

5/tappa della 4^ nuova edizione Domenica 26 Gennaio con ritrovo alle ore 14,45, davanti al Castello Scaligero, ci racconta Jerry Brighenti presidente della Associazione Pianura Cultura <visiteremo Sanguinetto, un piccolo borgo ricchissimo di storia, uno dei feudi più importanti della provincia, la sua investitura feudale viene concessa il 6 marzo 1377 da Bartolomeo II e Antonio della Scala all'uomo d'arme Jacopo Dal Verme per meriti militari e riguarda il territorio ed il castello di Sanguinetto oltre ad una serie di terreni e borgate circostanti, dette ville. Il feudo con il tempo fu uno dei più grandi della Serenissima e comprendeva quasi turtta la bassa veronese> continua Brighenti
<Goldoni scrisse "il
Feudatario" ispirandosi al feudo de Sanguinè, dopo un soggiorno
nel castello.

A conclusione ci sposteremo nella
vicina Casaleone all'interno della fiera del radicchio rosso di
Verona nel nostro padiglione di "Viviamo la Bassa" per un
rinfresco offerto a tutti gli amici presenti.

GIBI FotoVideoReporter
Nessun commento:
Posta un commento
Per mantenere un livello civile dei contenuti da voi espressi Sanguinetto channel si riserva il diritto di rimuovere a suo insindacabile giudizio e senza preavviso i commenti che risultino offensivi e volgari,in violazione della legge sulla privacy. Gli utenti potranno essere bannati da questo blog.