sabato 28 giugno 2025

Variante alla SR10 tra Sanguinetto e Cerea: in arrivo .60 milioni per l’opera attesa da anni





SANGUINETTO – CEREA – Un importante passo avanti per la viabilità della Bassa Veronese: è stato annunciato un finanziamento complessivo di 60 milioni di euro per la realizzazione della variante alla Strada Regionale 10, con un primo tratto previsto tra i Comuni di Sanguinetto e Cerea.

Una parte consistente dei fondi – 40 milioni di euro – proviene dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipess), mentre i restanti 20 milioni saranno garantiti dalla Regione Veneto.

Il progetto, atteso da anni per alleggerire il traffico nei centri abitati e migliorare la sicurezza stradale, potrà così entrare nella sua fase esecutiva, grazie anche alla progettazione già avviata dalla Regione, per un valore di circa 700mila euro. Il cronoprogramma prevede il completamento dell’iter burocratico entro la fine del 2025, così da poter avviare la fase operativa l’anno successivo.

L’assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Questi fondi rappresentano un’accelerazione decisiva: ci permetteranno di togliere il traffico pesante dai centri urbani e di restituire vivibilità a tante comunità. Contiamo di completare tutte le procedure entro l’anno».

Anche i consiglieri regionali Marco Franzoni e Stefano Valdegamberi hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto – dicono – di un intenso lavoro di squadra tra enti locali, Regione e Governo centrale.

La variante tra Sanguinetto e Cerea rappresenta il primo stralcio di un’opera più ampia, che nei prossimi anni potrebbe proseguire in direzione di Legnago e oltre, con l’obiettivo di creare un sistema viario moderno, sicuro ed efficiente.

Sul territorio cresce l’attesa. Il sindaco di Sanguinetto, Daniele Fraccaroli, ha commentato: «Siamo di fronte a un traguardo atteso da tempo. Con questa infrastruttura sarà possibile ridurre i disagi quotidiani per residenti e pendolari».

Un pensiero condiviso anche dal sindaco di Cerea, Marco Franzoni, che ha parlato di «una vera e propria svolta, che potrà finalmente dare respiro al traffico cittadino».

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel

giovedì 26 giugno 2025

Sanguinetto ospita la 47ª Rassegna di Canto Corale: voci dall’Italia, Germania e Islanda nel suggestivo cortile del castello


 SANGUINETTO (VR) – Sabato 28 giugno 2025 alle ore 21.15 il Cortile interno del Castello di Sanguinetto si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e armonie grazie alla 47ª Rassegna di Canto Corale, un evento che ogni anno richiama appassionati di musica corale da tutta Italia e dall’estero.

La manifestazione, organizzata dal Coro "El Castel" di Sanguinetto con il patrocinio del Comune di Sanguinetto e inserita nel programma del Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate, vedrà la partecipazione di tre prestigiosi ensemble vocali provenienti da diversi angoli d’Europa.

Ad aprire la serata sarà il Coro “El Castel” di Sanguinetto (Verona, Italia), diretto dal Maestro Federico Donadoni, padrone di casa e promotore dell’iniziativa. Seguirà l’esibizione del Coro "Vocalis" di Ettlingen (Germania), sotto la direzione della Maestra Mercedes Guerrero, e a chiudere la serata sarà il coro islandese “Söngsveit Hveragerdis” proveniente da Hveragerdi, diretto dalla Maestra Margret S. Stefánsdóttir.

Un'occasione straordinaria per ascoltare repertori internazionali, scoprire nuove sonorità e immergersi nella magia del canto corale in una cornice storica d’eccezione.                                                                       

In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella Chiesa parrocchiale di Sanguinetto.                      

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura corale.

Jerry Brighenti

Redazione Sanguinetto Channel 


venerdì 20 giugno 2025

Il Chiostro dei Poeti: Un Incontro di Arte, Cultura e Passione Letteraria

Il Chiostro di S. Maria delle Grazie di Sanguinetto 
 

 Venerdì 27 Giugno , alle ore 21:00, il suggestivo Chiostro di Santa Maria delle Grazie a Sanguinetto (VR) si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla poesia e alla narrativa. L'evento, denominato Il Chiostro dei Poeti, offrirà un'opportunità unica per autori e appassionati di letteratura di condividere e celebrare l'arte della parola.

Organizzato con il sostegno dell'Associazione Culturale "Amiamo La Pianura" e del Comune di Sanguinetto, con la collaborazione della Associazione culturale La Pianura, ramo Pianura Cultura sezione Libri da Gustare, l'incontro vedrà la partecipazione di numerosi poeti che declameranno i propri componimenti in italiano, veneto e dialetti locali. Un'occasione imperdibile per chi desidera ascoltare versi inediti e scoprire nuove voci nel panorama letterario.

L'evento, dedicato al Solstizio d'Estate, avrà un'atmosfera magica grazie alla fusione tra poesia e musica. Le letture saranno accompagnate dalle armonie di Gino Brighenti con la sua Musica 360, creando un’esperienza multisensoriale per il pubblico. Inoltre, la serata sarà presentata da Mario Bissoli e Jerry Brighenti, noti per il loro impegno nella valorizzazione della cultura e della letteratura.

Un aspetto distintivo dell'incontro è la sua apertura: tutti sono i benvenuti, sia gli autori emergenti che i semplici appassionati di poesia. Chiunque abbia un componimento nel cassetto potrà condividerlo, contribuendo a rendere il Chiostro dei Poeti un luogo di libera espressione artistica.

L'ingresso è libero, e per ulteriori informazioni si possono contattare gli organizzatori ai numeri forniti nel comunicato ufficiale. Il Chiostro dei Poeti si conferma così un appuntamento imperdibile per chi ama la poesia e desidera far parte di una comunità letteraria che celebra l’arte e la bellezza della parola.

prossimo appuntamento con i Poeti del Chiostro  Domenica 13 Luglio ore 21

 

GIBI FotoVideoReporter

Redazione Sanguinetto Channel