▼
sabato 29 novembre 2014
FESTIVAL VENETO SPETTACOLI DEL MISTERO - questa sera a Sanguinetto (29/11/2014)
LA LEGGENDA DI NAPOLEONE
questa sera per il Festival Veneto spettacoli del mistero evento organizzato dalla Pro Loco "Le Contrà" di Sanguinetto verrà proposta la storia dell'arrivo di Napoleone Bonaparte durante una delle sue campagne di conquista dell'italia
la storia ambientata fine 700 parla di una battaglia molto cruenta nelle vicinanze di Sanguinetto tra l'esercito Austriaco e quello Francese , una battaglia che Napoleone rischio concretamente di morire. Napoleone per riprendersi trovo ristoro in una casa contadina di Sanguinetto e si mangiò voracemente diverso cibo per ritemprare il fisico dopo lo spavento passato.
Napoleone poi soggiorno per alcuni giorni nel castello di Sanguinetto
il programma della serata prevede alcune visite guidate nel Castello e nell'Ex Convento di S. Maria delle grazie
Organizzato dall’UNPLI con le sue Pro Loco e promosso dall’Assessorato all’Identità Veneta della Regione Veneto, il Festival diffuso “Veneto: Spettacoli di mistero” ha un cartellone ricchissimo, con oltre 200 eventi in 70 località. Tutte le informazioni sugli spettacoli sono disponibili su www.spettacolidimistero.it o sulla fan page Facebook. Tra le iniziative collaterali, la terza edizione di Scatta…l’ora del Mistero, il concorso fotografico aperto a tutti i partecipanti agli eventi; e per chi, infine, volesse vivere un’esperienza a contatto con i luoghi del mistero, l’Unpli ha messo in campo una offerta lancio di soggiorno a prezzo Low Cost: il Mistery Weekend prevede la possibilità di partecipare ad uno degli eventi in cartellone, pernottando con prima colazione a soli 38 euro (in omaggio anche un prodotto tipico del territorio prescelto).
www.spettacolidimistero.it segui il Festival su Facebook https://www.facebook.com/vspettacolidimistero
questa sera per il Festival Veneto spettacoli del mistero evento organizzato dalla Pro Loco "Le Contrà" di Sanguinetto verrà proposta la storia dell'arrivo di Napoleone Bonaparte durante una delle sue campagne di conquista dell'italia
la storia ambientata fine 700 parla di una battaglia molto cruenta nelle vicinanze di Sanguinetto tra l'esercito Austriaco e quello Francese , una battaglia che Napoleone rischio concretamente di morire. Napoleone per riprendersi trovo ristoro in una casa contadina di Sanguinetto e si mangiò voracemente diverso cibo per ritemprare il fisico dopo lo spavento passato.
Napoleone poi soggiorno per alcuni giorni nel castello di Sanguinetto
il programma della serata prevede alcune visite guidate nel Castello e nell'Ex Convento di S. Maria delle grazie
Ore 20,00 Ritrovo nel cortile interno del castello.
Ore 20,15 Visita guidata alla chiesa parrocchiale mura esterne del castello e convento di Santa Maria delle Grazie.
Ore 21,00 In teatro lettura delle leggende inerenti Sanguinetto e paesi limitrofi.
Ore 21,15 In teatro commedia dialettale.
Ore 22,30 Nel foyer del teatro degustazione prodotti locali.
Ore 20,15 Visita guidata alla chiesa parrocchiale mura esterne del castello e convento di Santa Maria delle Grazie.
Ore 21,00 In teatro lettura delle leggende inerenti Sanguinetto e paesi limitrofi.
Ore 21,15 In teatro commedia dialettale.
Ore 22,30 Nel foyer del teatro degustazione prodotti locali.
Biglietto d'ingresso € 5,00
Organizzato dall’UNPLI con le sue Pro Loco e promosso dall’Assessorato all’Identità Veneta della Regione Veneto, il Festival diffuso “Veneto: Spettacoli di mistero” ha un cartellone ricchissimo, con oltre 200 eventi in 70 località. Tutte le informazioni sugli spettacoli sono disponibili su www.spettacolidimistero.it o sulla fan page Facebook. Tra le iniziative collaterali, la terza edizione di Scatta…l’ora del Mistero, il concorso fotografico aperto a tutti i partecipanti agli eventi; e per chi, infine, volesse vivere un’esperienza a contatto con i luoghi del mistero, l’Unpli ha messo in campo una offerta lancio di soggiorno a prezzo Low Cost: il Mistery Weekend prevede la possibilità di partecipare ad uno degli eventi in cartellone, pernottando con prima colazione a soli 38 euro (in omaggio anche un prodotto tipico del territorio prescelto).
www.spettacolidimistero.it segui il Festival su Facebook https://www.facebook.com/vspettacolidimistero
venerdì 28 novembre 2014
EVENTI & FESTE BASSO VERONESE da Venerdì 28 Novembre
Per chi vuole mandare Segnalazioni di eventi il Che SI svolgono Nel BASSO VERONESE (la pagina viene sempre rinnovata tutti i martedì e giovedì) Scriveteci i vostri programmi a: areatv.redazione @ gmail.it e poi pubblicheremo gratuitamente.
per l'Inserimento di foto deplians chiediamo un Inserzione € 5,00 per Settimana a € 10,00 per un un mese, (gratuito la prima Volta
EVENTI & FESTE BASSO VERONESE è ancora più ricco dal mese di Luglio è diventato anche un programma TV in via sperimentale per tutta estate andrà in onda ogni 15 giorni di Venerdì sul canale Web di FASHION ONE LIVE TV della piattaforma WORLD TV e qui su questa rubbrica su Sanguinetto Channel Il programma condotto in studio da Consuelo B. è realizzato dalla redazione di AreaTV con la collaborazione di SANGUINETTO CHANNEL e della Agenzia di Spettacolo FASHION ONE e della As. C. PIANURA CULTURA , insomma un prodotto tutto della ns Associazione Culturale LA PIANURA
QUI sotto di seguito le prime puntate video su FASHION ONE LIVE TV
per vedere la 4^ puntata del (15/8/2014) video CLICCATE QUI
per vedere la terza puntata (1/8/2014) video CLICCATE QUI
per vedere la seconda puntata (18/7/2014) video CLICCATE QUI
per vedere la prima puntata (4/7/2014) video CLICCATE QUI
in questo periodo sono state sospese le registrazioni del programma Tv ripartiranno al più presto Redazione Sanguinetto Channel
VILLA BARTOLOMEA:Dal 10/10/2014 Al 08/11/2015( per maggiori informazioni e consultare Tutte le date cliccate QUI) - TEATRO SOCIALE Rasssegna per il centenario della grande Guerra con i cori degli Alpini
ISOLA DELLA SCALA . Da Giovedì 13 a Domenica 30 Novembre - Palariso - Via bastia - Festa del Bollito con la Pearà aperto mezzogiorno e sera tutti i giorni
VERONELLA Da Venerdì 28 a Domenica 30 Novembre il Comune di Veronella presenta la “Festa della verza moretta”. Durante la manifestazione ci saranno convegni a tema, cene di degustazione. Domenica poi si potranno acquistare prodotti ortofrutticoli presso il mercatino pomeridiano.
SANGUINETTO: Venerdì 28 Novembre ore 21:00 - Presso Sala Civica interno Ex Convento S. Maria Delle Grazie in Via Cesare battisti a Sanguinetto "I VENERDI LETTERARI - INCONTRI CON L'AUTORE
SANGUINETTO: Sabato 29 Novembre ore 20.30 - Per il ciclo “Veneto Spettacoli di Mistero”: al Castello di Sanguinetto ci sarà “La leggenda di Napoleone a Sanguinetto”, rappresentazione teatrale, itinerari guidati e degustazioni;
SANGUINETTO: Venerdì 28 Novembre ore 21:00 - Presso Sala Civica interno Ex Convento S. Maria Delle Grazie in Via Cesare battisti a Sanguinetto "I VENERDI LETTERARI - INCONTRI CON L'AUTORE
SANGUINETTO: Sabato 29 Novembre ore 20.30 - Per il ciclo “Veneto Spettacoli di Mistero”: al Castello di Sanguinetto ci sarà “La leggenda di Napoleone a Sanguinetto”, rappresentazione teatrale, itinerari guidati e degustazioni;
NOGARA: Sabato 29 ore 21 e Domenica 30 Novembre ore 16.30 - Teatro Comunale di Nogara - RASSEGNA TEATRALE Commedia Musicale - La <<Compagnia dell'Arca>> presenta "Se Il Tempo Fosse Un Gambero"
ROVEREDO DI GUA: domenica 30 alla palestra Comunale di Roveredo di Guà ci sarà la rappresentazione teatrale “Il mistero del lume che mai si spense”.
CEREA: Domenica 30 Novembre ore 9:00/18:00 - presso L'AREA EXP di cerea - IL MERCATINO DELLA FABBRICA mercatino dell'antiquriato
ROVEREDO DI GUA: domenica 30 alla palestra Comunale di Roveredo di Guà ci sarà la rappresentazione teatrale “Il mistero del lume che mai si spense”.