabiani e Ambra Tinazzi
l'autrice sarà accompagnata da Ambra Tinazzi – (Arpista orchestra Ecce Gratum Giovani Musicisti Veneti) e da
Edoardo Fabbiani – (Violinista Orchestra Regionale dei Licei Musicali del Veneto)
Introducono Elisa Casari e Gianni Fioravanti della Associazione Culturale La Pianura,
sponsor dell'incontro AUTOFICINA MASSIMO SGANZERLA di Salizzole
prossimi appuntamenti:
4 Novembre FERNANDO ZORZELLA presenta “300 MILIONI”
18 Novembre ANDREA NOCINI- “La dama del rione rosso” (romanzo)
2 Dicembre ANNA NAPPONI presenta “LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE”
16 Dicembre ALEX FACCIO presenta “DESIO”
Sabato 21 Ottobre secondo appuntamento della 11 edizione letteraria di Sanguinetto, "I LETTERARI"
Un
ciclo letterario di 6 incontri che si svolgeranno nella sala civica
dell' Ex convento di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto, evento
organizzato da Pianura Cultura sezione Libri da gustare ed è
patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Nogara.
Edizione dedicata ai romanzi, narrativa e racconti.
Sabato 21 Ottobre ore 17:30 CLAUDIA BIASINI presenta "IL CORAGGIO DI VOLARE (Edizioni Rossini)
Amanda
è una giovane donna, allegra, sorridente, dinamica. Non si arrende e si
impegna a reinventarsi la vita che la mette spesso a dura prova. Quando
dopo l’ennesima delusione lavorativa decide di trasferirsi nella casa
della nonna e aprire un nido a domicilio, la nuova sfida sarà far
breccia al cuore del misterioso vicino. Brian è serio, taciturno,
solitario. È un pilota di linea che sa volare solo in cielo ma non
lascia volare il suo cuore per tornare ad amare. Sarà difficile per
Amanda amarlo in silenzio, con pazienza, finché, da solo, lui scoprirà
sentimenti che credeva perduti. Ma saranno altre prove a minare la
precaria stabilità sentimentale raggiunta… E ancora bisognerà
reinventarsi il vita e trovare il coraggio di esporre le proprie
cicatrici, del corpo e del cuore.
Relatori: Claudia Biasini (autrice) e Paola Muraro (relatrice), Aurora Tinazzi (lettrice)
![]() |
Edoardo Fabiani e Ambra Tinazzi |
Edoardo Fabbiani – (Violinista Orchestra Regionale dei Licei Musicali del Veneto)
Introducono Elisa Casari e Gianni Fioravanti della Associazione Culturale La Pianura,
sponsor dell'incontro AUTOFICINA MASSIMO SGANZERLA di Salizzole
prossimi appuntamenti:
4 Novembre FERNANDO ZORZELLA presenta “300 MILIONI”
18 Novembre ANDREA NOCINI- “La dama del rione rosso” (romanzo)
2 Dicembre ANNA NAPPONI presenta “LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE”
16 Dicembre ALEX FACCIO presenta “DESIO”
4 Novembre FERNANDO ZORZELLA presenta “300 MILIONI”
18 Novembre ANDREA NOCINI- “La dama del rione rosso” (romanzo)
2 Dicembre ANNA NAPPONI presenta “LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE”
16 Dicembre ALEX FACCIO presenta “DESIO”
martedì 17 ottobre 2023
(Psicologia/eventi)Sanguinetto:”GIOVANI CHE SPACCANO ”Il problema delle nuove generazioni” ai Percorsi Psicologici
Mercoledì 18 Ottobre nuovo appuntamento dei PERCORSI PSICOLOGICI 2023 (9^ Stagione) in programma tutti i mercoledì di Ottobre presso la sala civica all'interno dell'Ex Convento di S.Maria delle Grazie di Sanguinetto organizzata dall'Associazione Culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura , Sez. sociale " salute e Natura" e patrocinata dalla Provincia di Verona e Comune di Sanguinetto
Il Dott. Emanuele De Santis (Psicologo) presenta in due incontri "GIOVANI CHE SPACCANO", nel primo incontro con :”Il problema delle nuove generazioni”
Con giovani che spaccano andremo a parlare della problematica giovanile di oggi, di tutte quelle ragazze e ragazzi che esprimono il proprio potenziale sia con violenza e aggressività sia con creatività e fantasia. Importante poi diventa coinvolgere e interrogare gli adulti al fine di dare ai giovani degli esempi educativi concreti e quotidiani che possono ispirarli nel diventare cittadini attivi e consapevoli nelle nostre comunità
L'incontro sarà introdotto da Rita Patuzzo (Segretaria A.C La Pianura)
Prossimo e ultimo appuntamento dei Percorsi Psicologici, Mercoledì 25 Ottobre sempre con Il Dott. Emanuele De Santis (Psicologo) presenta la seconda parte di GIOVANI CHE SPACCANO, con “ Accogliere ed educare le energie dei giovani”
domenica 8 ottobre 2023
(psicologia) Sanguinetto: ”LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE: il ruolo dei social al giorno d'oggi”
Secondo appuntamento mercoledì 11 Ottobre con i PERCORSI
PSICOLOGICI 2023 (9^ Stagione) presso la sala civica all'interno dell'Ex
Convento di S.Maria delle Grazie di Sanguinetto evento organizzato dalla Associazione Culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura", Sezione "Salute e Natura"l'incontro sarà tenuti dai professionisti del Centro Clinico Metalogica di Verona,
il Dott
Marco Scopel (Psicologo Psicoterapeuta), Dott.ssa Anna Laura Vlad
(Dott.ssa in scienze psicologiche), Dott.ssa Benedetta Cavattoni
(Psicologa) parleranno del ruolo dei social, titolo dell'incontro:"La
comunicazione interpersonale:il ruolo dei social al giorno d'oggi". cosi
ci racconta il Dott. Marco Scopel <<In un'epoca in
cui il nostro mondo è sempre più connesso attraverso i social media e le
interazioni video, il linguaggio sta subendo una profonda evoluzione. Nel
corso della serata, affronteremo le nuove norme sociali emergenti dai
social media, discuteremo di come il digitale sta ridefinendo la
comunicazione interpersonale e esploreremo il lato positivo e negativo
delle interazioni virtuali. |
lunedì 2 ottobre 2023
(letteratura) Sanguinetto Partono "I Letterari" si inizia con "DI NUOVO LAGGIU' " di MAZZURANA
SPOT
Sabato
7 Ottobre parte la nuova edizione letteraria di Sanguinetto,
precisamente la 11 edizione, da quest'anno abbiamo cambiato nome, non si
chiameranno più "I venerdi Letterari" ma semplicemente "I LETTERARI"
SPOT
Sabato
7 Ottobre parte la nuova edizione letteraria di Sanguinetto,
precisamente la 11 edizione, da quest'anno abbiamo cambiato nome, non si
chiameranno più "I venerdi Letterari" ma semplicemente "I LETTERARI"
Un ciclo letterario di 6 incontri che si svolgeranno nella sala civica del bellissimo Ex convento di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto, in cui saranno invitati Autori della Pianura veronese per dare loro modo di farsi conoscere come da filosofia dell ns Associazione, promuovere la pianura veronese con i suoi artisti, Una 'edizione dedicata ai romanzi, narrativa e racconti gli incontri saranno tutti di sabato,
iI primo appuntamento Sabato 7 Ottobre ore 17:30
CRISTIANO MAZZURANA presenta "DI NUOVO LAGGIU'
(Edizioni Rossini)
Sullo sfondo della città di Verona, il maresciallo Fineschi e il brigadiere Larsini investigano prima sulla scomparsa di Thomas Zendri ed Elisa Marcotto, una coppia trentina da poco residente in zona, e poi sul rinvenimento del cadavere semi carbonizzato di Viola, la gemella di Thomas. Tra inaspettati colpi di scena e macabre scoperte, il caso si infittirà sempre di più: così, mentre la lista dei sospettati continuerà inesorabilmente a crescere, le acque dell’Adige riporteranno a riva il corpo senza vita di Thomas, insieme al retaggio di un segreto passato riaffiorato dall’oscurità..
Cristiano Mazzurana nasce nel 1968 a Verona, ma da circa un ventennio vive in provincia dove insegna Educazione Fisica in una Scuola media. Dopo diversi articoli di carattere sportivo su riviste specializzate, Di nuovo laggiù è il suo quarto romanzo pubblicato
![]() |
Cristiano Mazzurana |
4 Novembre FERNANDO ZORZELLA presenta “300 MILIONI”
18 Novembre ANDREA NOCINI- “La dama del rione rosso” (romanzo)
2 Dicembre ANNA NAPPONI presenta “LE AVVENTURE DI UNA LICEALE INVISIBILE”
16 Dicembre ALEX FACCIO presenta “DESIO”
un ringraziamento per i patrocini concessi alla REGIONE VENETO, PROVINCIA DI VERONA, COMUNE DI SANGUINETTO, al nostro sponsor AUTOFICINA MASSIMO SGANZERLA di Salizzole i ns Media partner, Radio RCS, , i canali web di AreaTV, in particolar modo SANGUINETTO CHANNEL e TELE CARPANEA
GIBI
(letteratura) Sanguinetto:IL Chiostro dei Poeti Si tinge di "NOIR" con MAURO SAGGIORO
SPOT
![]() |
MAURO SGAGIORO |
Ospiti della serata il duo Renzo & Romeo Tonel musicisti e cantanti con le loro canzoni d'Autore
Noir invece sembra quasi scritto di getto, raccogliere riflessioni, speranze e delusioni: è semplice ma proprio per questo è assolutamente genuino come il suo autore
giovedì 28 settembre 2023
(psicologia) Sanguinetto: RITORNANO I PERCORSI PSICOLOGICI
Ritornano ad Ottobre i Percorsi Psicologici, mercoledì 4 Ottobre primo appuntamento della nuova stagione dei PERCORSI PSICOLOGICI 2023 (9^ Stagione) organizzata dall'Associazione Culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura , Sez. sociale " salute e Natura" in programma tutti i mercoledì di Ottobre.. vi aspettiamo numerosi a Sanguinetto presso la sala civica all'interno dell'Ex Convento di S.Maria delle Grazie. I primi due incontri saranno tenuti dai professionisti del Centro Clinico Metalogica di Verona, il Dott Marco Scopel (Psicologo Psicoterapeuta), Dott.ssa Anna Laura Vlad (Dott.ssa in scienze psicologiche), Dott.ssa Benedetta Cavattoni (Psicologa) presentano Mercoledì 4 Ottobre ore 20:45 : presentano: ”DCA: un difficile rapporto con il cibo” Questa
serata è dedicata a esplorare il mondo complesso dei disturbi
alimentari. In un'atmosfera informativa e accogliente, verranno
affrontate definizioni e incomprensioni su tali difficoltà, cercando di
inserirli nel contesto sempre più variegato e complesso della società di
oggi.
Verranno analizzate le sfide emotive e fisiche che le persone affrontano e verranno condivise preziose strategie per cercare di migliorare il rapporto disfunzionale con il cibo. Verranno forniti strumenti e informazioni per comprendere, supportare e promuovere la consapevolezza sui disturbi alimentari. il secondo incontro di (Mercoledì 11 ottobre) presentano:”La comunicazione interpersonale: il ruolo dei social al giorno d'oggi”. Per gli ultimi due incontri saranno condotti da Il Dott. Emanuele De Santis (Psicologo) presenta GIOVANI CHE SPACCANO, Mercoledì 18 Ottobre con :”Il problema delle nuove generazioni” e Mercoledì 25 Ottobre “ Accogliere ed educare le energie dei giovani” |
martedì 26 settembre 2023
(scuola) Sanguinetto: TAGLIO e CUCITO terminato il Corso di "Arte e Moda"
mercoledì 30 agosto 2023
(eventi) Sanguinetto:IL CHIOSTRO DEI POETI CON IL RADUNO PROVINCIALE
I poeti saranno accompagnati dalle musiche di ANGELO MILANI ospite della serata con le sue canzoni d'autore
venerdì 18 agosto 2023
FESTIVAL AL CHIOSTRO con MISS EUROPA
Sabato 5 Agosto nella cornice del Chiostro di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto (VR) in occasione del "Festival al Chiostro è stato aospitato la prima finale regionale di Miss e Mister Europa 2023
alla fine la giuria ha così votato:
ANNA GIOVANNINI di Carpi (MO) 54 anni insegnante Scuola Materna ha vinto la Fascia di "Miss Fotografia". Mentre la fascia di "Miss e Ledi" ELENA FINI di Formigine (Mo) 51 anni Attivista temi sociasli e scrittrice
la piu brava talentuosa è stata ILENIA MARANGONI con il titolo di "Miss Talent" di Reggio Emilia 38 anni Ceramista. Anna, Elena e Ilenia andranno alla finale di Miss Basso Veronese con la possibilità di essere ripescate per approdare alla finale di Miss Europa
invece le 5 che andranno direttamente alla finale di Miss Europa fine settembre a Lido Adriano (Ravenna) il 29/30 Sett. e 1 Ottobre
Categoria Ledy/Overissiama sono:
sabato 12 agosto 2023
(Cronache) FESTIVAL AL CHIOSTRO INTERVISTE alBIFIDO e al duo ACUSTIC LIVE
Super serata Sabato 22 Luglio al FESTIVAL AL CHIOSTRO DI SANGUINETTO con il mitico B"IFIDO" e il duo "ACUSTIC LIVE" con Gaya Beatrice e David Cremoni, evento organizzato dalla Agenzia fashion One ramo eventi della A. C. La Pianura nella cornice del Chiostro di S. Maria delle Grazie con una cornice stupenda di un numeroso pubblico vi pubblichiamo alcune foto della serata, un ringraziamento alla organizzazione al Beppe Bifido, il duo Acustic Live , Gaya Beatrice e David Cremoni per l'intervista fatta, (al riguardo ci scusiamo per il pessimo audio) Evento organizato dalla agenzia Fashione one patrocinato dal Comune di Sanguinetto e la Provincia di Verona,
Il video è una produzione AreaTV , intervista di Rita Patuzzo montaggio Video di MR12 e GIBI FotoVideoReporter anche per le foto
GIBI FotoVideoReporter
Redazione AreaTV
mercoledì 2 agosto 2023
(eventi) Sanguinetto) FESTIVAL AL CHIOSTRO - NUOVO APPUNTAMENTO CON MISS E MISTER EUROPA
patrocinato dal Comune di Sanguinetto e Provincia di Verona.
per questo nuovo appuntamento grande concorso di Bellezza di Miss e Mister Europa e non poteva mancare anche la selezione di OVERISSIMA Miss EUROPA per le Ledy over 30
sabato 29 luglio 2023
(eventi letterari) Sanguinetto: NUOVO APPUNTAMENTO CON IL CHIOSTRO DEI POETI
L
CHIOSTRO DEI POETI (Sanguinetto 4/8/2023)
l’evento ha il patrocinio della Provincia di Verona, Comune di Sanguinetto e Viviamo La Bassa ed è sponsorizzata della Banca BCC VERONA e VICENZA Gruppo BCC Iccrea "
IN OCCASIONE DEL DECENNALE IL CHIOSTRO DEI POETI COMUNICA:
In occasione del Decennale del "il chiostro dei poeti" per questo anniversario verranno scelte durante la stagione le più belle poesie di voi partecipanti per la pubblicazione di una bella Antologia per i 10 anni. Regolamento: essere presenti almeno una volta fisicamente al chiostro dei poeti richiedere di partecipare alla selezione e poi mandare alla email che vi daremo massimo 5 poesie , poi una giuria tecnica giudicheranno le più belle (a loro giudizio sindacabile) e verranno poi pubblicate. Massimo potranno essere scelte 2 a poeta. X info 3737346540
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel)