Ritornano a Sanguinetto i Percorsi Pscologici con Salute & Benessere
Ritornano a Sanguinetto i Percorsi Pscologici con Salute & Benessere
Opere di protagonisti assoluti del panorama italiano - come Bruno Munari - e di artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale come Piero Risari, Piero Brombin, Sara Campesan e Franco Costalonga, saranno protagoniste della mostra “Venti artisti in Convento” che verrà inaugurata sabato 22 aprile alle 18 nell’Ex Convento di Santa Maria delle Grazie a Sanguinetto.
L’esposizione racconta la diffusione del pensiero e della ricerca, dagli anni ’60 ai giorni nostri,
nell’ambito dell’arte Concreta, Programmata, Cinetica e Minimale attraverso un percorso che
inizia con le opere di Brombin, Campesan, Costalonga, Munari e Risari e si conclude con i lavori del
Gruppo C.O.N.V.I.D., acronimo di Confrontare Opere Necessita Visione Informazione. Il Gruppo,
creato nel 2020 dall’artista padovano Roberto Sgarbossa, raccoglie artisti provenienti da diverse
regioni italiane e anche dall'estero, che fanno della ricerca il paradigma delle loro creazioni.
Comune denominatore tra gli interpreti dell’arte Concreta del secolo scorso e quelli
contemporanei, sono la ricerca, la didattica e l’analisi percettiva.
Per il Gruppo C.O.N.V.I.D. esporranno a Sanguinetto Carmen Carriero, Nadia Costantini, Guglielmo
Costanzo, Renato De Santi, Ivano Fabbri, Federica Fontolan, Yumico Kimura, Piera Legnaghi,
Milena Rigolli, Luisa Russo, Jun Sato, Roberto Sgarbossa, Claudio Sivini ed Enzo Tardia.
All’inaugurazione della mostra saranno presenti il Sindaco del Comune di Sanguinetto Daniele
Fraccaroli e l’assessore alla Cultura Denise Passilongo.
La presentazione della mostra a cura di Barbara Bortot ed è previsto un intervento musicale di
Rossella Pogliani e Martino Pavan.
L’esposizione resterà aperta domenica 23, sabato 29 e 30 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Redazione Sanguinetto Channel
LABORATORIO GRAFO-MOTORIO E LINGUISTICO"
Da lunedì 3 Aprile SI SVOLGERANNO PRESSO LA SEDE DI "PIANURA CULTURA" corso Cesare Battisti,29, interno 'ex convento di Santa Maria delle Grazie, di Sanguinetto DALLE ORE 17.00 ALLE 18.00, il corso " LABORATORIO GRAFO-MOTORIO E LINGUISTICO" rivolto ai bambini della Scuola dell'Infanzia e della prima classe
della Scuola Primaria (4-7 anni). Giulia Zorzella educatrice per l'infanzia e mediatrice interculturale. responsabile del corso ci racconta:
<<Il corso ha l'obiettivo di consolidare alcune competenze grafiche, pre-grafiche e linguistiche. Esso è anche rivolto all’educazione e anche alla riabilitazione (disgrafici, dislessici) inteso come “didattica sostenitrice”>>
continua Giulia: <<Il corso è organizzato da Pianura Cultura sezione "Libri da gustare " ed è patrocinato dalla Provincia di Verona e Comune di Sanguinetto.>>
Per info e prenotazioni 3404930560
Redazione Sanguinetto Channel
![]() |
![]() |
Giulia Zorzella (responsabile corso) |
Secondo appuntamento 2023 del Chiostro dei Poeti, evento organizzato dalla Associazione Culturale La Pianura con il ramo "PIANURA CULTURA" Sezione "LIBRI DA GUSTARE" Venerdì 14 Aprile ore 21:00 il secondo appuntamento stagionale del Chiostro dei Poeti presso la sede della Associazione Culturale “La Pianura” all’interno del bellissimo Chiostro dell'Ex Convento di Santa Maria delle Grazie di Sanguinetto
Serata Strepitosa con Voi Amici Poeti del chiostro
serata condotta da Giovanni Fioravanti e Mario Bissoli
ospite della serata lìamico Luca Rigoni con la sua chitarra
l’evento ha la sponsorizzazione della Banca BCC VERONA e VICENZA Gruppo Icrea " ed ANNA GARDEN di Concamarise con il patrocinio della Provincia di Verona, Comune di Sanguinetto e Viviamo La Bassa
Redazione Sanguinetto Channel
![]() |
Mario Bissoli (Conduttore) e Jerry Brighenti (Presidente A.C. La Pianura) |