
![]() |
Claudia Biasini |
![]() |
Antonella Da Villa |

Venerdì 28 Aprile ore 21:00 presso l'Ex Convento S. Maria delle Grazie di Sanguinetto nuovo appuntamento con I VENERDI LETTERARI - INCONTRI CON L'AUTORE, evento organizzato dalla Asociazione La Pianura Cultura, Il chiostro dei Poeti e dal'Assessorato alla Cultura del Comune di Sanguinetto, ospiti di questo incontro 2 Autrici che prersenteranno 2 Libri, Claudia Biasini con il romanzo "OLTRE OGNI PREGIUDIZIO" e Antonella Da Villa con il libro di Poesie " RITRATTO DEL CUORE"
Ecco cosa ci Racconta Claudia Biasini di lei e del suo libro
sono
nata il 15 Giugno 1973 a
Isola della Scala (Verona.).
Abito a Buttapietra: una paesino
a 13 chilometri
dal centro di Verona.
Dopo la scuola media ho
frequentato l’Istituto Tecnico e ottenuto il diploma di perito aziendale e
corrispondente in lingue estere. Ma pur essendo portata per le prospettive di
lavoro mi sono iscritta a Psicologia all’università di Padova. Purtroppo l’ho
dovuta lasciare ben presto per motivi economici. Dopo un anno di lavoretti qua
e là, ho trovato lavoro fisso come impiegata in una ditta del paese e dove sono
tutt’ora, dopo quasi venticinque anni. Nel 1996 il giorno del mio ventitreesimo
compleanno mi sono sposata con Damiano, operaio carrozziere. Nel 2000 nasce
Aurora, nel 2005 nasce Ambra.
La lettura e la scrittura sono da sempre la mia grande
passione. Io sono quella per esempio che scrivo i classici bigliettini
strappalacrime nelle occasioni varie, che scrivo le scenografie per le recite
scolastiche, che scrivo 4 romanzi e una favola e li lascio nel cassetto.
Finchè otto anni fa guardando le
mie bambine, capisco che è ora di avverare anche i miei sogni.
E’ in scrittura il terzo romanzo che uscirà a breve
di cosa parla il suo romanzo?
L’amore
che supera ogni ostacolo, vince ogni barriera, oltre ogni pregiudizio. L’amore
che dilaga. E’ la storia di una giovane donna le cui radici sono saldamente e
dolorosamente legate al triste destino degli Indiani d’America, leggendario
popolo sterminato e massacrato. Da qui l’odio per la Spagna e gli spagnoli, in
quanto considerati causa diretta della fine di tante tribù indiane. E il
destino vorrà sfidare il suo preconcetto facendola innamorare proprio di uno
spagnolo che armato di pazienza, dolcezza, comprensione la farà prima dubitare
e poi capitolare. Ma l’amore supererà anche altre difficoltà, tra cui la
faticosa battaglia per riuscire a strappare a una vita senza sorrisi e senza
amore una dolce e indifesa bambina che la protagonista accoglierà nella sua
casa rischiando in prima persona pur di ottenerne l’affidamento.
Il
romanzo è arricchito anche da precisi e approfonditi riferimenti alla storia
degli Indiani d’America e delle popolazioni dell’America Centrale prima e dopo
l’arrivo dei conquistadores spagnoli.
Ora stessa domanda per Antonella Da Villla, ci racconti di lei e del suo libro di poesie "Autoscatto del cuore"
Sono nata a Verona nel 1965 e vivo a Buttapietra (VR).
Diplomata come Segretaria d'azienda, lavoro da quindici anni presso
una struttura alberghiera Faccio parte di un'associazione
culturale del mio paese, che si impegna a promuovere la cultura sotto
ogni forma: disegno, poesie, creazioni manuali, conferenze e
convegni. Ho iniziato a scrivere poesie da pochi anni e “Autoscatto
del cuore” è la mia prima esperienza letteraria.
L'ispirazione arriva nelle giornate un po' particolari o di notte, guardando
fuori dalla finestra.
Le mie poesie sono dettate dal cuore e dai sentimenti. Forse non rispettano
una forma poetica particolarmente ricercata, ma scrivo con naturalezza e
spontaneità i pensieri che trasformo in parole che sento mie. È la mia prima
esperienza letteraria. Ho voluto racchiudere in questo libro le poesie che
descrivono varie tappe della mia vita, non in modo ordinato, per trasmettere
al lettore le mie emozioni mentre le scrivevo e per invitarlo a viaggiare con la
fantasia nel percorso della vita... magari soffermandosi a pensare anche alla
propria.
Ospite della serata la cantante MEGGYE che alternerà la presentazione dei libri con la sua stupenda voce con delle canzoni appropriate ai libri.
Jerry Brighenti
Ospite della serata la cantante MEGGYE che alternerà la presentazione dei libri con la sua stupenda voce con delle canzoni appropriate ai libri.
Per l'occasione sarà allestita una piccola mostra espositiva di alcuni Artisti locali, esporranno i pittori Claudio Rossato Mirko Berteli, Anna Zorzella, Franco Falco, lo scultore Sergio Franzoni e la fotografa Ferni, a fine incontro sarà offerto un Rinfresco in collaborazione con la PIZZERIA DA LUCA Sanguinetto e F.P.AESTETIK di Nogara, l'ingresso è libero
Jerry Brighenti
Redazione Sanguinetto Channel
Nessun commento:
Posta un commento
Per mantenere un livello civile dei contenuti da voi espressi Sanguinetto channel si riserva il diritto di rimuovere a suo insindacabile giudizio e senza preavviso i commenti che risultino offensivi e volgari,in violazione della legge sulla privacy. Gli utenti potranno essere bannati da questo blog.