sabato 24 dicembre 2022
BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI i ns amici di SANGUINETTO CHANNEL ........anzi BON NADAL
venerdì 9 dicembre 2022
(eventi) Sanguinetto: ULTIMO APPUNTAMENTO CON "I VENERDI LETTERARI INSIEME A CIRESOLA
7 incontri presso la sala civica del bellissimo Ex convento di S.Maria delle Grazie di Sanguinetto,
una 10^ edizione tutta dedicata ai romanzi e racconti
VENERDI' 16 DICEMBRE ore 20:45
ANDREA CIRESOLA presenta "L'angolo dei numeri" (romanzo/giallo )
![]() |
Ex Convento S. maria delle Grazie |
info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.
saranno osservate tutte le norme anticovid in vigore.
ai ns Media partner, Radio RCS, Sanguinetto Channel, Tele Carpanea.
martedì 29 novembre 2022
(eventi) Sanguinetto: ultimo appuntamento con "Il Chiostro dei poeti"
domenica 27 novembre 2022
(eventi) Sanguinetto: I Venerdi (DI GIOVEDÌ) Letterari- FANCESCO OCCHI presenta "Racconti della pianura"
![]() |
FRANCESCO OCCHI |
martedì 22 novembre 2022
(eventi) ANDREA NOCINI AI VENERDI LETTERARI
Decima edizione dei "I VENERDI LETTERARI", Un ciclo letterario di 7 incontri presso la sala civica del bellissimo Ex convento di S.Maria delle Grazie di Sanguinetto,
la 10^ edizione tutta dedicata ai romanzi e racconti
Venerdi 25 Novembre ore 21:00 ANDREA NOCINI presenta “La dama del rione rosso” (romanzo)
Un libro per Sinibaldo Nocini, medico simbolo di Borgo Venezia
“La Dama del rione rosso” è l’ultimo libro dello scrittore e giornalista Andrea Nocini. Ripercorre la biografia del padre Sinibaldo, a cui è stato co-intitolato nel 2008 il centro sportivo “Gavagnin” in Borgo Venezia.
Con il ritmo proprio del romanzo, Nocini propone la biografia del padre, Sinibaldo, cardiologo e medico dello sport scomparso nel 2003 e a cui, per meriti professionali e per la solidarietà dimostrata fuori e dentro lo studio, è stato co-intitolato nel 2008 il centro polisportivo “Gavagnin” in Borgo Venezia.
Aneddoti di vita, lutti e passioni che attraversano in oltre 200 pagine, ricche anche di fotografie, il capoluogo scaligero per dirigersi a Faenza, città natale del medico.
Gli incontri, le testimonianze, la passione per il calcio – che per il figlio e giornalista sportivo Andrea è diventato un mestiere – accompagnano il lettore nel delineare una figura per anni riferimento di migliaia di cittadini veronesi.
Altrettanto spazio è dedicato a Faenza, nel ravennate, dove Sinibaldo Nocini ha giocato in Serie C come ala destra per ricoprire, in seguito, il ruolo di dirigente sportivo.
A firmare la prefazione del libro, don Stefano Stimamiglio, direttore responsabile di Famiglia Cristiana.
saluta: Jerry Brighenti (Presidente A.C. La Pianura)
introduce: Rita Patuzzo (Segretaria A. C. La Pianura)
Si consiglia la prenotazione
info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.com
evento organizzato da Pianura Cultura con la sezione Libri da Gustare e Comune di Sanguinetto, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Sanguinetto
un ringraziamento allo sponsor Bancca BCC VERONA E VICENZA Gruppo BCC Icrea e BAR ANGEL'S Corso Cesare Battisti Sanguinetto
ai ns Media partner, Radio RCS, Sanguinetto Channel, Tele Carpaneasaranno osservate tutte le norme anticovid in vigore.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
Decima edizione dei "I VENERDI LETTERARI", Un ciclo letterario di 7 incontri presso la sala civica del bellissimo Ex convento di S.Maria delle Grazie di Sanguinetto,
la 10^ edizione tutta dedicata ai romanzi e racconti
Venerdi 25 Novembre ore 21:00 ANDREA NOCINI presenta “La dama del rione rosso” (romanzo)
Un libro per Sinibaldo Nocini, medico simbolo di Borgo Venezia
“La Dama del rione rosso” è l’ultimo libro dello scrittore e giornalista Andrea Nocini. Ripercorre la biografia del padre Sinibaldo, a cui è stato co-intitolato nel 2008 il centro sportivo “Gavagnin” in Borgo Venezia.
Con il ritmo proprio del romanzo, Nocini propone la biografia del padre, Sinibaldo, cardiologo e medico dello sport scomparso nel 2003 e a cui, per meriti professionali e per la solidarietà dimostrata fuori e dentro lo studio, è stato co-intitolato nel 2008 il centro polisportivo “Gavagnin” in Borgo Venezia.
Aneddoti di vita, lutti e passioni che attraversano in oltre 200 pagine, ricche anche di fotografie, il capoluogo scaligero per dirigersi a Faenza, città natale del medico.
Gli incontri, le testimonianze, la passione per il calcio – che per il figlio e giornalista sportivo Andrea è diventato un mestiere – accompagnano il lettore nel delineare una figura per anni riferimento di migliaia di cittadini veronesi.
Altrettanto spazio è dedicato a Faenza, nel ravennate, dove Sinibaldo Nocini ha giocato in Serie C come ala destra per ricoprire, in seguito, il ruolo di dirigente sportivo.
A firmare la prefazione del libro, don Stefano Stimamiglio, direttore responsabile di Famiglia Cristiana.
saluta: Jerry Brighenti (Presidente A.C. La Pianura)
introduce: Rita Patuzzo (Segretaria A. C. La Pianura)
Si consiglia la prenotazione
info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.
evento organizzato da Pianura Cultura con la sezione Libri da Gustare e Comune di Sanguinetto, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Sanguinetto
un ringraziamento allo sponsor Bancca BCC VERONA E VICENZA Gruppo BCC Icrea e BAR ANGEL'S Corso Cesare Battisti Sanguinetto
saranno osservate tutte le norme anticovid in vigore.
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
giovedì 17 novembre 2022
(eventi) Sanguinetto: CONCERTO "DONNE PER LE DONNE" PRESSO TEATRO G. ZINETTI - 25 NOVEMBRE 2022
Venerdì 25 novembre alle h. 21.00 si terrà il concerto "DONNE PER LE DONNE" presso il teatro "G. Zinetti" di Sanguinetto in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Le cantanti saranno accompagnate dal violinista Andrea Cagalli e dal corpo di ballo L.G. Danza. Posto fisso ad € 8,00 con prevendita dei biglietti contattando il cell. 347.9745273.
lunedì 14 novembre 2022
(letteratura) Sanguinetto: Sandra Manzella con "L'oasi delle rose" ai Venerdì Letterari
![]() |
SANDRA MANZELLA |
info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.
saranno osservate tutte le norme anticovid in vigore.un ringraziamento allo sponsor Bancca BCC VERONA E VICENZA Gruppo BCC Icrea e BAR ANGEL'S Corso Cesare Battisti Sanguinetto
venerdì 11 novembre 2022
(conferenze) Sanguinetto: TRUFFE AI DANNI DEGLI ANZIANI
lunedì 7 novembre 2022
(eventi) Sanguinetto; Barretta presenta Un conduttore in cattedra ai Venerdì letterari
NICOLO' BARRETTA presenta “Un conduttore in cattedra – Il bullismo raccontato ai
ragazzi” (Romanzo/società)
Venerdi 18 Novembre SANDRA MANZELLA presenta "L'oasi delle rose - il lebrosario del Cairo"
ai ns Media partner, Radio RCS, Sanguinetto Channel, Tele Carpanea ,
mercoledì 2 novembre 2022
(eventi) Sanguinetto: IL CHIOSTRO DEI POETI CON DIEGO TURAZZA
VENERDI 4 Novembre ore 20:45 sala civica interno 'Ex Convento S. Maria delle Grazie di Sanguinetto Nuovo appuntamento del Chiostro dei Poeti, evento organizzato dalla Associazione Culturale La Pianura con il ramo "PIANURA CULTURA" Sezione "LIBRI DA GUSTARE"
una serata strepitosa con gliAmici Poeti del chiostro
Tutti potranno leggere le proprie poesie o racconti
ospite il chitarrista DIEGO TURAZZA con le sue musiche renderà la serata più poetica
presentano Giovanni Fioravanti e Mario Bissoli
Un ringraziamento agli sponsor BCC VERONA VICENZA , 'Bar ANGELS" di Sanguinetto al Comune (Assessorato alla cultura) di Sanguinetto per la collaborazione e il patrocinio datoci insieme alla Provincia di Verona e Viviamo La Bassa
GIBI FotoVideoReporter
Redazione Sanguinetto Channel
lunedì 31 ottobre 2022
(letteratura) Sanguinetto: I VENERDI (DI GIOVEDI') LETTERARI - SABRINA BRUNELLI presenterà "La Cipi e la vita"
![]() |
SABRINA BRUNELLI |
il secondo appuntamento GIOVEDI 3 NOVEMBRE ore 20:45 sarà con l'autrice, SABRINA BRUNELLI presenterà "La Cipi e la vita".
"La Cipi e la vita" è il nuovo volume a fumetti di Sabrina Brunelli. Nei testi e nei disegni di questo originale e coloratissimo libro, si rispecchia l'indole da inguaribile ottimista dell'autrice che cerca sempre di vedere il lato positivo e considera le difficoltà come uno stimolo a fare sempre meglio. Grazie all'aiuto dell'amico fumettista Giorgio Espen, Sabrina Brunelli dà vita alla Cipi, il suo avatar ironico e ottimista. Non c'è niente di meglio che parlare di cose serie sorridendo!
Introdurra Jerry Brighenti Presidente A.C. La Pianura) Si consiglia la prenotazione info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.com
saranno osservate tutte le norme anticovid in vigore,
Prossimo Appuntamento Venerdi 11Novembre ore 21:00 NICOLO' BARRETTA presente5rà “Un conduttore in cattedra – Il bullismo raccontato ai ragazzi” (Romanzo/società)
un ringraziamento allo sponsor Bancca BCC VERONA E VICENZA Gruppo BCC Icrea e BAR ANGEL'S Corso Cesare Battisti Sanguinettoai ns Media partner, Radio RCS, Sanguinetto Channel, Tele Carpanea ,
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
giovedì 27 ottobre 2022
Sanguinetto: I VENERDI LETTERARI - IL NUOVO CALENDARIO SI INIZIA CON CLAUDIA FARINA presenta ""BONI HOMINI" da venerdi 28 Ottobre
Da venerdi 28 Ottobre ritornano con la decima ezione "I VENERDI LETTERARI", quest'anno Un ciclo letterario di 7 incontri settimmamali/quindicinali che si svolgeranno nella sala civica del bellissimo Ex convento di S.Maria delle Grazie di Sanguinetto, la 10^ edizione sarà dedicata ai romanzi e racconti il primoappuntamento VENERDI 28 OTTOBRE ore 20:45 sarà con l'autrice, "La Signora del Garda" CLAUDIA FARINA e presenterà "BONI HOMINI – SULLE TRACCE DEI CATARI E DI MARIA MADDALENA " (Romanzo/saggio) Ispirata dalle vicende dei Catari avvenute sul lago di Garda e a Verona, l'autrice ha ampliato la ricerca nel nord Italia su fatti, personaggi, incontri, scontri ambientati nel XIII secolo sul Garda, a Verona, Vicenza, Concorezzo (Monza-Brianza), Bagnolo San Vito (Mantova), sedi di chiese catare nel Medioevo. Gli stessi luoghi sono rivisitati con la sensibilità e la visione di oggi in un itinerario spirituale, culturale ed artistico. Maria Maddalena è vista con l'immaginazione, supportata da ritrovamenti archeologici, Vangeli canonici e gnostici, tradizioni locali, nella città natale di Magdala, fino al suo romitorio francese di Sainte Baume. La grotta e la basilica a lei dedicata a Saint Maximin-Le Sainte Baume nel dipartimento del Var, sono luoghi sorprendenti, mete di pellegrini da otto secoli. Immagini della Maddalena si trovano nei luoghi stessi dove vissero i Catari; la memoria dell'Apostola è conservata in numerosissime opere d'arte e la si distingue per tratti peculiari solo a lei attribuiti. Introducono Jerry Brighenti (Presidente A.C. La Pianura) e Rita Patuzzo (Segretaria A.C.La Pianura) Si consiglia la prenotazione info: 3737346540 - ufficiostampa.lapianura@gmail.com evento organizzato da Pianura Cultura con la sezione Libri da Gustare e Comune di Sanguinetto, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Sanguinetto saranno osservate tutte le norme anticovid in vigore, Prossimi Appuntamenti GIOVEDI 3 NOVEMBRE ore 20:45 SABRINA BRUNELLI presenta "La Cipi e la vita" Venerdi 11Novembre ore 21:00 NICOLO' BARRETTA presenta “Un conduttore in cattedra – Il bullismo raccontato ai ragazzi” (Romanzo/società) Venerdi 18 Novembre SANDRA MANZELLA presenta "L'oasi delle rose - il lebrosario del Cairo" Venerdì 25 Novembre ore 21:00 ANDREA NOCINI- “La dama del rione rosso” (romanzo) GIOVEDI 1 Dicembre ore 21:00 FRANCESCO OCCHI presenta “Racconti e leggende della Pianura Veronese” (racconti/saggio ) Venerdì 16 Dicembre ANDREA CIRESOLA presenta “Gli angoli dei muri” un ringraziamento allo sponsor Bancca BCC VERONA E VICENZA Gruppo BCC Icrea e BAR ANGEL'S Corso Cesare Battisti Sanguinetto ai ns Media partner, Radio RCS, Sanguinetto Channel, Tele Carpanea ,
GIBI FotoVideoReporter
Redazione Sanguineto Channel
mercoledì 26 ottobre 2022
(Eventi) Sanguinetto" chiudono i Percorsi Psicologici
Questa sera mercoledi 26 Ottobre quarto ed ultimo appuntamento dei PERCORSI PSICOLOGICI 2022 (8 Stagione) organizzata dalla Asoociazione Culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura , Sez. sociale " sulute e benessere" in programma tutti i mercoledi di Ottobre.. vi Spettiamo numerosi a Sanguinetto presso la sala civica all'interno dell'Ex Convento di S.Maria delle Grazie
L'incontro sara' con la Dott.ssa Sabrina Brutti, Psicoterapeuta e la Dott.ssa Erica Perbellini, Psicoterapeuta. presentano " Perchè Sogniamo? Un viaggio per scoprire chi veramente siamo
Introduce la serata Rita Patuzzo (Segretaria A.C La Pianura)
Come sempre l'entrata sara gratuita
l'evento è patrocinato dal Comune di Sanguinetto
Redazione Sanguinetto Channel
lunedì 24 ottobre 2022
(Eventi letterari) Sanguinetto: Premio Castello 72° edizione 2022
Sanguinetto domenica 24 ottobre 2022 presso il teatro Zinetti interno Castello
Sanguinetto domenica 24 ottobre 2022 nel teatro interno Municipio
si è svolta la cerimonia di premiazione del 72° Premio Castello per
la Letteratura dei ragazzi. Primo premio Nadia Terranova con il libro "Il segreto" ha ottenuto il premio speciale della giuria, ma il vincitore del 72° Premio Castello votato dai ragazzi è stato "Un bacio che non si stacca più" di Augusto Marchetto che consiglio vivamente di leggere perché particolarmente toccante.
“Il segreto, edizioni Mondadori 2021” Scritto da autrice per raragazzi di notevole
esperienza. E’ alla sua decima opera senza contare gli innumerevoli saggi
scritti da sola e con altri sempre dedicati alla letteratura per l’infanzia e l’ adolescenza.
La Terranova già Vincitrice del Premio Andersen 2022. Miglior libro 9/12 anni.
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022 categoria età 8 anni e più
Finalista Premio di Letteratura per Ragazzi "Laura Orvieto" Edizione 2019-2021.
Categoria 12-15 anni
La prosa poetica di Nadia Terranova e le illustrazioni immaginifiche di Mara Cerri si rincorrono tra le pagine fino a intrecciarsi nell'abbraccio di una storia sospesa tra sogno e realtà.
Ci sono segreti confusi, magmatici come la lava dei vulcani, segreti che non hanno neppure gli occhi e la notte si vestono da ombre o da fantasmi. Ci sono segreti pieni di vergogna e segreti pieni di orgoglio, ed entrambi fanno barcollare un po' chi li porta. I segreti tirano le persone dalla manica della giacca, a destra o a sinistra: con un segreto non puoi mai camminare dritto. Ma poi, che male c'è a essere storti?
I "baci rotti" non bisogna portarli nel cuore. Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. È questo il consiglio che la nonna sussurra ad Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma nemmeno questo trucco funziona quando un pensiero indicibile pesa sul cuore di Adele: allora la nonna le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: si aprono le belle di notte, brilla la luna e le sue stelle sopra quella casa affacciata sul mare, si rincorrono nell'ombra gli animali notturni. Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dal suo segreto, mettono radici e crescono in un mondo sotterraneo. Ma perché il suo cuore riesca a sentire la voce di quel mondo magico, dovrà prima conoscere se stessa e il vero significato dell'amicizia, che, nel suo caso, non ha nomi di fiori, ma profuma di sapone e cioccolato.
Altri libri segnalati e premiati «Ragazzi Selvaggi» di Luca Azzolini, «Un bacio che non si stacca più» di Augusto Marchetto e «Le parole nel Vento» di Cristian Antonini.
Un saluto alla prossima 73° edizione che si svolgerà a ottobre 2023.
Giannino Ferrarini
Redazione Sanguinetto Channel
sabato 22 ottobre 2022
(eventi letterari) Sanguinetto: 72° PREMIO CASTELLO
- MOSTRA DEL LIBRO PER RAGAZZI
Venerdì 21/10/2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Sabato 22/10/2022 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Domenica 23/10/2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30
La Mostra del Libro sarà allestita nel foyer del teatro "G. Zinetti" in collaborazione con la libreria L'Albero Curvo di Vallese di Oppeano.
- CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Domenica 23/10/2022 alle ore 16.00 presso il teatro "G. Zinetti".
Si ricorda che l'accesso agli eventi sarà consentito nel rispetto della normativa anti-Covid vigente.
(Di seguito articolo preso dal sito di radio RCS)
Concorso di Narrativa per Ragazzi
(Ascolta l’intervista all’assessore alla cultura Denise Passilongo )Con la 72esima edizione del Premio nazionale Castello di Sanguinetto ritorna la grande festa dei libri per ragazzi. Ancora una volta l’iniziativa, intitolata allo splendido castello scaligero, storico emblema del Comune, è stata accolta dai 45 autori in concorso, fra i più noti del panorama editoriale italiano, e con entusiasmo dai 120 ragazzi che compongono la giuria.
La premiazione di svolgerà domenica 23 ottobre, alle ore 16, nel teatro “Zinetti” di Sanguinetto, con la partecipazione degli autori, dei ragazzi e dei loro insegnanti.
Tutto è pronto per la grande festa che domenica 23 ottobre, alle ore 16, nello splendido maniero scaligero, noto anche a Carlo Goldoni, svelerà il nome del vincitore della 72esima edizione del Premio Castello di Sanguinetto.
Si tratta di una manifestazione che conferma di anno in anno la sua buona salute, considerati l’interesse delle case editrici per il premio, la qualità delle opere in concorso e l’entusiasmo dei giovanissimi giurati. Né va trascurato il fatto che i migliori lettori italiani sono proprio i ragazzi e i giovanissimi, cui il mercato editoriale guarda con sempre maggior interesse.23 ottobre
Padroni di casa il sindaco Daniele Fraccaroli e l’assessore alla Cultura Denise Passilongo, il teatro “Zinetti” sarà animato dai ragazzi delle scuole coinvolte nel progetto, dai loro insegnanti e dalla presenza degli autori dei libri selezionati per il premio accompagnati dal sottofondo musicale del violinista Andrea Cagalli. Com’è tradizione, il concorso ha presentato alla giuria popolare composta quest’anno da ben 120 ragazzi-lettori delle scuole secondarie di primo grado – la grande forza del premio – tre avvincenti romanzi, selezionati dalla giuria tecnica composta dal presidente Gian Paolo Marchi, professore emerito dell’Università di Verona, da Maria Fiorenza Coppari, giornalista e divulgatrice culturale ed Elena Trevenzoli, docente di Lettere dell’Istituto comprensivo di Sanguinetto.
8 le scuole medie coinvolte, ubicate a Sanguinetto, Roncanova, Villabartolomea, Nogara e le veronesi M.L. King, Giovanni XXIII, Aosta-Fava ed Educandato Agli Angeli, la new entry di quest’anno.
I libri sono stati letti durante le vacanze estive e hanno regalato emozioni e svago ai ragazzi che, ritornati a scuola, hanno espresso le loro preferenze.
Questi gli autori e i titoli in concorso selezionati dalla giuria tecnica e affidati alla scelta dei ragazzi
1
CHRISTIAN ANTONINI, “LE PAROLE NEL VENTO”, GIUNTI
LUCA AZZOLINI, “RAGAZZI SELVAGGI”, CASA EDITRICE DEA
AUGUSTO MACCHETTO, “UN BACIO CHE NON SI STACCA PIÙ”, RIZZOLI
IL PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA 2022 È STATO ASSEGNATO A NADIA TERRANOVA E MARA CERRI, RISPETTIVAMENTE AUTRICE E ILLUSTRATRICE DE “IL SEGRETO”, MONDADORI EDITORE.
Il premio è destinato a un libro indicato per una fascia di lettori più matura di quella cui si rivolge il premio per regolamento o ritenuto degno di menzione per il particolare pregio.
IL PREMIO CASTELLO DI SANGUINETTO, UNA STORIA VIVA
Il Premio Castello è il più antico concorso italiano dedicato alla narrativa per ragazzi: lo ricorda Giulio Galetto, lo scrittore sanguinettano a lungo componente della giuria, in una memoria pubblicata dall’amministrazione comunale in occasione del 70° anniversario. Il concorso, in una veste diversa, nacque nel lontano 1948 “per la volontà animosa” del prof. Giulio Accordi, protagonista della scena culturale della cittadina nella seconda metà del Novecento, uomo d’ampi orizzonti culturali, tanto da trasformare il Premio, fin dal 1950, in un concorso letterario nazionale dedicato ai più giovani, per favorire la loro crescita, utilizzando il libro come strumento privilegiato per aprire le loro menti.
Il concorso si avvale di una giuria tecnica che ogni anno, prima della fine delle lezioni, segnala tre libri fra cui scegliere il vincitore a un’ampia giuria “popolare” di studenti delle scuole secondarie di primo grado di Verona e provincia. Una formula semplice, ma efficace che garantisce la qualità della proposta e la genuinità della scelta del vincitore, affidata direttamente ai ragazzi-lettori.
Di anno in anno aumenta il numero delle scuole che credono nel progetto e dei ragazzi coinvolti, accomunati dalla passione per i libri, per moltissimi compagni di vita prediletti anche nell’era digitale. E non viene meno l’impegno del Comune di Sanguinetto nel mantenere viva un’iniziativa storica che guarda al futuro delle giovani generazioni, offrendo agli adolescenti una stimolante occasione di crescita culturale.
qualità della proposta e la genuinità della scelta del vincitore, affidata direttamente ai ragazzi-lettori.
Di anno in anno aumenta il numero delle scuole che credono nel progetto e dei ragazzi coinvolti, accomunati dalla passione per i libri, per moltissimi compagni di vita prediletti anche nell’era digitale. E non viene meno l’impegno del Comune di Sanguinetto nel mantenere viva un’iniziativa storica che guarda al futuro delle giovani generazioni, offrendo agli adolescenti una stimolante occasione di crescita culturale.
Redazione sanguinetto Channel
(eventi) Sanguinetto: Questa sera Sabato 23 Ottobre concerto con la Brigata Alpina JULIA
Questa sera Sabato 23 Ottobre ore 20:45 presso la Chiesa parrocchiale "S.Giorgio" di Sanguinetto il gruppo Associazione Alpini Sanguinetto Concamarise in occasione del 75 anniversario del l,Associazione, per festeggiare insieme invitano al concerto corale con la Brigata Alpina JULIA, l ingresso e'a entrata libera
Redazione Sanguinetto Channel
lunedì 17 ottobre 2022
(EVENTI) Sanguinetto: PSICOLOGIA DELLA COPPIA AI PERCORSI PSICOLOGICI
Mercoledi 19 Ottobre ore 20:30 terzo appuntamento dei PERCORSI PSICOLOGICI 2022 (8 Stagione) organizzata dalla Associazione Culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura , Sez. sociale " sulute e benessere" in programma tutti i mercoledi di Ottobre.presso la sala civica all'interno dell'Ex Convento di S.Maria delle Grazie. di Sanguinetto(VR)
Redazione Sanguinetto Channel
mercoledì 12 ottobre 2022
Percorsi Psicologici con l'ipnosi
Oggi Mercoledi 12 Ottobre ore 21 secondo appuntamento con la nuova stagione dei PERCORSI PSICOLOGICI 2022 (8 Stagione) organizzata dalla Asoociazione Culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura , Sez. sociale " sulute e benessere" in programma tutti i mercoledi di Ottobre.. vi Aspettiamo numerosi a Sanguinetto presso la sala civica all'interno dell'Ex Convento di S.Maria delle Grazie.
il nuovo appuntamento sara' con il Dott. Sebastiano Filipozzi, Psicologo, Psicoterapeuta. Ipnoterapetua prenta" Ipnosi, fra mito, false credenze e realtà"
L evento è Patrocinato dal Comune di Sanguinetto ed è ad ingresso libero
Redazione Sanguinetto Channel
venerdì 7 ottobre 2022
(eventi) RITORNA SANGUINETTO'S STARS
L'Associazione Mamme Insieme Sanguinetto con il patrocinio del Comune di Sanguinetto presenta:
Sanguinetto' Stars
La serata si svolgerà Sabato 8 Ottobre alle ore 21 presso il Teatro Gaetano Zinetti di Sanguinetto (VR).
.L'incasso della serata sarà devoluto all' Associazione Progetto SorrisoSanguinetto's Stars è un concorso per chiunque abbia un talento e voglia mettersi in gioco su un palco importante come quello del Teatro Zinetti di Sanguinetto. Canto, ballo, recitazione, magia, comicità, a Sanguinetto's Stars c'è posto per tutti!
Questo è lo slogan di questa fantastica edizione (2^) proposta dal gruppo superattivo della "MAMME INSIEME" di Sanguinetto
Dopo ilgrande sucesso dell'ultima edizione che ha visto un teatro pieno come raramente si è visto , quest'anno si spera di ripetere lo stesso sucesso, senzaltro in questa edizione si e cercato di migliorare la qualità dello spettacolo, a partire da CESARE SOFFIATI attore professionista che presenterà la serata che vedrà tantissimi concorrenti di alto livello
come tutti i concorsi anche Sanguinetto's Stars avrà una giuria di alta qualità composta da professionisti del mondo ballo canto e spettacolo in genere.l'ingresso è gratuito
Redazione Sanguinetto Channel
lunedì 3 ottobre 2022
TAGLIO e CUCITO riparte il corso con La Pianura Cultura
(eventi) Sanguinetto: IL CHIOSTR DEI POETI CON GINO BRIGHENTI
VENERDI 7 OTTBRE ore 21 sala civica interno 'Ex Convento S. Maria delle Grazie di Sanguinetto Nuovo appuntamento del Chiostro dei Poeti, evento organizzato dalla Associazione Culturale La Pianura con il ramo "PIANURA CULTURA" Sezione "LIBRI DA GUSTARE"
Suna serata strepitosa con Voi Amici Poeti del chiostro
ospite il musicista Cantante M° Gino Brighenti e Annamaria che ci delizieranno con le loro musiche e canzoni rendendola serata più poetica
presentano Giovanni Fioravanti e Mario Bissoli
Un ringraziamento allo sponsor 'Bar ANGELS" di Sanguinetto al Comune (Assessorato alla cultura) di Sanguinetto per la collaborazione e il patrocinio datoci insieme alla Provincia di Verona e Viviamo La Bassa
GIBI FotoVideoReporter
Redazione Sanguinetto Channel