domenica 13 luglio 2025

Sanguinetto: Emozioni in dialetto: la 14ª edizione del Premio Adriana Caliari

 🎭 Il cuore della tradizione dialettale torna a battere forte il 28 settembre 2025, alle ore 16:00, presso lo storico Teatro G. Zinetti, all’interno del suggestivo Castello di Sanguinetto. È lì che prenderà vita la 14ª edizione del Concorso di Poesia Dialettale Casa Contadina, una manifestazione culturale che celebra le radici linguistiche e l’identità locale con il prestigioso Premio Adriana Caliari.

📜 Il concorso si articola in due sezioni:

  • Sezione A – Tema libero: spazio alla creatività e all’espressione personale.

  • Sezione B – Civiltà contadina: omaggio alle tradizioni rurali, ai volti e alle storie della terra veneta.

👩‍🎤 L’evento è aperto al pubblico e si concluderà con un rinfresco, momento di convivialità e scambio tra autori, appassionati e curiosi.

📍 La manifestazione è promossa dalla Casa Contadina, con sede in Via Capitello 124, 37050 Concamarise (VR), e si avvale del supporto di numerosi enti e sponsor locali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Eleonora Marchiella, responsabile organizzativa.

🕰️ Un premio che custodisce la memoria

Il Premio Adriana Caliari nasce nel 2011 per volontà di Adriana Marchiella, fondatrice del Museo della Casa Contadina di Concamarise. Appassionata di agricoltura e tradizioni locali, Adriana volle creare un concorso che preservasse i dialetti veneti e celebrasse la civiltà contadina attraverso la poesia.

Dopo la sua scomparsa, la figlia Eleonora Marchiella ha raccolto il testimone, portando avanti con dedizione il concorso e il museo. Ogni edizione diventa così un tributo alla memoria, un ponte tra passato e presente, dove le parole dialettali si fanno testimonianza viva di un mondo che rischia di essere dimenticato.

🌿 Il concorso non è solo poesia: è voce della memoria, dialetto che si fa arte, è comunità che si ritrova attorno a parole antiche che ancora vibrano di bellezza.

 Jerry Brighnti

Redazione Sanguinetto Channel 


sabato 28 giugno 2025

Variante alla SR10 tra Sanguinetto e Cerea: in arrivo .60 milioni per l’opera attesa da anni





SANGUINETTO – CEREA – Un importante passo avanti per la viabilità della Bassa Veronese: è stato annunciato un finanziamento complessivo di 60 milioni di euro per la realizzazione della variante alla Strada Regionale 10, con un primo tratto previsto tra i Comuni di Sanguinetto e Cerea.

Una parte consistente dei fondi – 40 milioni di euro – proviene dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipess), mentre i restanti 20 milioni saranno garantiti dalla Regione Veneto.

Il progetto, atteso da anni per alleggerire il traffico nei centri abitati e migliorare la sicurezza stradale, potrà così entrare nella sua fase esecutiva, grazie anche alla progettazione già avviata dalla Regione, per un valore di circa 700mila euro. Il cronoprogramma prevede il completamento dell’iter burocratico entro la fine del 2025, così da poter avviare la fase operativa l’anno successivo.

L’assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Questi fondi rappresentano un’accelerazione decisiva: ci permetteranno di togliere il traffico pesante dai centri urbani e di restituire vivibilità a tante comunità. Contiamo di completare tutte le procedure entro l’anno».

Anche i consiglieri regionali Marco Franzoni e Stefano Valdegamberi hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto – dicono – di un intenso lavoro di squadra tra enti locali, Regione e Governo centrale.

La variante tra Sanguinetto e Cerea rappresenta il primo stralcio di un’opera più ampia, che nei prossimi anni potrebbe proseguire in direzione di Legnago e oltre, con l’obiettivo di creare un sistema viario moderno, sicuro ed efficiente.

Sul territorio cresce l’attesa. Il sindaco di Sanguinetto, Daniele Fraccaroli, ha commentato: «Siamo di fronte a un traguardo atteso da tempo. Con questa infrastruttura sarà possibile ridurre i disagi quotidiani per residenti e pendolari».

Un pensiero condiviso anche dal sindaco di Cerea, Marco Franzoni, che ha parlato di «una vera e propria svolta, che potrà finalmente dare respiro al traffico cittadino».

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel

giovedì 26 giugno 2025

Sanguinetto ospita la 47ª Rassegna di Canto Corale: voci dall’Italia, Germania e Islanda nel suggestivo cortile del castello


 SANGUINETTO (VR) – Sabato 28 giugno 2025 alle ore 21.15 il Cortile interno del Castello di Sanguinetto si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e armonie grazie alla 47ª Rassegna di Canto Corale, un evento che ogni anno richiama appassionati di musica corale da tutta Italia e dall’estero.

La manifestazione, organizzata dal Coro "El Castel" di Sanguinetto con il patrocinio del Comune di Sanguinetto e inserita nel programma del Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate, vedrà la partecipazione di tre prestigiosi ensemble vocali provenienti da diversi angoli d’Europa.

Ad aprire la serata sarà il Coro “El Castel” di Sanguinetto (Verona, Italia), diretto dal Maestro Federico Donadoni, padrone di casa e promotore dell’iniziativa. Seguirà l’esibizione del Coro "Vocalis" di Ettlingen (Germania), sotto la direzione della Maestra Mercedes Guerrero, e a chiudere la serata sarà il coro islandese “Söngsveit Hveragerdis” proveniente da Hveragerdi, diretto dalla Maestra Margret S. Stefánsdóttir.

Un'occasione straordinaria per ascoltare repertori internazionali, scoprire nuove sonorità e immergersi nella magia del canto corale in una cornice storica d’eccezione.                                                                       

In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella Chiesa parrocchiale di Sanguinetto.                      

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura corale.

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel 


venerdì 20 giugno 2025

Il Chiostro dei Poeti: Un Incontro di Arte, Cultura e Passione Letteraria

Il Chiostro di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto 
 

 Venerdì 27 Giugno , alle ore 21:00, il suggestivo Chiostro di Santa Maria delle Grazie a Sanguinetto (VR) si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla poesia e alla narrativa. L'evento, denominato Il Chiostro dei Poeti, offrirà un'opportunità unica per autori e appassionati di letteratura di condividere e celebrare l'arte della parola.

Organizzato con il sostegno dell'Associazione Culturale "Amiamo La Pianura" e del Comune di Sanguinetto, con la collaborazione della Associazione culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura sezione Libri da Gustare, l'incontro vedrà la partecipazione di numerosi poeti che declameranno i propri componimenti in italiano, veneto e dialetti locali. Un'occasione imperdibile per chi desidera ascoltare versi inediti e scoprire nuove voci nel panorama letterario.

L'evento, dedicato al Solstizio d'Estate, avrà un'atmosfera magica grazie alla fusione tra poesia e musica. Le letture saranno accompagnate dalle armonie di Gino Brighenti con la sua Musica 360, creando un’esperienza multisensoriale per il pubblico. Inoltre, la serata sarà presentata da Mario Bissoli e Jerry Brighenti, noti per il loro impegno nella valorizzazione della cultura e della letteratura.

Un aspetto distintivo dell'incontro è la sua apertura: tutti sono i benvenuti, sia gli autori emergenti che i semplici appassionati di poesia. Chiunque abbia un componimento nel cassetto potrà condividerlo, contribuendo a rendere il Chiostro dei Poeti un luogo di libera espressione artistica.

L'ingresso è libero, e per ulteriori informazioni si possono contattare gli organizzatori ai numeri forniti nel comunicato ufficiale. Il Chiostro dei Poeti si conferma così un appuntamento imperdibile per chi ama la poesia e desidera far parte di una comunità letteraria che celebra l’arte e la bellezza della parola.

prossimo appuntamento con i Poeti del Chiostro  Domenica 13 Luglio ore 21

 

GIBI FotoVideoReporter

Redazione Sanguinetto Channel 



mercoledì 28 maggio 2025

(calcio) Venera: Women Venera chiude la stagione con una vittoria: un finale che vale più di tre punti

 **Ultima Giornata di Campionato: Un Finale Entusiasmante per la Women Venera**

La quattordicesima giornata del Campionato di Eccellenza, seconda fase girone Silver 1, ha visto scendere in campo la Women Venera in una sfida decisiva e affascinante contro l'ASD Gordige. Il risultato finale, un 2-1 a favore della Venera, potrebbe sembrare scarno rispetto al dominio mostrato in campo, ma la prestazione della squadra è stata decisamente convincente e rappresentativa del percorso di crescita che le giocatrici hanno intrapreso nel corso della stagione.

Fin dall'inizio, la Women Venera ha mostrato un’attitudine proattiva, creando numerose occasioni da rete

Roxana Scutaru (Women Venera)
e dimostrando una netta superiorità nel gioco. Il primo gol è arrivato al 25’ grazie all’ottima realizzazione di Roxana Scutaru, che ha portato la sua squadra in vantaggio e ha incitato il pubblico presente sugli spalti. Tuttavia, proprio quando sembrava che il primo tempo potesse chiudersi con un meritato vantaggio, la squadra ha subito un’incomprensione difensiva, consentendo a Federica Braga dell’ASD Gordige di pareggiare allo scadere del tempo. Questa ingenuità, sebbene dolorosa, non ha scalfito la determinazione delle ragazze della Women Venera.

Nella ripresa, la squadra ha continuato a premere, mostrando grinta e qualità tecnica. L’intensità agonistica ha premiato la Venera al 75’, quando Gaia Fagnani ha siglato il gol del 2-1, regalando così i
Gaia Fagnani (Women Venera)

tre punti fondamentali che hanno permesso alla squadra di chiudere il campionato con orgoglio. Una vittoria significativa, che ha garantito la salvezza e ha rispecchiato l’impegno e la dedizione espresse in ogni allenamento e ogni partita.

Nonostante il penultimo posto in classifica, con 17 punti e a nove lunghezze dalla seconda, sei dalla terza e tre dalla quarta, la Women Venera ha dimostrato di essere una squadra resiliente, capace di affrontare le difficoltà e di imparare da ogni esperienza. Questo finale di stagione è, infatti, il coronamento di un percorso che ha visto le calciatrici soffrire e rialzarsi, accumulando preziose lezioni per il futuro.

In conclusione, la Women Venera ha saputo trasformare un’annata difficile in una base solida su cui costruire, dimostrando che il vero successo non consiste solo nei risultati ma anche nella crescita personale e collettiva. La passione e la determinazione della squadra rappresentano un messaggio di speranza per la prossima stagione, promettendo un futuro luminoso per questo club in continua evoluzione. Con questa chiusura positiva, il gruppo può guardare al futuro con ottimismo. Le basi sono state gettate: il prossimo campionato sarà la prova definitiva della forza che questa squadra ha dimostrato di avere. Con lo spirito giusto e il supporto dei tifosi, la Women Venera è pronta a riscrivere la sua storia e a brillare nel prossimo campionato.

 🎉 Arrivederci alla prossima stagione, Women Venera! 🎉

 RISULTATI E CLASSIFICA FINALE 


14 GIORNATA CAMPIONATO ECELLENZA SECONDA FASE GIRONE SILVER 1

 






Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel 



giovedì 22 maggio 2025

(calcio) Venera: *Campionato Eccellenza - 2^ Fase - Girone Silver 1: Women Venera nuova sconfitta**


Risultato Finale: San Zeno Lavagno Ladies 4 - 1 Women Venera

La partita di oggi ha visto il San Zeno Lavagno Ladies trionfare sulle avversarie del Women Venera con un convincente 4-1. Le ragazze del Lavagno hanno mostrato una prestazione dominante, con un'ottima prova da parte di V. Dal Molin, che ha messo a segno ben due reti, seguita da V. Bonvicini e M. Orlandi che hanno completato il punteggio.

Il primo tempo è iniziato con le padrone di casa in vantaggio, ma la Venera ha risposto saggiamente

Desireè Marras

con uno straordinario gol da fuori area di Desirée Marras, chiudendo il primo tempo sull’1-1.

Purtroppo, nel secondo tempo, le cose si sono fatte più difficili per le ospiti: un calcio di punizione ha riportato in vantaggio il Lavagno, seguito da un terzo gol giunto in circostanze contestate, con sospetti di fuorigioco, che ha tagliato un po’ le gambe alla squadra di Venera.

Il quarto gol, che ha fissato il punteggio sul 4-1, è stato il colpo finale per una giornata già complicata. Tuttavia, ciò che ha reso questa sconfitta ancora più difficile da digerire sono stati gli atteggiamenti inopportuni di alcuni tifosi locali. È inaccettabile che episodi di insulti e volgarità possano minacciare il clima di rispetto e sportività che dovrebbe caratterizzare il calcio, specialmente in un contesto così importante come quello femminile.

Desirée Marras ha espresso la sua frustrazione non solo per il risultato finale, ma anche per l'atteggiamento di certa parte del pubblico. La vera passione per il calcio dovrebbe unire, non dividere, ed è triste vedere come l’ignoranza di pochi possa rovinare l'esperienza di squadra e spettatori.

Siamo certi che il Women Venera saprà rialzarsi e affrontare le prossima sfida ultima giornata di campionato  con determinazione e spirito di squadra, continuando a promuovere il calcio femminile in un ambiente di rispetto e valorizzazione delle atlete.

 Risultati e Classifica


 

 Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel

 


lunedì 19 maggio 2025

**I Poeti del Chiostro: Un Omaggio alla alla giornata mondiale dei bambini scomparsi**

Dal prossimo  week-end  inizia il ciclo "I Poeti del chiostro" 5 incontri mensili (25 Maggio - 27 Giugno - 13 Luglio - 24 Agosto con il raduno provinciale dei Poeti) e 13 Settembre  dedicati alla poesia e alla letture.


Il ciclo è organizzata dalle associazioni "Amiamo La Pianura" e "Jerry Fashion 1", con il patrocinio della Provincia di Verona e del Comune di Sanguinetto.

Il primo appuntamento Domenica  25 maggio, (giornata mondiale dei bambini scomparsi)  alle ore 17:00, il suggestivo Chiostro di S. Maria delle Grazie a Sanguinetto si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e parole per l’evento "I Poeti del Chiostro". Questa iniziativa nasce con l’intento di celebrare non solo la bellezza della poesia, ma anche il ricordo dei bambini scomparsi, un tema che invita alla riflessione profonda e alla condivisione di emozioni autentiche.

L’evento, aperto a tutti gli appassionati di poesia e letteratura, offrirà la possibilità di esprimersi attraverso la lettura di poesie personali, creando un ambiente di inclusione e partecipazione. Sarà riservato uno spazio speciale ai giovani poeti, i quali potranno farsi ascoltare e dare voce alla loro sensibilità artistica. Una vera e propria manifestazione di creatività e talento, che promette di coinvolgere non solo i protagonisti, ma anche il pubblico presente.

A condurre la serata saranno Mario Bissoli e Jerry Brighenti, figure di riferimento nel panorama culturale locale, pronti a guidare i partecipanti in un viaggio poetico ricco di significato. La scaletta prevede anche una parentesi musicale, affidata all’artista Angelo Milani, che incanterà gli spettatori con canzoni d’autore, arricchendo ulteriormente l’atmosfera di questo evento unico.


Grazie a queste collaborazioni, l’evento non solo offre un momento di svago e cultura, ma si propone anche come un’importante occasione di sensibilizzazione sulla delicatezza del tema trattato.

In caso di maltempo, la serata si svolgerà nella sala civica adiacente, garantendo così la continuità dell’evento e la partecipazione di tutti coloro che desiderano condividere parole ed emozioni in un contesto di convivialità e rispetto. L’ingresso sarà libero, invitando ciascuno a scoprire il potere della poesia e l’importanza della memoria.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero WhatsApp e Telegram 3737346440 o scrivere all’indirizzo email ufficiostampa.gibifvr@gmail.com.

prossimo appuntamento: VENERDI 27 GIUGNO 2025 ore 21:00

GIBI

Redazione Sanguinetto Channel