 |
Dott.ssa FATIMA TAROLLO |
Giovedì 16 maggio
proseguono gli incontri di psicologia a
Sanguinetto, nella sala civica comunale all'interno dell'Ex Convento di S. Maria delle Grazie, patrocinati dalla Regione del
Veneto, la Provincia di Verona, ulss9 Scaligera e Ordine degli Psicologi
del Veneto.
Relatrice della serata sarà
la
Dott.ssa Fatima Tarollo
che tratterà "Altrimenti? ci arrabbiamo"
La rabbia socialmente ha una cattiva reputazione: se ne diffida perché
spesso è associata a violenza e aggressività, soprattutto se ascoltiamo
le notizie dei telegiornali.
Provare rabbia è naturale ma ci
destabilizza e ci spaventa avere a che fare con qualcuno in collera;
questo perché si tratta di una reazione antica alle frustrazioni, alle
paure, anche alle ferite dell'anima e siamo in grado di leggere e
comprendere, molto bene, questo linguaggio. Senza contare che la rabbia
può creare un circolo vizioso, pericoloso, che si autoalimenta e che
resiste nel tempo! Insomma, c'è da averne paura? Forse si!
Ma non
ci si sofferma a pensare che la rabbia ha anche risvolti positivi: senza
questa emozione, una delle sei fondamentali, non sarebbe possibile far
rispettare i propri diritti o apportare dei cambiamenti positivi intorno
a noi e nelle nostre vite.
La Dott.ssa Fatima Tarollo, Psicologa,
ci porterà a fare conoscenza di questa atavica emozione, comune a tutti
gli animali, essere umano compreso, che ha avuto, ed ha, un ruolo
fondamentale per la sopravvivenza.
Attraverso esempi ed
esercitazioni pratiche, impareremo a conoscerla, acquisiremo strumenti
per cercare di "addomesticarla", e capire come poter sfruttare
proficuamente la sua energia positiva, senza farsene sopraffare.

l'entrata
è libera e gradita, prossimo e ultimo appuntamento Giovedì 23 Maggio e
si parlerà di "Menopausa: non è l'inizio della fine! La menopausa come
momento di transizione e consapevolezza (dott.ssa Stefania Finetto)
Redazione SAnguinetto Channel