mercoledì 27 novembre 2024

(calcio) ASD Venera Calcio: Un Inizio di Stagione Promettente Resoconto dalla Stagione 2024/25


Da oggi, Sanguinetto Channel seguirà non solo le vicende della squadra femminile del Venera Women, ma anche quelle del Venera Calcio maschile. La stagione 2024/25 del Venera Calcio nel campionato di Seconda Categoria Girone C in Veneto è iniziata con alti e bassi, ma la squadra ha dimostrato grande determinazione e spirito di squadra.

La Partita dell'ultima giornata

Nell'ultima giornata, il Venera Calcio ha giocato a Sorgà, ottenendo una vittoria per 1-3 in casa dell’Union Best, condotto da Mattia Pasotto. Il gol della bandiera è stato trasformato su rigore dall’appena entrato Pio Vitaglione. I ragazzi del Venera  hanno allungato a 3 reti il loro vantaggio, grazie alla doppietta esplosa dalla “vecchia quercia” Luca Pasquali, preceduto sotto rete dal compagno di scuderia Nico Vecchini.

Risultati delle Partite

Ecco un resoconto delle partite giocate dal Venera Calcio  finora da inizio campionato :

  1. Venera Calcio vs. Sule: Sconfitta per 1-3

  2. Scaligera vs. Venera Calcio: Sconfitta per 3-2

  3. Venera Calcio vs. Gip Salizzole Set Calcio: Pareggio 2-2

  4. Porto vs. Venera Calcio: Vittoria per 0-1

  5. Venera Calcio vs. Nuovo Calcio Casaleone: Vittoria per 2-0

  6. Calcio Unione Cus vs. Venera Calcio: Sconfitta per 2-0

  7. Venera Calcio vs. Gsp Vigo: Partita saltata, da recuperare

  8. Cherubine vs. Venera Calcio: Sconfitta per 2-0

  9. Venera Calcio vs. Bovolone 1918: Vittoria per 2-1

  10. Altopolesine vs. Venera Calcio: Sconfitta per 3-0

  11. Venera Calcio vs. Megliadino S. Vitale: Vittoria per 3-1

  12. Union Best Calcio vs. Venera Calcio: Vittoria per 1-3

Classifica alla 12ª Giornata (24 Novembre 

 Attualmente, il Venera Calcio si trova in una posizione di media classifica, con 16 punti totalizzati. Le prestazioni altalenanti richiedono un'analisi approfondita per migliorare nelle prossime partite

  Lo Staff Dirigente

 Il Venera Calcio è guidato da un team esperto e motivato, composto da:

 - **Allenatore**: Parolin Patrick
- **Presidente**: Bertozzo Graziano
- **Vice Presidente**: Ambrosi Alessio
- **Direttore Generale**: Gemmo Adolfo
- **Vice Allenatore**: Baschirotto Fabio
- **Preparatore Portieri**: Beraldo Ermanno e Merlin Francesco
- **Team Manager**: Ottoboni Andrea
- **Addetto Stampa**: Ambrosi Alessio
- **Dirigente**: Zacchetti Mirko
- **Accompagnatore**: Zacchetti Ivan

Prestazioni e Giocatori Chiave

 Tra i protagonisti più brillanti della squadra spicca il capitano Luca Pasquali, classe 1986, che ha già messo a segno ben 10 gol in dodici partite. La sua leadership e le sue capacità offensive sono fondamentali per il successo della squadra. Un altro elemento cruciale è il portiere Andrea De Fanti, che ha effettuato diverse parate decisive, contribuendo a mantenere vive le speranze di vittoria nei momenti di maggiore pressione.

Obiettivi per la Stagione

L'ASD Venera Calcio punta a mantenere una posizione di vertice nella classifica del girone, con l'obiettivo di qualificarsi per i playoff e, possibilmente, ottenere la promozione alla categoria superiore. La squadra continua a lavorare duramente in allenamento, concentrandosi su tattiche difensive solide e un attacco efficace.

Prossimi Incontri

 Guardando al futuro, il Venera Calcio affronterà squadre competitive come la Polisportiva Amatori Bonferraro e il Boys Gazzo. Queste partite saranno cruciali per consolidare la loro posizione nella classifica e dimostrare il progresso della squadra. Ogni partita è un'opportunità per crescere e migliorare, ei tifosi sono pronti a sostenere i loro beniamini in questa entusiasmante avventura calcistica.

In conclusione, l'inizio di stagione dell'ASD Venera Calcio è promettente, e con un mix di talento, impegno e passione, la squadra può aspirare a traguardi ambiziosi. Forza Venera Calcio!

Forza Venera Calcio! 🟢⚪

Risultati 12 giornata e Classifica generale (tabelle prese dal sito di Radio RCS


GIBI 

Redazione Sanguinetto Channel
 

 

 

(calcio) FC LE TORRI - ASD Women Venera: Risultato Finale 8-0**





Dura sconfitta della ASD Venera Women con il FC Torri ora prima in classifica


In una giornata di grande calcio, le ragazze dell'FC Le Torri hanno messo in scena una prestazione straordinaria contro l'ASD Women Venera, trionfando con un rotondo 8-0. La partita, disputata presso il campo di casa, ha visto un dominio assoluto delle giocatrici locali fin dal primo minuto.

**Primo Tempo: Un Inizio Scoppiettante**

L'incontro è iniziato subito in maniera entusiasta, con V. Orlando che ha sbloccato il punteggio al 4' minuto, infilando la palla in rete dopo un'ottima azione di squadra. La stessa Orlando, dopo aver trovato la via del gol, ha raddoppiato le marcature al 15', mostrando grande abilità nel trovare lo spazio giusto per il tiro.

Al 20', L. Dal Bianco si è unita al festival del gol, portando il punteggio sul 3-0 con un bel colpo di testa su corner. La situazione è ulteriormente peggiorata per l'ASD Women Venera quando, al 35', B. Urlando ha trasformato un rigore con freddezza, incrementando il vantaggio a 4-0.

Non soddisfatte, le torri hanno continuato a dominare e S. Lattenero ha segnato il quinto gol al 38', con un tiro preciso da dentro l'area. L. Dal Bianco ha poi concluso un primo tempo scintillante con il sesto gol al 44', portando le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 6-0.

**Secondo Tempo: Ancora Dominio**

Nella ripresa, l'FC Le Torri non ha abbassato la guardia, continuando a pressare la difesa avversaria. Al 13' del secondo tempo, V. Orlando ha completato la sua straordinaria prestazione segnando il settimo gol, evidenziando il suo stato di grazia.

Infine, S. Lattenero ha chiuso i conti al 40', realizzando l'ottavo gol e fissando il risultato finale sull'8-0. L'ASD Women Venera ha faticato a trovare spazi e occasioni concrete per mettere in difficoltà la difesa avversaria.

**Conclusioni**

Questa partita ha messo in evidenza le potenzialità dell'FC Le Torri, che ha dimostrato un gioco collettivo fluido e una notevole incisività offensiva. Con queste premesse, le ragazze sono pronte ad affrontare le prossime sfide della stagione con fiducia e determinazione. Una giornata da ricordare per le torri che, dopo questa vittoria schiacciante, si pongono come una seria contendente per il titolo.

 

 **Considerazioni sul Venera Women dopo la sconfitta sonora **

La  sconfitta del Venera Women contro la FC Torri, ha sollevato numerose riflessioni sulla squadra e sul suo percorso. Questa partita evidenzia non solo le difficoltà tecniche e tattiche della formazione, ma anche alcune questioni più ampie legate alla crescita del calcio femminile.

Innanzitutto, la differenza nel punteggio suggerisce una disparità significativa in termini di preparazione e performance tra le due squadre. È essenziale che il Venera Women riveda il proprio approccio, analizzando le lacune emerse durante l’incontro. Le giocatrici devono affrontare con coraggio le critiche e imparare da questa esperienza, lavorando sugli aspetti difensivi e sull'organizzazione di gioco. La mancanza di coesione in campo è spesso visibile in partite con risultati così pesanti.

In secondo luogo, la sconfitta può essere vista come un’opportunità di crescita. Ogni partita è un’occasione per apprendere, e il Venera Women dovrà utilizzare questa esperienza per rafforzare il morale del gruppo e incentivare un ambiente di lavoro positivo e costruttivo. La resilienza è fondamentale nel mondo dello sport, e i momenti difficili possono fungere da motivazione per migliorarsi.

Infine, è importante che questa situazione venga contestualizzata nel panorama generale del calcio femminile. Con sempre più squadre che investono nel settore, le differenze di talento e risorse tra le varie formazioni tendono ad amplificarsi. Il Venera Women deve cercare di attrarre nuove giovani promesse e valorizzare il potenziale delle proprie giocatrici, lavorando su percorsi di formazione e sviluppo personale.

In conclusione, sebbene la sconfitta per 8 a 0 sia un duro colpo per il Venera Women, essa rappresenta anche un'opportunità per riflettere, crescere e riorganizzarsi. Solo attraverso un’analisi critica e un impegno costante sarà possibile ripartire più forti per affrontare le sfide future.

 

di seguito i risultati di tutte le partite della 9^ giornata e la clasifica



 

 

GIBI

Redazione Sanguinetto Channel

lunedì 25 novembre 2024

Per la giornata internaziinale contro la violenza sulle Donne


La violenza contro le donne è un tema molto importante e delicato, e ogni voce che si alza contro di essa è fondamentale.  💜 La nostra Associazione per fare sentire la nostra vicinanza  a tutte le donne che hanno subito violenza dedichiamo  una poesia di un nostro tesserato.

UN GRIDO DI LIBERTA'  

In un mondo che spesso tace,
dove l’ombra copre il sole,
si leva un grido di speranza,
un canto di mille parole.

Non più silenzio, non più paura,
ogni donna è una stella che brilla,
con forza e coraggio, la sua armatura,
contro chi la vuole spezzare, la sua scintilla.

Ogni ferita, ogni lacrima versata,
diventa un segno di resistenza,
un richiamo alla giustizia, mai dimenticata,
un inno alla vita, alla sua essenza.

Che il vento porti via ogni dolore,
che la luce illumini ogni cuore,
perché ogni donna merita amore,
rispetto, dignità e onore.

 (poesia di Jerry Brighenti)

ASSOCIAZIONE CULTURALE LA PIANURA Con i tre ramiI "Pianura cultura" - "AreaTV" - "Fashion one"

 

mercoledì 20 novembre 2024

(Calcio) Venera: ASD Women Venera Calcio: Passione e Determinazione nel Calcio Femminile



 # ASD Women Venera Calcio: Passione e Determinazione nel Calcio Femminile




## Introduzione
Sabato 7 settembre, presso il campo sportivo della Venera, si è svolta la presentazione delle squadre dell’ASD Women Venera Calcio per la nuova stagione 2024/25. L'evento ha visto la partecipazione dell'Amministrazione comunale di Sanguinetto, rappresentata dall'assessore allo sport Matteo Rossini e dall'assessore alla cultura Lisa Baldi. L’ASD Women Venera Calcio milita nel campionato di Eccellenza Femminile Girone A in Veneto e, nonostante le difficoltà, ha dimostrato una passione e una determinazione ineguagliabili, diventando un vero e proprio punto di riferimento nel panorama del calcio femminile dilettantistico.

## Storia e Fondazione
Fondata nel 2019 da Michele Gobbi, già presidente dell’ASD Venera, l’idea di creare una squadra femminile è sincera e contagiosa. I primi passi sono stati mossi sui social network, invitando bambine e famiglie del territorio a unirsi all’iniziativa. Ben sette bambine di otto e nove anni risposero all’appello, ma oggi la squadra conta ben ottanta giovani calciatrici. Con l'obiettivo di promuovere il calcio femminile a livello locale, l'ASD Women Venera Calcio ha sempre puntato sulla formazione delle giovani atlete, coinvolgendo attivamente la comunità. La squadra ha affrontato diverse stagioni, superando sfide e ottenendo successi che hanno rafforzato la sua presenza nel panorama calcistico regionale.

## La Stagione Attuale
Nella stagione 2024-2025, l’ASD Women Venera Calcio partecipa con grinta e determinazione al campionato di Eccellenza Femminile Girone A. Nonostante un inizio di stagione altalenante, culminato con 7 punti nel girone di andata, le ragazze hanno mostrato un impegno encomiabile. Da considerare che solo una partita si è svolta in casa, mentre le altre 7 sono state trasferte. Tuttavia, l'ottava partita di campionato, disputata in casa contro il Sarego Lions Academies, ha portato a una vittoria schiacciante di 3-1, alimentando speranze per una salvezza serena. Ogni incontro è un’occasione per dimostrare il talento e la determinazione che caratterizzano questa squadra.

## Giocatrici Chiave
L’ASD Women Venera Calcio vanta una rosa eterogenea, composta da giovani talenti e giocatrici più esperte. Questo mix vincente permette alla squadra di competere ad alti livelli, ogni atleta contribuendo con il proprio impegno e le proprie abilità al successo collettivo. Le giocatrici chiave sanno che ogni partita è un’opportunità per brillare e perseguire i sogni calcistici, accendendo la passione dei sostenitori.

## Obiettivi Futuri
Con lo sguardo rivolto al futuro, l’ASD Women Venera Calcio punta a consolidare la propria posizione nel campionato e a proseguire la crescita come squadra. Gli obiettivi si concentrano sul miglioramento costante, sia in termini di risultati che nello sviluppo delle giocatrici, per diventare un punto di riferimento nel calcio femminile locale. Con ogni passo, la squadra cresce e si prepara a scrivere nuove pagine della propria storia.

## Conclusione
L’ASD Women Venera Calcio non è solo una squadra; è un simbolo di passione, determinazione e orgoglio per la comunità. Con una storia ricca di successi e un futuro promettente, il club continuerà a brillare nel firmamento del calcio femminile dilettantistico. Da questa seguiteci per gli aggiornamenti sui risultati della prima squadra ogni martedì su Sanguinetto Channel. Insieme, supportiamo le nostre ragazze nel loro entusiasmante viaggio!

### Dirigenti
- Michele Gobbi, presidente
- Cristian Ambrosi, vicepresidente
- Sabrina Rossato, direttore sportivo
- Silvia Zuliani e Simonetta Bonadiman, segretarie
- Giorgia Bonatti, Jessica Corrado, Nelly Trevisi, Ilenia Turazza, Daniele Bano, Fabio Voi, Adriano Mantovani e Rudy Vighini, consiglieri.

da questa settimana e iniziato il girone di ritorno vi aggiorneremo dei risultati della  prima scudra  qui tutti i martedi su Sanguinetto Channel

Tutte le partite giocate nella nuova stagione 2024/2025

COPPA ITALIA ECCELLENZA

Turno Preliminare (15/9/24)

 Women Venera Calcio  - PGS Concordia  4 - 1  

Turno successivo Girone a 3 (Triangolare ) 

(20/9/24) Chievo Verona Women - Cadore  2 - 0

Cadore - Women Venera Calcio (5/1/2025)

Women Venera Calcio - Chievo Verona Women (12/1/2025) 

Classifica 

Chievo Verona Woman pt 3 gioc 1

Women Venera Calcio  pt 0  gioc. 0

Cadore                           pt 0  gioc 1

Semifinali andata (26/2/25)

Semifinali ritorno (26/3/25)

Finale (1/5/25)


CAMPIONATO ECCELLENZA 

andata

1 G. (29/9/24)Sarego Liona Academy-Women Venera Calcio        0 -  2

2 G. (6/10/24) Women Venera Calcio - Le Torri                              1 - 11

3 G. (13/10/24)  PGS Concordia -  Women Venera Calcio              1 -  0

4 G. (22/12/24Recuupero) Bassanese -  Women Venera Calcio      ------

5 G. (27/10/24) Chievo Verona Women - Women Venera Calcio     6 -  0

6 G. (3/11/24) S. Zeno Lavagno Ladies - Women Venera Calcio     0 -  0

7 G. (10/11/24) Cadore - Women Venera Calcio                               2 -  0

Ritorno 

8 G. (17/11/24) Women Venera Calcio  - Sarego Liona Academy   3 -  1

9 G. (24/11/24)  Le Torri -  Women Venera Calcio                              ------

10 G. (1/12/24)  Women Venera Calcio - PGS Concordia                    ------

11 G. (8/12/24)  Women Venera Calcio - Bassanese                             ------

12 G. (15/12/24)  Women Venera Calcio - Chievo Verona Women      ------

13 G. (19/1/25)  Women Venera Calcio - S. Zeno Lavagno Ladies      ------

14 G. (26/1/25)  Women Venera Calcio - Cadore                                 ------

Classifica 8^ giornata (1^ di ritorno)

 1 giornata da recuperare (4 Giornata)


 

 

 

 

 

 

 


 






 

 

 

 

 

 

Jerry Brighenti

REDAZIONE SANGUINETTO CHANNEL


domenica 17 novembre 2024

## (Biomassa) I Cittadini di Sanguinetto, Concamarise, Nogara e Salizzole contro l'Impianto a Biometano di Concamarise: Un Conflitto in Crescita##





Daniele Fraccaroli Sindaco Sanguinetto

Nella tranquillità della Bassa Veronese, un progetto controverso di impianto a biometano ha sollevato preoccupazioni tra i residenti delle comunità di Sanguinetto, Concamarise, Nogara e Salizzole. Le voci di protesta si sono fatte sentire attraverso striscioni e petizioni, mentre un comitato di cittadini, sostenuto da tre sindaci, si oppone fermamente all'iniziativa, esprimendo timori legati alla salute e all'ambiente.

### Il Progetto e le Preoccupazioni dei Residenti

Attualmente, il progetto dell'impianto a biometano è stato autorizzato dalla Regione Veneto, ma la sua realizzazione ha incontrato l'opposizione dei sindaci di Salizzole, Nogara e Sanguinetto. In particolare, il sindaco di Sanguinetto, Daniele Fraccaroli, ha evidenziato come la sua amministrazione non sia stata coinvolta nelle conferenze di servizi, lasciando i rappresentanti locali all'oscuro delle decisioni che potrebbero influenzare direttamente le loro comunità. Fraccaroli ha sottolineato che gli autocarri necessari per il funzionamento dell’impianto attraverseranno il suo territorio, aumentando il traffico e potenzialmente contribuendo al degrado ambientale.

### Il Comitato di Cittadini e le Evidenze Scientifiche


Federico Forigo Presidente Comitatoi

Il comitato di cittadini, presieduto da Federico Forigo, ha raccolto circa mille firme contro l'impianto. Le loro preoccupazioni non sono infondati: due professori dell’Università di Padova hanno avvertito riguardo ai rischi associati all’impianto, come l’emissione di polveri sottili (stimata in 8-10 tonnellate all’anno) e il potenziale danneggiamento delle falde acquifere. Forigo ha dichiarato che il comitato intende portare la voce dei cittadini fino alla Regione Veneto, cercando di evitare che questo progetto possa compromettere seriamente la salute e il benessere delle popolazioni locali.

### La Voce delle Comunità: Interviste e Reazioni

Le testimonianze di residenti come Elena Rossato di Salizzole
 rispecchiano il clima di preoccupazione diffusa. Rossato ha nuovamente confermato l’importanza delle firme raccolte e ha esposto il punto di vista dei cittadini che temono per il futuro delle loro comunità, già vulnerabili allo sviluppo industriale. Queste preoccupazioni si ampliano alla possibilità di impatti diretti sulla qualità della vita e sulla salute pubblica.


### L'Esito della Contesa: Una Questione Legale in Corso


A questo punto, la situazione è diventata una questione legale. Il sindaco di Concamarise, Marco Bonadiman, ha affermato che la ditta proponente ha contestato il ricorso presentato dai tre comuni, chiedendo che sia il TAR a decidere in merito. Con la crescente mobilitazione dei cittadini e l'attenzione dei sindaci, la questione del biometano in zona si evolve in una battaglia cruciale per la tutela della salute pubblica e per la salvaguardia dell'ambiente, elementi essenziali per il benessere delle future generazioni.

In conclusione, la lotta contro l'impianto a biometano di Concamarise rappresenta non solo un conflitto locale, ma un esempio di come le comunità possano unirsi per difendere i propri diritti e la propria salute. La determinazione dei cittadini e delle amministrazioni locali sarà fondamentale per affrontare questa sfida e garantire un futuro più sicuro e sano per tutti.

Elena Rossato

parte delle fonti prese dal servizio del TG RAI 3 VENETO

GIBI 

Redazione Sanguinetto Channel

martedì 12 novembre 2024

(eventi) *Nogara: Selezione di Miss e Mister Basso Veronese al Torchio**

Sabato 9 Novembre, il Torchio Cucina & Caffè di Nogara ha ospitato l'ultima selezione stagionale di Miss, Lady e Mister Basso Veronese 2023, evento che si è rivelato anche una preziosa occasione di selezione per Miss e Mister Europa. La serata, ricca di emozioni e glamour, è stata organizzata da Fashion One Moda e Spettacolo, presentata dalla carismatica Claudia Cavaliere, vincitrice di Miss Basso Veronese 2022, insieme a Jerry Brighenti, patron del concorso e conduttore di AreaTv.
I concorrenti, curati nell'immagine da Sara Mantovani di Immagine Unisex, hanno sfilato in abiti casual, eleganti e costumi da bagno, offrendo al pubblico uno spettacolo variegato. Tra gli ospiti d'onore c'era Max Blasco, il sosia ufficiale veronese di Vasco Rossi, reduce dalla finale nazionale di Miss e Mister Europa 2024, e Renzo Tonel, noto cantante e musicista.
La giuria, composta da figure di spicco nel mondo dello spettacolo, ha visto la partecipazione di Attilio Mazzoli, patron di Miss e Mister Europa, Federico Carbonin, storico e scrittore, Sandra Rossin, Presidente dell’A.C. La Pianura, e Roberto Secci, noto nel panorama di Miss e Mister Europa. I giurati hanno avuto un compito arduo ma affascinante: scegliere i vincitori tra talenti promettenti.
Dalla competizione sono emerse due vincitrici nella categoria Miss, che si sono aggiudicate il titolo di "Miss Europa": Sophia Santambrogio, 16 anni, proveniente da Vicenza, studentessa e aspirante modella, e Jennifer Mazzoni, 18 anni, di Guastalla (RE), anch'essa studentessa e aspirante modella.
Nella categoria Mister, la competizione è stata altrettanto accesa. Il primo posto, con il titolo di "Mister Europa" e "Mister Il Torchio Cucina & Caffè", è andato rispettivamente a Fabio Nardon, 23 anni, di Montecchio Maggiore (VI), elettricista e aspirante attore e modello, e Christian Carrassi, 18 anni, di Soliera (MO), studente con aspirazioni nel mondo dello spettacolo.
Un momento particolarmente e affascinante è stato riservato alla selezione della categoria Lady, che ha visto esibirsi donne straordinarie dai 50 ai 60 anni. La vincitrice, con il titolo di "Overissima", è stata Madrilena Massignani, 56 anni, di Valdagno (VI), assistente alla poltrona in uno studio dentistico e modella specializzata in shooting per pelliccerie e servizi fotografici. Al secondo posto si è classificata Sonia Becchetti, 53 anni, di Nogara (VR), modella over specializzata in servizi fotografici. Flavia Barin, splendida 52enne di Argenta (FE) e cameriera, ha conquistato il terzo posto con il titolo di "Lady Il Torchio Cucina & Caffè".
Al quarto posto, a pari merito, sono state premiate Simonetta Robbi, 59 anni, libera professionista di Verona, con il titolo "Lady Aestetik 2024", e Rossana Santi, 59 anni, infermiera di Montecchio Maggiore (VR), come "Lady Sorriso". Anche Alice Libero, 58enne commessa di Sarego (VI), ha ricevuto la fascia di "Lady Fashion One". Infine, Grazialla Scortegagna, 60enne operaia controllo qualità nel settore orafo di Cornedo Vicentino (VI), è stata omaggiata con il titolo di "Miss e Lady".
Tutti i partecipanti avranno accesso diretto alla finale 2024 di Miss, Lady e Mister Basso Veronese, prevista per marzo 2024 presso il Nevada Dancing di Nogara. In particolare, Sophia Santambrogio, Jennifer Mazzoni, Fabio Nardon, Madrilena Massignani, Sonia Becchetti e Flavia Barin, Attilio Mazzoli patron di Miss e Mister Europa li ha ammessi direttamente alla finale internazionale di Miss e Mister Europa 2025, che si svolgerà a settembre al Lido di Adriano (RA), senza la necessità di ulteriori selezioni.
Il patron Jerry Brighenti ha espresso grande soddisfazione per l'evento, sottolineando la bellezza e l'atmosfera di festa che hanno caratterizzato la serata al Torchio Cucina & Caffè di Nogara. Ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'evento, dalla giuria agli ospiti, passando per i parrucchieri e i collaboratori. Un particolare ringraziamento è andato a Daniele Ortolani, titolare del locale, e al suo staff per l'ospitalità impeccabile. Un sentito grazie è stato rivolto anche a Claudia Cavaliere per la sua presentazione, gli ospiti Max Blasco e Renzo Tonel e a Attilio Mazzali, patron di Miss e Mister Europa, per il supporto fornito. Infine, un apprezzamento speciale per Sara Mantovani di Immagine Unisex, le cui acconciature hanno reso ancora più affascinanti i concorrenti, e per Pierfilippo Franzini di AreaTV, che ha curato le riprese televisive del gala, con il servizio che andrà in onda su "Fashion One Live TV" e al fotografo Moreno Zanardo
L’evento ha celebrato non solo la bellezza esteriore, ma anche la determinazione e il talento di ciascun partecipante, suggellando un'altra tappa importante per il mondo della moda e dello spettacolo del Basso Veronese. I preparativi per la finale di marzo sono già in corso e l’attesa cresce per scoprire chi porterà a casa i prestigiosi titoli di Miss, Lady e Mister Basso Veronese 2024.
 
GIBI FotoVideoReporter
Claudia Cavaliere (Miss Basso Veronese 2022


Redazione AreaTV - SANGUINETTO CHANNEL
 
 
 
JerryBrighenti  (patron Miss, LAdy e Mister  Basso VR con Claudia Cavaliere


Daniele Ortolani Titolare del "Il Torchio" con le Miss e Mister

Un momento della sfilata