domenica 13 luglio 2025

Sanguinetto: Emozioni in dialetto: la 14ª edizione del Premio Adriana Caliari

 🎭 Il cuore della tradizione dialettale torna a battere forte il 28 settembre 2025, alle ore 16:00, presso lo storico Teatro G. Zinetti, all’interno del suggestivo Castello di Sanguinetto. È lì che prenderà vita la 14ª edizione del Concorso di Poesia Dialettale Casa Contadina, una manifestazione culturale che celebra le radici linguistiche e l’identità locale con il prestigioso Premio Adriana Caliari.

📜 Il concorso si articola in due sezioni:

  • Sezione A – Tema libero: spazio alla creatività e all’espressione personale.

  • Sezione B – Civiltà contadina: omaggio alle tradizioni rurali, ai volti e alle storie della terra veneta.

👩‍🎤 L’evento è aperto al pubblico e si concluderà con un rinfresco, momento di convivialità e scambio tra autori, appassionati e curiosi.

📍 La manifestazione è promossa dalla Casa Contadina, con sede in Via Capitello 124, 37050 Concamarise (VR), e si avvale del supporto di numerosi enti e sponsor locali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Eleonora Marchiella, responsabile organizzativa.

🕰️ Un premio che custodisce la memoria

Il Premio Adriana Caliari nasce nel 2011 per volontà di Adriana Marchiella, fondatrice del Museo della Casa Contadina di Concamarise. Appassionata di agricoltura e tradizioni locali, Adriana volle creare un concorso che preservasse i dialetti veneti e celebrasse la civiltà contadina attraverso la poesia.

Dopo la sua scomparsa, la figlia Eleonora Marchiella ha raccolto il testimone, portando avanti con dedizione il concorso e il museo. Ogni edizione diventa così un tributo alla memoria, un ponte tra passato e presente, dove le parole dialettali si fanno testimonianza viva di un mondo che rischia di essere dimenticato.

🌿 Il concorso non è solo poesia: è voce della memoria, dialetto che si fa arte, è comunità che si ritrova attorno a parole antiche che ancora vibrano di bellezza.

 Jerry Brighnti

Redazione Sanguinetto Channel